Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Vecchio dobson 10" GSO
-
08-02-2023, 16:06 #1
Vecchio dobson 10" GSO
Salve a tutti,
Diversi anni fa io e mia moglie, all'epoca mia fidanzata, andavamo a vedere le stelle e le regalai un Dobson gso 10" con cui ci siamo divertiti davvero tanto. Causa figli lavoro matrimonio non abbiamo più avuto tempo e per questo è rimasto in casa dei miei per anni.
Adesso mia figlia più grande di 5 anni ha trovato i miei vecchi libri e le piace se gli parlo di queste cose sullo spazio ecc.. quando gli ho raccontato del telescopio ovviamente ha subito detto di volerlo provare il problema è che quando l'ho tirato fuori ho controllato lo specchio e presenta un alone intorno e qualche puntino sopra, come se fosse sporco.
Il mio scopo era di vendere il dobson e prendere un oggetto un può più facile da spostare perchè quello era una tragedia da muovere, sapreste dirmi se mi conviene smontarlo e provare a pulirlo, eventualmente con quali prodotti o se pure conoscete qualcuno in provincia di pisa che possa dargli un occhiata.
Altra alternativa potrebbe essere usarlo così com'è ma non credo funzionerebbe a dovere, vi lascio una foto
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
08-02-2023, 17:18 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,618
- Taggato in
- 2265 Post(s)
Re: Vecchio dobson 10" GSO
basta smontare e fare un lavaggio con sapone per piatti e lasciarlo scolare e asciugare in maniera naturale.
p.s. come primo post è gradita la presentazione ufficiale da fare qua: https://www.astronomia.com/forum/for...29-Mi-presento
pp.ss. sposto in -telescopi e montature-
-
08-02-2023, 19:59 #3
Re: Vecchio dobson 10" GSO
Praticamente vi imboscavate dentro al dobson.....
Bè.. un attimino scomodo penso che lo sia...... sull'interesse di bambini di 5 anni all'osservazione astronomica ho la mia teoria ma è meglio che non la ripeto......
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
mak180-mak127-mak90-TS70ED/474-Orion80/400-Tasco80-GH152/900-90/500-Wega15x70-binoview-EQ6
-
08-02-2023, 21:11 #4
Re: Vecchio dobson 10" GSO
In realtà occupava talmente tanto spazio in macchina che c'era poco da imboscarsi, ogni volta che andavamo ad osservare era una faticaccia, per questo vorrei se possibile sistemare lo specchio e trovare qualcosa di più portatile, 5 anni so che sono pochi ma alla fine è una cosa che piace anche a me, con l'andare del tempo sto sempre di più smettendo di fantasticare e di fare attività che aprono la mente, quindi mi piacerebbe molto iniziare nuovamente, poi se a mia figlia andrà potrà venire con me.
Proverò con il sapone per vedere se la situazione si risolve !
-
08-02-2023, 23:58 #5
- Data Registrazione
- Jul 2016
- Località
- Cisterna di Latina
- Messaggi
- 269
- Taggato in
- 28 Post(s)
Re: Vecchio dobson 10" GSO
Mi raccomando la pulizia dello specchio è un'operazione delicata. E soprattutto dopo lavato non usare nessuna pezza per asciugarlo c'è il rischio di graffiarlo. E consigliato metterlo in verticale e farlo asciugare. Comunque su YouTube ci sono molti video tutorial su come lavarlo.
Dobson Skyliner 200/1200, Celestron OMNI - 6mm 50°, SvBony 105, explore scientific - 32mm 62°, Celestron Up Close G2 10X50
-
09-02-2023, 08:41 #6
Re: Vecchio dobson 10" GSO
Se può essere utile, io ho sempre dato ultimo risciacquo con acqua demineralizzata per evitare residui sulla superficie.
Lasciandolo come accennato sopra in verticale per aiutare l'asciugatura e tenere ..... fuori dalla portata dei bambini mentre smontato
Buona osservazione e buon rientro in astronomiaStar Adventurer, Canon 6D - Canon 6D Fullspectrum - 100-400mm f/4.5-5.6 - Canon 70-200 f2.8 -Samyang 14mm / 85mm / 50mm / 500mm
-
09-02-2023, 16:02 #7
- Data Registrazione
- Dec 2022
- Località
- Montereale (AQ), Abruzzo
- Messaggi
- 37
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Vecchio dobson 10" GSO
Era il mio strumento precedente e l'ho venduto più o meno per i tuoi stessi motivi. Ai tempi lavavo lo specchio con semplice acqua tiepida e una goccia di sapone per piatti. Evita quelli con glicerina perché lasciano residui. Lo mettevo poi in verticale, in modo però che non cadesse, e con il getto di aria fredda del phon facevo scivolare via le goccioline residue
Discussioni Simili
-
GIOVE e i suoi satelliti, vecchio rifrattore "scrauso"
Di cherubino nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 19-10-2021, 21:43 -
Recensione del "vecchio" Vixen 102
Di Piergiovanni Salimbeni nel forum AutorecensioniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 08-02-2021, 14:26 -
Sostituzione focheggiatore da 0.965" su vecchio riflettore.
Di IvanT nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 8Ultimo Messaggio: 07-09-2020, 12:11 -
App "Planetario" per vecchio Tablet Android 4.2.2
Di Drake nel forum Software GeneraleRisposte: 5Ultimo Messaggio: 15-05-2020, 16:01 -
Un "vecchio" .....Nuovo ;)
Di gentli61 nel forum Mi presentoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 05-04-2017, 07:13
29.03.23 Luna dopo pausa
Ieri, 22:35 in Pianeti e dintorni