Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Mosaico Luna minerale
-
05-02-2023, 12:15 #1
Mosaico Luna minerale
ciao,
catturata con C6 ed ASI224 a lunghezza focale nativa.
Sono 19 pannelli, cattura di 60 secondi a 150fps e stampato il 33%.
Firecapture -> Autostakkert -> MS ICE -> Pixinsight
link in hi-res: http://drive.google.com/uc?export=vi...QRP2LnSxokwQ7-
attenzione son circa 30 mega
-
05-02-2023, 13:06 #2
Re: Mosaico Luna minerale
Fantastica grazie!
-
05-02-2023, 18:42 #3
Re: Mosaico Luna minerale
Grazie,
Primo dubbio è sul quanto spingere la saturazione, non so le l'ho fatto abbastanza o se ho calcato troppo la mano.
Altro dubbio è sul quando applicarla, se lo faccio prima dello sharpening il colore emerge facilmente, a scapito però del dettaglio.
Se lo faccio dopo lo sharpening, devo spingere parecchio la saturazione e la parte blu fatica ad emergere.
quindi, nell'immagine postata, per ridurre al minimo la perdita di dettaglio ho aumentato la saturazione dopo aver aumento la nitidezza.
-
05-02-2023, 21:55 #4
Re: Mosaico Luna minerale
ma fai tutto su un solo canale ?
non hai separato in cromianza e luminanza ?https://www.youtube.com/channel/UCX-...IuYNXLtOkRLu8w Celestron C8, TS Q70ED, P1 Neptune C
-
05-02-2023, 22:00 #5
Re: Mosaico Luna minerale
no, non ho separato niente
l'immagine colorata deriva da quella in *bianco e nero* che si vede switchare
-
05-02-2023, 22:13 #6
Re: Mosaico Luna minerale
la separazione nei due canali è, a mio avviso, fondamentale nella produzione di immagini mineral di sicuro effetto. In questo modo puoi controllare e lavorare indipendentemente su queste due caratteristiche.
il lavoro, ad esser precisi, partirebbe già dall'acquisizione, con filmato in RGB per la cromianza e più filmati in mono per la luminanza.
ad ogni modo, se sei interessato ai colori della luna puoi dare un occhio ai tutorial presenti sul mio canale (il link è quello in firma). Cerca Mineral moon e Selenocromatica.https://www.youtube.com/channel/UCX-...IuYNXLtOkRLu8w Celestron C8, TS Q70ED, P1 Neptune C
-
05-02-2023, 22:15 #7
Re: Mosaico Luna minerale
cromaticamente parlando, l'immagine che hai postato è buona. a occhio sembrerebbe anche valida dal punto di vista selenocromatico
https://www.youtube.com/channel/UCX-...IuYNXLtOkRLu8w Celestron C8, TS Q70ED, P1 Neptune C
-
05-02-2023, 22:16 #8
Re: Mosaico Luna minerale
ok me lo leggo e vediamo le differenze di risultato 😉
-
07-02-2023, 00:40 #9
Re: Mosaico Luna minerale
Strepitosa
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
mak180-mak127-mak90-TS70ED/474-Orion80/400-Tasco80-GH152/900-90/500-Wega15x70-binoview-EQ6
Discussioni Simili
-
Luna Minerale in alta risoluzione [APOD 24-04-2021]
Di APOD_bot nel forum APOD by Astronomia.comRisposte: 0Ultimo Messaggio: 24-04-2021, 07:00 -
Luna Minerale e Stazione Spaziale [APOD 01-03-2021]
Di APOD_bot nel forum APOD by Astronomia.comRisposte: 2Ultimo Messaggio: 01-03-2021, 12:55 -
Luna minerale parziale.
Di detabn nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 2Ultimo Messaggio: 01-11-2017, 10:24 -
Luna 66% mosaico
Di iaco78 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 8Ultimo Messaggio: 04-05-2017, 19:55 -
Un minerale fuorviante può aver portato ad sovrastima dell’acqua nella Luna
Di Red Hanuman nel forum PlanetologiaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 05-04-2014, 09:55
Drivres svbony 305
Oggi, 19:58 in Software Generale