Discussione: Consiglio oculare 8mm per planetario.
-
15-05-2023, 07:02 #21
-
-
15-05-2023, 07:25 #22
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,167
- Taggato in
- 2307 Post(s)
Re: Consiglio oculare 8mm per planetario.
la domanda è posta male, perché poche nebulose diffuse o pochi ammassi aperti hanno una dimensione apparente da non poterci stare dentro, tutto il resto è alla sua portata, il discorso è: quale pupilla di uscita mi rilascia?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
15-05-2023, 08:11 #23
Re: Consiglio oculare 8mm per planetario.
Come dice Etruscastro, il fattore limitante non è l’ampiezza degli oggetti. Generalizzando, molte galassie, nebulose planetarie e ammassi globulari (non troppo grandi) sono alla portata. Il BCO ha 50 gradi di campo apparente, quindi come un Plossl.
Per quanto riguarda la PU, col tuo telescopio ed il BCO 10mm avresti 1.25mm il che non è molto per DSO, ma a mio avviso ancora fattibile. Io lo uso a volte sul c8, dove la PU è 1mm, per tirare fuori qualche dettaglio in più su galassie e planetarie che non viene mostrato da oculari con più lenti e molto spesso il trucco funziona.
Dato che la questione ortoscopico si / ortoscopico no è molto dibattuta, dico subito a scanso di equivoci:
1. Lo considero un oculare complementare e non necessariamente sostitutivo di altri a campo più ampio.
2. Si tratta di miglioramenti marginali (ma alla fine “tutto fa”, giusto?)
3. La questione comodità è molto soggettiva, e quindi ci possono essere opinioni discordanti.
4. Non escludo che anche altri schemi ottici a poche lenti possano sortire lo stesso effetto, es. Plossl. Il costo è comunque comparabile.Ultima modifica di Giovanni1971; 15-05-2023 alle 08:50
To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
15-05-2023, 09:24 #24
Re: Consiglio oculare 8mm per planetario.
Hai ragione, a questo non avevo pensato. :-)
Provo a fare 2 calcoli :-)
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
15-05-2023, 09:27 #25
Re: Consiglio oculare 8mm per planetario.
Scusami, forse sbaglio io a fare i calcoli che purtroppo non collimano con i tuoi.
Vorrei capire solo dove sbaglio
Il mio fattore di ingrandimento con il BCO da 10 mm è pari a 180
Il diametro del mio tubo è 150 mm
La PU non dovrebbe essere 150/180=0.83 ?
Forse un po pochinio per un DSO .,..
Però si potrebbe rimediare con un oculare con focale piu lunga giusto?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di etruscastro; 15-05-2023 alle 14:12 Motivo: modifica quote
-
15-05-2023, 09:29 #26
Re: Consiglio oculare 8mm per planetario.
.. @John Koenig sopra ho detto erroneamente P=1.25mm ma mi sono confuso con il telescopio di GiovanniZ che aveva detto di avere un 150/1200 all'inzio del thread
Se la tua focale e'1800 (hai un mak?) allora la PU e'effettivamente 0.83 e si, e' bassina. Dovrebbe comunque rendere bene sulle nebulose planetarie.To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
15-05-2023, 10:17 #27
Re: Consiglio oculare 8mm per planetario.
Si ho un Mak 150
Generalizzando il discorso (cerco di capire più cose possibili) potremmo dire che una PU bassa (diciamo al di sotto di 1 mm) potrebbe essere accettabile per il planetario ma decisamente insufficiente per un DSO?
Il problema dovrebbe essere la perdita del dettaglio?
Se non ho scritto baggianate direi che me lo aspettavo perche comunque, quando ho scelto il mio tubo , la mia intenzione principale era la visione planetaria.
Adesso se con questo set-up riuscissi a fare qualcosina diciamo "in omaggio" allora tutto di guadagnato.
Detto questo con una PU intorno a 1 mm cosa potrei provare a cercare?
Comunque grazie ragazzi!
Con ogni singolo post imparo ogni giorno un concetto nuovo!
Questo posto è una fonte inesauribile :-)
-
15-05-2023, 10:41 #28
Re: Consiglio oculare 8mm per planetario.
A grandi linee - a parita' di telescopio - piu'aumenti gli ingrandimenti e piu' la PU si abbassa. Una PU piu'bassa corrisponde ad un'immagine piu "scura".
Come sempre, le opinioni possono variare, ma secondo me grossomodo:
PU alte intorno a 3 e superiori sono interessanti per nebulose estese e sopra al 3 per utilizzare filtri da nebulosa tipo UHC e Oiii (che di loro tendono a scurire il cielo)
PU medie tra 3 e 1.5 vanno generalmente bene per galassie ed ammassi stellari
PU basse intorno ad 1 (e sotto), pianeti, nebulose planetarie e stelle doppie. Soprattutto con queste ultime puoi spingere anche sotto 0.5 se il seeing lo consente.
Poi, sperimenta perche' non ci sono regole fisse e tutto questo dipende dal tuo occhio, dalle condizioni atmosferiche e da tuo cielo. Per esempio, le PU alte le puoi usare bene se hai cieli scuri, ma se sei sotto cieli inquinati come Bortle 6 e superiori, PU sopra il 4 possono dare immagini troppo "slavate".
In ogni caso, non temere di provare soluzioni non "ortodosse", troverai un tuo optimum con il tempo e l'esperienza. Come detto sopra, dopo averle osservate a minori ingrandimenti, io a volte do' il "colpo di grazia" alle galassie a PU=1 e mi dice bene... Tanto non lo sanno con quale PU le stai guardando
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di Giovanni1971; 15-05-2023 alle 10:47
To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
15-05-2023, 10:43 #29
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 498
- Taggato in
- 22 Post(s)
Re: Consiglio oculare 8mm per planetario.
La PU è semplicemente il diametro del cilindro di luce che arriva all’occhio.
La massima PU sfruttabile corrisponde quindi alla massima apertura della pupilla del tuo occhio che varia genericamente da 7 a 5mm al crescere dell’età anagrafica.
Al variare della PU non variano i dettagli ma la quantità di luce raccolta dall’occhio, per farla breve: il fondo cielo passa da chiaro a scuro al diminuire della PU. Da qui capisci perché piccole PU vanno bene su oggetti molto luminosi.
-
15-05-2023, 10:44 #30
Re: Consiglio oculare 8mm per planetario.
Grazie!
tutto chiarissimo!!!
E la parte finale del messaggio è ancora piu chiara!
"Tanto le galassie non lo sanno,,,"
Da incorniciare!!!
-
Discussioni Simili
-
consiglio oculare per planetario
Di Faspic75 nel forum AccessoriRisposte: 24Ultimo Messaggio: 02-08-2022, 16:18 -
Consiglio oculare planetario
Di erne73 nel forum AccessoriRisposte: 29Ultimo Messaggio: 17-08-2021, 11:35 -
Oculare planetario
Di Giovanni777 nel forum AccessoriRisposte: 6Ultimo Messaggio: 11-08-2018, 11:45 -
consiglio per oculare planetario
Di Ranieri nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 9Ultimo Messaggio: 04-07-2016, 15:25 -
Oculare per il planetario
Di nicola66 nel forum AccessoriRisposte: 8Ultimo Messaggio: 03-02-2014, 18:05
Telescopio guida
Oggi, 16:44 in Telescopi e Montature