Discussione: Quale batteria?
-
18-01-2023, 11:33 #1
Quale batteria?
Buongiorno a tutti, so allestendo il set up da campagna e sono dubbioso sulla batteria da affiancare al tutto.
Dovrò alimentare due montature (c 9,25 per visuale + Ioptrom 25 per foto), la camera ed il pc.
Le montature assorbono 5a, la camera 3a. Per il pc ho trovato on line un accrocchio perfettamente funzionale che via accendisigari 12v alimenta lo strumento. Dovrebbe essere 9 a.
Considerato che ho molto poche possibilità di fare uscite il desiderio è quello di campare tutta il buio possibile, quindi durata 10 ore in questo periodo sarebbe top (al netto di durare fisicamente io, ma sono abituato a non avere riscaldamento in parrocchia!)
Una batteria da 18ah potrebbe essere sufficiente? Meglio abbondare rispetto ad un futuro con altri assorbitori? La batteria pensavo di prenderla al piombo senza particolari velleità di leggerezza, tanto porta l'auto non io.
Grazie a chi vorrà condividere qualche esperienza, cieli sereni ed in alto il cuore
dl
-
18-01-2023, 12:29 #2
Re: Quale batteria?
Per le batterie al piombo calcola il doppio di quello che serve, se non vuoi avere sorprese. 9ah mi sembrano poche per il portatile, consumano terribilmente.
"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
18-01-2023, 22:16 #3
Re: Quale batteria?
Problema simile a quello sorto in altra discussione:
https://www.astronomia.com/forum/sho...att-ampere-ecc
in cui facendo i conti è venuto fuori che montatura+PC+camera assorbono più di 60W.
Quindi nel tuo caso per una autonomia di 10h ti servono 600Wh, ovvero una batteria 12V 50Ah.
Inoltre nella stessa discussione ho appena scoperto che le batterie LiFePO4 sono più leggere di quelle al piombo e hanno quasi lo stesso costo.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
19-01-2023, 00:30 #4
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 435
- Taggato in
- 19 Post(s)
Re: Quale batteria?
Occhio, la batteria che ho indicato è in super offerta su amazon, a prezzo pieno purtroppo sono ancora molto care.
-
19-01-2023, 07:21 #5
Re: Quale batteria?
Grazie a tutti delle segnalazioni, in effetti le batterie LiFePO4 ad oggi sono decisamente più care di una per auto al piombo!
Farò tesoro delle vostre indicazioni!
dl
-
19-01-2023, 08:39 #6
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 435
- Taggato in
- 19 Post(s)
Re: Quale batteria?
Scusa don ma gli assorbimenti che hai indicato mi sembrano sbagliati in eccesso.
La ioptron 25 consuma 0,35A in tracking e 0,6A in goto.
Dai un’occhiata ai manuali delle varie apparecchiature poi ti do una mano a scegliere la soluzione migliore.
-
19-01-2023, 13:36 #7
Re: Quale batteria?
Ricordarsi che le Litio perdono moltissimo al freddo.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
mak180-mak127-mak90-TS70ED/474-Orion80/400-Tasco80-GH152/900-90/500-Wega15x70-binoview-EQ6
-
19-01-2023, 17:14 #8
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 435
- Taggato in
- 19 Post(s)
Re: Quale batteria?
Non credo proprio, guarda questo confronto preso dal sito di un produttore.
E8617803-5006-4C60-8D58-583C4654A391.jpg
-
19-01-2023, 19:47 #9
Re: Quale batteria?
Premesso che ho scritto Litio, le lifopo4 sono più tolleranti al freddo ma si parla di batterie di buona qualità, quelle a prezzi più bassi potrebbero avere più problemi. Ci sono quelle al titanato di litio che sono le più performanti anche a basse temperature ma costano ancora molto.
Se non ci sono problemi di budget vada per le Litio come vi pare, ho visto "fino" a 600wh 300 euro, una batteria auto da 50A costa 50 euro. D'accordo che non ha l'inverter e gli spinotti adatti e ci vuole il caricabatteria a parte - Le comodità si pagano.Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
mak180-mak127-mak90-TS70ED/474-Orion80/400-Tasco80-GH152/900-90/500-Wega15x70-binoview-EQ6
-
20-01-2023, 12:32 #10
Re: Quale batteria?
Gli assorbimento che hai elencato mi sembrano tutti esagerati,comunque prendendo per buono quello che hai scritto ,per trovare il consumo totale bisogna sommare gli amperaggio moltiplicarli per il voltaggio della batteria (nel tuo caso 12 volt) e moltiplicare il tutto per 10 ore il tempo che hai indicato per la tua sessione osservativa,quindi 3+5+9=17ampere ×12 volt =204 watt × 10 ore =2040 watt per arrivare a questo wattaggio ti serve una batteria 12 volt con 200 ampere 12x 200 = 2400 watt ,pesa più di 50 chili ,devi rivedere gli assorbimento hai approssimato di molto.
Discussioni Simili
-
batteria batteria batteria
Di GiuseppeM nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 5Ultimo Messaggio: 26-05-2020, 18:13 -
Batteria 6v
Di Cleaning Doctor nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 9Ultimo Messaggio: 25-11-2019, 16:29 -
Batteria per HEQ-5
Di Spacetime nel forum AccessoriRisposte: 9Ultimo Messaggio: 06-08-2019, 20:26 -
Durata batteria
Di Lorena 01 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 7Ultimo Messaggio: 14-10-2015, 21:54 -
quale telescopio secondo voi è piu' adatto all astrofotografia e quale camera ccd ?
Di vince nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 0Ultimo Messaggio: 05-02-2014, 11:20
Sono nuovo e mi presento
Ieri, 21:27 in Mi presento