Discussione: Beautiful stars
-
18-03-2023, 06:11 #31
-
-
18-03-2023, 07:36 #32
Re: Beautiful stars
al post precedente il tuo, Fazio. :-)
Paolo
-
20-03-2023, 11:15 #33
Re: Beautiful stars
Eccoci alle ultime 4 stelle "nomate" nella costellazione del PERSEO.
Così le abbiamo "viste" tutte...
MISAM:
https://www.astrobin.com/full/xz87j6/0/
ADID BOREALIS:
https://www.astrobin.com/full/vmxiul/0/
ADID AUSTRALIS:
https://www.astrobin.com/full/qde86h/0/
ADAD:
https://www.astrobin.com/full/dozxv6/0/
Paolo
-
20-03-2023, 11:17 #34
Re: Beautiful stars
Per rispondere alla domanda di @Pierluigi Panunzi riguardo le foto scattate..
Puoi cercare qui:
https://www.astrobin.com/users/Cherubino/
PaoloUltima modifica di etruscastro; 20-03-2023 alle 13:37 Motivo: modifica tag
-
21-03-2023, 13:11 #35
Re: Beautiful stars
Proseguiamo a 4 stelle al giorno, salvo quando le condizioni meteo (e le mie) sono tali da impedirmi di lavorare
WASAT:
https://www.astrobin.com/full/n84krm/0/
PROPUS:
https://www.astrobin.com/uaix2t/
POLLUCE:
https://www.astrobin.com/full/0ukby4/0/
NAGEBA:
https://www.astrobin.com/full/249wx8/0/
Come sempre, in calce alle immagini trovate dati propri e dati di acquisizione.
Il campo inquadrato è sempre pari a 50'x50'
Paolo
-
23-03-2023, 08:05 #36
Re: Beautiful stars
Bellissimo lavoro! Dimostra che anche sotto cieli sporchi, si possono fare bei lavori, in poco tempo, con strumentazione relativamente economica e semplice elaborazione!
Belli anche gli spike,se posso fare un'osservazione estetica, personalmente mi piace vederli orientati diversamente rispetto ai lati del figura.Le mie astrofoto: https://telescopius.com/profile/ale.crl
Newton SW 250/1200 EQ6 | CCD Sbig ST8-XME | Binocolo RP Optix 10x50
-
23-03-2023, 10:11 #37
Re: Beautiful stars
Ciao, @ale.cri
ti ringrazio.
Due appunti, in modo che non sia proprio del tutto scontato.
L'elaborazione è nulla e in questo hai ragione e altrettanto sul mio cielo, siamo a Bortle 9+ (ossia fuori scala, nemmeno i limiti del Bortle 9 vengono rispettati... high)
Sul fatto di strumentazione "relativamente" economica non saprei. La strumentazione che ha generato le foto passa abbondantemente i 12.000 euro che non sono una cifra esorbitante o fantascientifica ma nemmeno del tutto "cheap".
Che poi il medesimo risultato si possa ottenere con molto meno è vero! Io uso quello che ho e che mi da gioia usare (questo anche e soprattutto per motivi edonistici ahahaha).
Sul fatto degli spikes verticali è ovviamente questione di gusti. Io perdo tempo a sistemare la rotazione della camera proprio per averli verticali
PaoloUltima modifica di cherubino; 23-03-2023 alle 10:17
-
23-03-2023, 10:14 #38
Re: Beautiful stars
Detto quanto sopra continuo a postarvi 4 "gemme", in Orione questa volta:
SAIPH:
https://www.astrobin.com/full/f6df9j/0/
MINTAKA:
https://www.astrobin.com/full/rzm132/0/
ALNITAK (lo scopo era la stella multipla e Non la nebulosa FIAMMA, ovviamente):
https://www.astrobin.com/full/9d5lfw/0/
ALNILAM:
https://www.astrobin.com/full/aybns9/0/
Paolo
-
27-03-2023, 16:56 #39
Re: Beautiful stars
Nella speranza di continuare a fare cosa gradita e che il tutto non vi vada a noia (nel caso ditelo, non mi offendo e smetto di postarvele), aggiungo 6 nuove stelle "nomate" (tutte nei gemelli)
TEJAT:
https://www.astrobin.com/5ucwz1/
KEBASH:
https://www.astrobin.com/km4iyj/
MEBSUTA:
https://www.astrobin.com/76sjsl/
ALZIRR:
https://www.astrobin.com/5q92rk/
ALHENA:
https://www.astrobin.com/0fkt1y/
AL KIRKAB:
https://www.astrobin.com/makuxp/
Paolo
-
27-03-2023, 17:07 #40
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 494
- Taggato in
- 22 Post(s)
Re: Beautiful stars
Mebsuta a occhio direi classe G, skysafari la da come G5, sicuro che sia A3 come hai scritto?
-
Discussioni Simili
-
You Can’t See Atoms, so Why Can You See Stars?
Di giulio786 nel forum AstrofisicaRisposte: 18Ultimo Messaggio: 20-02-2023, 00:24 -
“Inspiring Stars” fa tappa a Cagliari
Di corrado973 nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 0Ultimo Messaggio: 08-10-2019, 20:35 -
A beautiful sunset
Di Danilo Pivato nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 6Ultimo Messaggio: 25-06-2017, 21:11 -
C/2011 Pan-stars
Di marco nel forum Sistema SolareRisposte: 164Ultimo Messaggio: 15-03-2013, 16:04
Nebulosa Manubrio M27 [APOD...
Oggi, 07:02 in APOD by Astronomia.com