Discussione: Mosaico lunare di Capodanno
-
19-01-2023, 19:36 #1
Mosaico lunare di Capodanno
Buonasera a tutti! Mi chiamo Roberto Ortu e queste sono le mie prime immagini di quest'anno e che condivido su questo forum: sono due mosaici della Luna di Capodanno, la prima a colori naturali, la seconda in versione "Mineral Moon".
I dati sono questi:
Mosaico lunare di Capodanno
Ecco un mosaico di Luna Gibbosa Crescente al 78% del 1° gennaio 2023.
Dati:
Telescopio Celestron 114/910 Newtoniano
Montatura Eq2 motorizzata Sky-Watcher
Camera planetaria QHY5L-ll-C
Filtro UV IR cut
Sharpcap 3.2 per l’acquisizione di 25 video ognuno da 30 secondi e contenente 443 fotogrammi
Autostakkert! 3.1.4 e Astrosurface T5-TITANIA per le elaborazioni
Autostitch per assemblare le 25 parti
Astrosurface per regolare luminosità e contrasto nel risultato finale
Condizioni del cielo: ottima trasparenza e seeing sufficiente
Luogo: Cabras, Sardegna, Italia
Data e ora delle riprese: 01-01-2023 dalle 22:30 UTC alle 22:55 UTC
Per la versione "mineral" ho aumentato la saturazione in ogni pezzo prima di assemblare con Autostitch. In questo link si possono leggere i dati che ho aggiunto e la spiegazione:
https://www.flickr.com/photos/194524...n/photostream/
mosaicolunaredicapodanno.jpgmosaicolunareacolori.jpg
Buona serata e cieli sereni
-
20-01-2023, 08:51 #2
Re: Mosaico lunare di Capodanno
ciao Roberto,
mi sembrano delle buone immagini, complimenti !
volevo chiederti, per quanto riguarda la versione mineral, hai fatto l'elaborazione sempre in Astrosurface ?Ultima modifica di Serafix; 20-01-2023 alle 09:04
https://www.youtube.com/channel/UCX-...IuYNXLtOkRLu8w Celestron C8, TS Q70ED, P1 Neptune C
-
20-01-2023, 11:41 #3
Re: Mosaico lunare di Capodanno
Bravo,
il buon 114/900 è sempre valido se messo a punto e correttamente usato!
Paolo
-
20-01-2023, 18:53 #4
-
20-01-2023, 19:17 #5
Re: Mosaico lunare di Capodanno
https://www.youtube.com/channel/UCX-...IuYNXLtOkRLu8w Celestron C8, TS Q70ED, P1 Neptune C
-
20-01-2023, 19:27 #6
-
20-01-2023, 19:32 #7
Re: Mosaico lunare di Capodanno
se posso permettermi qualche consiglio: riprendi la cromianza con focale minore e campo più largo; e allungala poi quando riprendi le luminanze.
quando elabori, unisci la cromianza in un file unico PRIMA, e inizia il processo di saturazione POI.
diventi meno matto e fai tutto in modo più uniforme.https://www.youtube.com/channel/UCX-...IuYNXLtOkRLu8w Celestron C8, TS Q70ED, P1 Neptune C
-
20-01-2023, 19:59 #8
-
20-01-2023, 20:14 #9
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,503
- Taggato in
- 548 Post(s)
Re: Mosaico lunare di Capodanno
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
20-01-2023, 21:13 #10
Re: Mosaico lunare di Capodanno
@Red Hanuman Ok grazie farò più attenzione.
Buonanotte
Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
Discussioni Simili
-
Mosaico Lunare
Di nicola66 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 1Ultimo Messaggio: 03-06-2021, 12:20 -
Mosaico lunare 17/05/14
Di Barbieri Michael nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 10Ultimo Messaggio: 29-05-2014, 15:40 -
mosaico lunare in 6 cm.
Di cherubino nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 8Ultimo Messaggio: 13-05-2014, 13:27 -
Mosaico lunare 10/04/14
Di Barbieri Michael nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 6Ultimo Messaggio: 11-04-2014, 18:45 -
Mosaico lunare
Di gemini444 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 1Ultimo Messaggio: 07-04-2014, 22:25
Iris Nebula [APOD 27-03-2023]
Oggi, 07:00 in APOD by Astronomia.com