Discussione: Beautiful stars
-
27-03-2023, 17:15 #41
Re: Beautiful stars
GRANDE @giulio786 !
E' G8lb... modificato... fatto casino io nello script.
Ne ho moltissime e i miei occhi ci vedono ma quando poi scrivo e metto insieme tutti i dati rischio di sbagliare.
Avrebbero potuto avere un po' meno "fantasia" e nomare meno stelle-...... ahahahah
Paolo
-
-
29-03-2023, 08:35 #42
Re: Beautiful stars
Prosegue l'opera di fotografia delle stelle nomate.
Oggi sono a proporvi altri soli nel Cancro (2) e nei gemelli (2)
ACUBENS:
https://www.astrobin.com/i39hf6/
ALTARF:
https://www.astrobin.com/9uwsbc/
MEKBUDA:
https://www.astrobin.com/a8ah73/
YIN-YANG:
https://www.astrobin.com/v72gx8/
Come sempre è possibile cliccare sulla foto per ingrandirla.
I dati e le specifiche di ripresa sono contenute nei link indicati.
Paolo
-
29-03-2023, 15:39 #43
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 1,813
- Taggato in
- 109 Post(s)
Re: Beautiful stars
ciao!
un'altra piccola richiesta (sempre che non mi siano sfuggite...)
le Pleiadi
grazie!
anche da parte del mio avatar...Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
29-03-2023, 16:04 #44
Re: Beautiful stars
Ne ho fatte solo alcune, forse una o due già pubblicate, poi alla prossima giornata (ci sono già ma non vi posto 200 stelle tutte insieme)
Il problema è che per me il discorso PLEIADI è finito, quelle che mi mancano saranno riprese tra 8 mesi. Dalla mia postazione non le vedo praticamente più, ho "poco cielo"
Paolo
-
30-03-2023, 18:04 #45
Re: Beautiful stars
Allora,
questa volta una foto di tre stelle (che rispondono in parte ad una domanda fatta ultimamente).
il campo, sempre di 50'x50', riprende tre "Pleiadi":
ATLAS. PLEIONE, ALCYONE:
In questo caso (con un FWHM superiore a 5.5) e condizioni di ripresa "improbabili" ho dovuto limitare a 40 pose da 20secondi contro le ultime foto fatte con 60x20sec.
https://www.astrobin.com/2wwijf/
https://www.astrobin.com/full/2wwijf/0/
Paolo
-
30-03-2023, 19:28 #46
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 1,813
- Taggato in
- 109 Post(s)
Re: Beautiful stars
il mio avatar è contentissimo!!
davvero suggestive!Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
31-03-2023, 09:37 #47
Re: Beautiful stars
Oggi terminiamo le stelle con nome facenti parte della costellazione del Cancro.
Si tratta di stelle non molto luminose e quindi meno "spettacolari" ma anche loro hanno diritto di essere immortalate.
ASELLUS AUSTRALIS:
https://www.astrobin.com/k5ngp6/
https://www.astrobin.com/full/k5ngp6/0/
ASELLUS BOREALIS:
https://www.astrobin.com/2pzzf0/
https://www.astrobin.com/full/2pzzf0/0/
DECAPODA: (una bellissima doppia)
https://www.astrobin.com/h8l367/
https://www.astrobin.com/full/h8l367/0/
TEGMEN: un'altra doppia più stretta (ingrandendo si nota lo sdoppiamento degli spikes)
https://www.astrobin.com/y6d7r9/
https://www.astrobin.com/full/y6d7r9/0/
Paolo
-
03-04-2023, 13:09 #48
Re: Beautiful stars
Un nuovo gruppetto di bellezze lontane...
ALSCIAUKAT:
https://www.astrobin.com/ow5m5x/
https://www.astrobin.com/full/ow5m5x/0/
ELVASHAK:
https://www.astrobin.com/ig2auj/
https://www.astrobin.com/full/ig2auj/0/
MACULOSA:
https://www.astrobin.com/fh4kqy/
https://www.astrobin.com/full/fh4kqy/0/
ALCYONE and sisters:
https://www.astrobin.com/qx9gig/
https://www.astrobin.com/full/qx9gig/0/
TIEN KWAN:
https://www.astrobin.com/omi14b/
https://www.astrobin.com/full/omi14b/0/
Paolo
-
04-04-2023, 11:09 #49
Re: Beautiful stars
oggi posto solo UNA immagine perché è, a mio modo di vedere, bellissima nel senso che riprende due stelle nelle IADI estremamente affascinanti.
PHAESYLA e PHAEO:
https://www.astrobin.com/zdp1n9/
https://www.astrobin.com/full/zdp1n9/0/
Paolo
-
05-04-2023, 15:08 #50
Re: Beautiful stars
Cinque brillanti colorati oggi:
MEISSA (e il suo complesso):
https://www.astrobin.com/2ow6so/
https://www.astrobin.com/full/2ow6so/0/
ATI:
https://www.astrobin.com/513pm2/
https://www.astrobin.com/full/513pm2/0/
AL HAUD:
https://www.astrobin.com/eueyb9/
https://www.astrobin.com/full/eueyb9/0/
MUSCIDA:
https://www.astrobin.com/9zuaj5/
https://www.astrobin.com/full/9zuaj5/0/
TA TSUN:
https://www.astrobin.com/dirnkq/
https://www.astrobin.com/full/dirnkq/0/
Paolo
-
Discussioni Simili
-
You Can’t See Atoms, so Why Can You See Stars?
Di giulio786 nel forum AstrofisicaRisposte: 18Ultimo Messaggio: 20-02-2023, 00:24 -
“Inspiring Stars” fa tappa a Cagliari
Di corrado973 nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 0Ultimo Messaggio: 08-10-2019, 20:35 -
A beautiful sunset
Di Danilo Pivato nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 6Ultimo Messaggio: 25-06-2017, 21:11 -
C/2011 Pan-stars
Di marco nel forum Sistema SolareRisposte: 164Ultimo Messaggio: 15-03-2013, 16:04
Nebulosa Manubrio M27 [APOD...
Oggi, 07:02 in APOD by Astronomia.com