Discussione: Binocolo 7x50 8° Modello misterioso
-
03-02-2023, 16:48 #1
Binocolo 7x50 8° Modello misterioso
Ho recuperato a poco questo binocolo, stavo sulle tracce del solito russo 7x50 quando ho visto questo che aveva 8° di campo mentre di solito ne hanno 7 - nessuna aspettativa particolare, comunque il binocolo è praticamente nuovo, nuova la custodia, la forma è simil Swift, i prismi sono sicuramente BK7 - A prova è collimato perfetto - luminosità superiore all'8x40 quindi ci sta, ingrandimento 7x vs 8x ci sta - campo 8° vs 9,1 e ci sta - anomalie a prova veloce non ne vedo - nitidezza buona - coated sul bluette - peso 860 gr. - Il venditore dice che è stato preso in armeria con altra attrezzatura di marca e faceva parte dello stesso brand per questo non è marchiato.
Ma non c'è scritto niente altro, tranne il tappino sull'attacco treppiede con scritto Japan e un numero 94562 e una mini etichetta japan sulla custodia - Però temo che non è quello che speravo, ossia un Ozeck - Comunque male non è.
Chi è costui?
20230203_161749.jpg 20230203_161507.jpg
20230203_161442.jpg 20230203_161454.jpg
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di Huniseth; 03-02-2023 alle 17:23
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
mak180-mak127-mak90-TS70ED/474-Orion80/400-Tasco80-GH152/900-90/500-Wega15x70-binoview-EQ6
-
03-02-2023, 19:49 #2
Re: Binocolo 7x50 8° Modello misterioso
Aggiornamento di sera, al momento è migliore dello Swift saratoga che è il migliore del mio diciamo.. setup, cioè conferma di essere un 7x50 8° - i prismi sembrano bak7 ma non è detto - se anche fosse un cinesaccio da due soldi si vede bene - chissà cos'è, quello chassis ce l'hanno poche marche, il bino pesa meno del saratoga 860gr vs 970gr
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
mak180-mak127-mak90-TS70ED/474-Orion80/400-Tasco80-GH152/900-90/500-Wega15x70-binoview-EQ6
-
03-02-2023, 20:35 #3
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,561
- Taggato in
- 932 Post(s)
Re: Binocolo 7x50 8° Modello misterioso
Sembra un Celestron, cioé lo scafo e tutta la meccanica sembra identica, cambia solo la colorazione dello scafo che nel tuo sembra simil fibra di carbonio.
Il mio era un onesto binocolo anche se era un 10x50, dopo anni di utilizzo si scollimarono I prismi, e una volta messa mano la collimazione non veniva più tenuta per molto tempo. Ricordo che le viti stringevano su dei perni di metallo che di fabbrica erano stati fissati con della colla.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
03-02-2023, 21:24 #4
Re: Binocolo 7x50 8° Modello misterioso
Grazie - Ho trovato un Celestron con un simile scafo ma non è uguale (vedi focheggiatore centrale), cambia parecchio e ha un campo di 10° ! - scafo uguale ce l'hanno alcuni Tasco, gli Swift Belmont e pochi altri - e gli 8° sono reali - ero convintissimo che fosse lo Ozeck hawk 7x50 8°, recensito molto bene da Simon Spiers - è identico al 95 per cento - cambia solo la forma degli oculari ma ho pensato che essendo del 94 l'avessero aggiornato. l'Ozeck è bk4 e questo, ad occhio è bak7.
Se ha una foto mettila.Ultima modifica di Huniseth; 03-02-2023 alle 21:37
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
mak180-mak127-mak90-TS70ED/474-Orion80/400-Tasco80-GH152/900-90/500-Wega15x70-binoview-EQ6
-
03-02-2023, 22:41 #5
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,561
- Taggato in
- 932 Post(s)
Re: Binocolo 7x50 8° Modello misterioso
Hai ragione ho preso un abbaglio bello grosso, la memoria inizia a giocare brutti scherzi.
Il tuo per altro ha uno scafo unico, almeno così sembra.La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
04-02-2023, 16:31 #6
Re: Binocolo 7x50 8° Modello misterioso
Altro aggiornamento .. il bino misterioso sta facendo meglio del Saratoga anche in diurno, campo quasi tutto nitido, nessuna dominante di colore, anzi bei colori naturali - naturalmente la piccola differenza 7x vs 8x si nota, come anche il campo 8° vs 9,1°
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
mak180-mak127-mak90-TS70ED/474-Orion80/400-Tasco80-GH152/900-90/500-Wega15x70-binoview-EQ6
-
05-02-2023, 22:43 #7
Re: Binocolo 7x50 8° Modello misterioso
Ri-aggiornamento
Le ricerche mi riportano all'Ozeck hawk 7x50 8° bak4
Qui riporto un link comparativo, sembra proprio quello nei minimi particolari -
https://allegrolokalnie.pl/oferta/lo...eschenbach-faz
riporto il link della recensione di Simon Spiers
https://www.flickr.com/photos/binoculars/3110689087
D'altronde per fare meglio dello Swift Saratoga ci voleva l'Audubon o lo Zeiss....Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
mak180-mak127-mak90-TS70ED/474-Orion80/400-Tasco80-GH152/900-90/500-Wega15x70-binoview-EQ6
Discussioni Simili
-
Abbiamo visto Altair? Potremo vedere la galassia del mese con un 7x50?
Di MarcoPag nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 10-09-2018, 17:05 -
Consiglio modello binocolo?
Di Saphira_Sev nel forum BinocoliRisposte: 1Ultimo Messaggio: 26-01-2015, 08:40 -
Vista da un binocolo 7x50
Di CapitanFred nel forum BinocoliRisposte: 6Ultimo Messaggio: 03-04-2013, 15:28 -
Binocolo 7x50 10x50 oppure 20x80 ?
Di Huniseth nel forum BinocoliRisposte: 6Ultimo Messaggio: 22-05-2012, 15:29
Binocolo Mark Sheffel 20x50
Oggi, 17:55 in Binocoli