Discussione: Collimazione strumenti
-
22-01-2023, 21:31 #31
Re: Collimazione strumenti
Se è in buone condizioni sarà un ottimo affare!
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
23-01-2023, 18:17 #32
Re: Collimazione strumenti
E mi sa che l' affare salta!!!
Il venditore non vuole spedire, eppure ha tutti gli imballi originali!!!
Mi toccherà continuare la ricerca!!! Spero che esca presto qualcosa.
Incrocio le dita e cerco, mi terrò valido sia planetario che deep dove prima trovo da la inizio.
-
04-02-2023, 16:45 #33
Re: Collimazione strumenti
Buonasera, riprendo la discussione in quanto cercando nell' usato, ho trovato un C8 a 550€, visto il prezzo interessante mi chiedo quali prove e quali particolari di questo strumento osservare attentamente? Non so!!! La lastra correttrice è bella pulita ed integra dalle foto, poi l' ota in generale mi sembra stia bene, questo sempre dalle foto. Tenete presente che di sicuro proverò lo strumento di giorno, e vorrei sapere che prove devo tenere in considerazione.
Grazie e spero riesco a chiudere la trattativa.
Cieli sereni
-
04-02-2023, 19:44 #34
Re: Collimazione strumenti
Le prove "grossolane" che feci io quando lo presi (usato appunto), è stata una ispezione visiva sulla lasta, all'interno del tubo per vedere lo stato del primario (se anche il suo paraluce interno non ha problemi e se è in asse), scuoterei (delicatamente) il tubo per capire se non c'è qualcosa "libero" di muoversi all'interno, lo stato del tubo come graffi, ammaccature, soprattutto vicino alla corona anteriore della lastra e della culatta posteriore (che indicherebbe un possibile smontaggio).
Poi lo stato della manopola della messa a fuoco, gli farei fare una escursione completa fino a entrambi i fine-corsa dello specchio primario (così da capire se ci sono impuntamenti o improvvisi laschi), poi (visto che farai tutto in diurno) la prova ottica, punta un target lontano minimo 2 km (meglio 4 km che approssima meglio il fuoco ad infinito) e metti a fuoco e controlla l'immagine, poi (anche a distanze inferiori, ma non troppo) se trovi un qualcosa di "sbrilluccicoso" illuminato dal Sole, tipo lo scarico dei fumi dei palazzi, che solitamente sono cromati, così da vedere se vi sono riflessi strani.
Ultima cosa, se il tubo è un "fastar", ha il secondario svitabile, poggia il tubo su un divano, tappeto, letto, comunque qualcosa di morbido e con attenzione svita il secondario, è in due pezzi (la ghiera di blocco e il secondario col suo chassis) occhio a non farlo cadere; se il tutto si svita senza alcun problema, è ok, controlla lo stato del secondario e poi riavvitalo (senza serrare troppo).
Questo è più o meno quello che puoi fare di giorno, poi andrebbe puntato su una stella.La Mia Strumentazione • • • Associazione Astronomica Mirasole (AstroMirasole): http://astromirasole.org • • • Pagina facebook: facebook.com/AstroMirasole/
-
06-02-2023, 22:55 #35
Re: Collimazione strumenti
Grazie molto utile, tengo aggiornati
-
07-02-2023, 20:39 #36
Re: Collimazione strumenti
Chiuso !!! Finalmente!!! Bloccato il C8 , mo devo solo aspettare che ho week end libero per andare a ritirarlo.
-
21-02-2023, 11:23 #37
Re: Collimazione strumenti
https://www.northek.it/la-collimazione/
ti suggerisco quest'articolo, per capire quanto sia fondamentale la collimazione nei riflettori. non basta vedere se genericamente sia tutto centrato nell'immagine di difrazione.
E' necessario procedere ad una accurata operazione di allineamento affinchè la concentricità dell'immagine , aumentando priogressivamente gli ingrandimenti , si abbia sostanzialmente fino al disco di Airy. l'aricolo spiega molto bene.
un saluto.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
Discussioni Simili
-
Giocando con un po di strumenti
Di fedele nel forum AutorecensioniRisposte: 0Ultimo Messaggio: 04-02-2022, 11:47 -
Collimazione vari strumenti
Di Joe77 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 10Ultimo Messaggio: 06-12-2021, 13:34 -
Valigie per strumenti
Di Sidus nel forum AutocostruzioneRisposte: 5Ultimo Messaggio: 12-09-2019, 18:44 -
Guide e Tutorial sugli strumenti.
Di etruscastro nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 1Ultimo Messaggio: 28-04-2018, 12:52
Foto poco nitide con Asi 533 MC pro
Oggi, 16:30 in Deep Sky