Risultati da 1 a 10 di 11
Discussione: M42 prima prova seria
-
02-02-2023, 11:41 #1
M42 prima prova seria
Ciao a tutti,
volevo condividere con voi la prima prova su Orione fatta con i canoni corretti...
Light 26x60 sec
gain 48
dark, bias e flat
filtro UV/IR
ASI294 MC pro ( main )
Asi 224 MC ( guide )
SW 750/150
Svbony 60/240
Siate pazienti e ditemi dove posso migliorare.. di errori ce ne sono molti... ( lo so inseguivo maluccio ero in casa dalla finestra)
DSS, Siril e PS
ciao e grazie.....SkyWatcher 150/750PDS, Svbony SV106 60mm, Zwo ASI 224 MC, Zwo ASI 294 MC PRO, barlow Celestron 2x e 3x, Heq5 Pro.
-
02-02-2023, 14:01 #2
Re: M42 prima prova seria
Bhe, come prima prova ha il suo perche'....non male...
per prima cosa trovare una sistemazione adeguata per fotografare....
Scherzi a parte, immagino fosse solo una prova...io mi concentrerei su ottenere un piano bello spianato.... hai le stelle sui bordi che sono lunghe mentre al centro sei piu' o meno rotondo......
Messo a posto questo si puo' valutare gli eventuali altri problemi, sia di ripresa che di elaborazione
Comunque e' davvero buona per esser la prima...Ultima modifica di iaco78; 02-02-2023 alle 14:10
Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
02-02-2023, 14:13 #3
Re: M42 prima prova seria
E... non ho il correttore di coma, adesso ho finito i sghei...
SkyWatcher 150/750PDS, Svbony SV106 60mm, Zwo ASI 224 MC, Zwo ASI 294 MC PRO, barlow Celestron 2x e 3x, Heq5 Pro.
-
02-02-2023, 18:51 #4
Re: M42 prima prova seria
secondo me hai saturato troppo in fase di postproduzione e il fondo cielo é troppo scuro
Bresser EXOS2 GoTo - Celestron SC C8 - SW 80ED pro GoldEdition - EOS 500D defiltrata parziale - ZWO ASI224MC
-
02-02-2023, 18:52 #5
Re: M42 prima prova seria
Grazie per I suggerimenti!
SkyWatcher 150/750PDS, Svbony SV106 60mm, Zwo ASI 224 MC, Zwo ASI 294 MC PRO, barlow Celestron 2x e 3x, Heq5 Pro.
-
06-02-2023, 19:09 #6
Re: M42 prima prova seria
Riprendo la discussione, ma un correttore di coma per il mio 150/750 f5 cosa mi costa?
SkyWatcher 150/750PDS, Svbony SV106 60mm, Zwo ASI 224 MC, Zwo ASI 294 MC PRO, barlow Celestron 2x e 3x, Heq5 Pro.
-
06-02-2023, 19:21 #7
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Località
- Marina di Carrara
- Messaggi
- 1,139
- Taggato in
- 144 Post(s)
Re: M42 prima prova seria
Parlano molto bene di questo (restando con i piedi per terra), guarda il modello, il sito è solo indicativo...
https://www.telescopiomania.com/corr...o-2458400.htmlRC10, 80ED, GM2000HPS, QHY163M con ruota e filtri LRGBHOS, QHY5III, MGBox
-
06-02-2023, 19:46 #8
Re: M42 prima prova seria
E non me ne intendo.... proprio nulla....
SkyWatcher 150/750PDS, Svbony SV106 60mm, Zwo ASI 224 MC, Zwo ASI 294 MC PRO, barlow Celestron 2x e 3x, Heq5 Pro.
-
06-02-2023, 20:01 #9
Re: M42 prima prova seria
Verifica che il backfocus sia corretto tra correttore di coma e sensore. Altrimenti rischi si non risolvere.
https://www.lucafornaciarifotografia...trofotografia/"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
06-02-2023, 20:06 #10
Re: M42 prima prova seria
Cioè la distanza tra la lente del correttore e il sensore della 294?
SkyWatcher 150/750PDS, Svbony SV106 60mm, Zwo ASI 224 MC, Zwo ASI 294 MC PRO, barlow Celestron 2x e 3x, Heq5 Pro.
Discussioni Simili
-
La mia prima osservazione (semi) seria
Di Andreifus nel forum Report osservativiRisposte: 3Ultimo Messaggio: 10-08-2020, 23:44 -
prima prova M42
Di zorro101 nel forum Deep SkyRisposte: 7Ultimo Messaggio: 30-06-2020, 22:56 -
prima prova in Ha
Di Nicobugi nel forum Deep SkyRisposte: 2Ultimo Messaggio: 04-06-2019, 17:02 -
B 33 prima prova con Asi 294 mc pro
Di Kondor nel forum Deep SkyRisposte: 5Ultimo Messaggio: 06-01-2019, 17:04 -
Prima osservazione seria, pienamente soddisfatto.
Di cosmax nel forum Report osservativiRisposte: 4Ultimo Messaggio: 28-12-2013, 20:31
Binocolo Mark Sheffel 20x50
Oggi, 17:55 in Binocoli