Discussione: Consiglio oculare 8mm per planetario.
-
16-05-2023, 10:01 #41
Re: Consiglio oculare 8mm per planetario.
-
-
16-05-2023, 10:14 #42
Re: Consiglio oculare 8mm per planetario.
Li hai provati? No.
Tutti quelli che li hanno e li usano sostengono che (tranne il 6mm) si tratta di oculari comodi.
Ma tu hai deciso che sono scomodi perché anni fa hai provato un ortoscopico (di marca e focale ignoti) e non ti è piaciuto.
Questa è la situazione.
Inviato dal mio RMX3521 utilizzando TapatalkOrion XT10g 254/1200 - SW Evostar 72ED - Mak 127 - Acro 102/660 - AZ-GTIX - EOS 6D - ASI178MM - ASI585MC - ASI462MC - ASI120MM-Mini - Binoviewer
-
16-05-2023, 12:36 #43
Re: Consiglio oculare 8mm per planetario.
Non c'è mica nessun problema, io uso oculari comodi (fra l'altro con le mie focali le lenticchie ortoscopiche non mi servono), tutti liberi di usare l'oculare che si preferisce. - Si sta dicendo che oculari da 59 euro sono tutto un altro pianeta rispetto ad altre configurazioni? A saperlo prima.......
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
16-05-2023, 12:40 #44
Re: Consiglio oculare 8mm per planetario.
Ho letto ottime recensioni su alcuni recenti oculari zoom, che non farebbero rimpiangere molto un ED o Ortho. Ovviamente non sono paragonabili ad un ED o Ortho...
Eresia?"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
16-05-2023, 13:02 #45
Re: Consiglio oculare 8mm per planetario.
Eresia? Come ha detto anche qualcuno molto in alto "tu l'hai detto" ...
Evidentemente huniseth da opinioni a vanvera ... che ortoscopico ho? Un 9mm T-japan del tipo tronco conico (dicono che sia la forma migliore..) che faccio, lo butto? - Ripeto, non discuto l'ottica ma il genere. Ho anche un buon ploss japan da 10mm ... vi dirò... lo preferisco.Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
16-05-2023, 13:17 #46
-
16-05-2023, 14:06 #47
Re: Consiglio oculare 8mm per planetario.
Ripeto io ho il 10 e il 6 (provati prima di comprarli) ma il 6 ancora non ho potuto spremerlo per ovvie ragioni.
Comuque che sia scomodo si intuisce ma pazienza!
Vuol dire che lo userò una volta l'anno e considerando la qualità dei cieli forse mi andrebbe anche bene :-)
Certamente il 10 mi sento di consigliarlo poi ripeto i gusti personali sono certamente prevalenti
-
09-06-2023, 22:43 #48
Re: Consiglio oculare 8mm per planetario.
Ho avuto modo di provare un po' questo oculare (Morpheus 9mm), e posso dire che è fantastico, un contrasto e nitidezza di prim'ordine.
Il problema della parallasse l'ho risolto svitando il rilievo oculare e aggiungendo 2 "O" ring, raggiungendo così la distanza, che va dalla lente agli occhiali di circa 18/19mm, distanza perfetta per me; i 21mm nativi erano troppi, mentre con la prolunga in dotazione diventavano troppo pochi.
È un peccato che Baader non fornisca prolunghe intermedie assieme all'oculare.
Buon weekend a tutti!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
consiglio oculare per planetario
Di Faspic75 nel forum AccessoriRisposte: 24Ultimo Messaggio: 02-08-2022, 16:18 -
Consiglio oculare planetario
Di erne73 nel forum AccessoriRisposte: 29Ultimo Messaggio: 17-08-2021, 11:35 -
Oculare planetario
Di Giovanni777 nel forum AccessoriRisposte: 6Ultimo Messaggio: 11-08-2018, 11:45 -
consiglio per oculare planetario
Di Ranieri nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 9Ultimo Messaggio: 04-07-2016, 15:25 -
Oculare per il planetario
Di nicola66 nel forum AccessoriRisposte: 8Ultimo Messaggio: 03-02-2014, 18:05
Telescopio guida
Oggi, 16:44 in Telescopi e Montature