-
13-01-2023, 21:11 #11
Re: Dubbi configurazione Skywatcher 130/650 - Meade LXD 55
Grazie per la risposta, anche se mi sembra veramente poco ad essere onesto.
Alla fine la montatura, da quello che ho letto, non mi sembra valga così poco. Ovvio ha dei problemi intrinseci ma credo che non sia nulla di irreparabile con un po' di lavoro.
Credo che una LXD55 (simile EQ5) di 20 anni, magari usata poco e tenuta bene, sia sempre nettamente migliore rispetto alle attuali eq2 e eq3 che si trovano in commercio.
-
14-01-2023, 09:12 #12
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,606
- Taggato in
- 2264 Post(s)
Re: Dubbi configurazione Skywatcher 130/650 - Meade LXD 55
il problema è un altro, non puoi paragonare montature di "classe" diverse; non sai veramente se quella montatura ha lavorato pochissimo ho se l'hanno "sbudellata" con tubi equilibrati male o altro, o ingranaggi logori dall'uso o tante altre amenità, stai sulla parola del venditore e potrebbe non esserne l'unico ad averla avuta, inoltre, se quella montatura ha dei problemi non troverai pezzi di ricambio o software moderni che possano prendere il posto di quelli vecchi, da qua, la stima del valore che ti è stata fatto, la trovo adeguata!
-
14-01-2023, 13:17 #13
Re: Dubbi configurazione Skywatcher 130/650 - Meade LXD 55
Quello che ti dice estruscastro è cosa saggia, a differenza dei tubi ottici che hanno una "obsolescenza" che si può misurare in decenni, le montature sono come le automobili, bisogna vedere il "chilometraggio" e come è stata "trattata" dal precedente proprietario.
Insomma, una Serie 3 è sicuramente di classe superiore a una Yaris, se fossero nuove, ma se la prima avesse 15 anni e 300.000 km e la seconda appena uscita dal concessionario, io qualche domanda me la farei.La Mia Strumentazione • • • Associazione Astronomica Mirasole (AstroMirasole): http://astromirasole.org • • • Pagina facebook: facebook.com/AstroMirasole/
-
21-01-2023, 23:05 #14
Re: Dubbi configurazione Skywatcher 130/650 - Meade LXD 55
Concordo con entrambi, grazie per le risposte.
Vi terrò aggiornati
-
22-01-2023, 21:52 #15
Re: Dubbi configurazione Skywatcher 130/650 - Meade LXD 55
Spulciando un po' di post vecchi di 15-20 anni su forum nostrani e americani, quella montatura non era certo una Serie 3 delle montature nemmeno quando era attuale. I primi 4 link che ho aperto sono pieni di gente che ne diceva peste e corna....
Orion XT10g 254/1200 - Mak 127 - Acro 102/660 - EOS 6D - ASI178MM - ASI462MC - ASI120MM-Mini - Binoviewer
-
25-01-2023, 16:15 #16
Re: Dubbi configurazione Skywatcher 130/650 - Meade LXD 55
mah, se ho capito bene vorresti pure motorizzarla (quindi spenderci su altri soldi)?
io non lo farei.
men che meno se hai intenzione di fare fotografie anche se "senza pretese"Bresser EXOS2 GoTo - Celestron SC C8 - SW 80ED pro GoldEdition - EOS 500D defiltrata parziale - ZWO ASI224MC
Discussioni Simili
-
Skywatcher 150/750 PDS - Domande e dubbi
Di flaterik nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 23Ultimo Messaggio: 22-06-2018, 12:22 -
Tutti i dubbi sul mio SkyWatcher 130/900
Di StarMark nel forum Primo strumentoRisposte: 16Ultimo Messaggio: 02-05-2017, 12:25 -
Dubbi sulla SkyWatcher Star Adventurer
Di Daniele Varaldo nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 13-08-2016, 15:42 -
montatura az goto Skywatcher dubbi
Di claus71 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 15-06-2016, 11:33 -
Skywatcher 80ED /600 - Configurazione autoguida
Di Huniseth nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 24-05-2012, 09:39
Luna e Venere in visita al Big...
Oggi, 07:01 in APOD by Astronomia.com