Discussione: Primo Telescopio
-
21-03-2023, 13:27 #31
-
-
21-03-2023, 21:24 #32
Re: Primo Telescopio
Non è solo un problema di fps.
Le reflex hanno solitamente pixel grandi (la loro dimensione fisica in micron); non solo, spesso generano i video in formato compresso; come se non bastasse in modalità video abbassano la risoluzione ma senza diminuire l'area sul sensore (e di conseguenza i pixel "risultanti" sono ancora più grandi di quelli fisici del sensore).
Se le tue reflex avessero pixel abbastanza piccoli (vicino ai 3 micron) e riuscissero a fare video alla stessa risoluzione delle foto, e se i video venissero salvati in un formato raw video, allora si potrebbe valutarne l'utilizzo per astrofotografia planetaria.
Poi ci sta anche il compromesso: in mancanza del formato raw andrebbe benino anche il formato .mov (parlo per esperienza personale con la mia Canon); poi si possono anche fare due calcoli per capire se (forse) con una lente di barlow opportuna fosse possibile sopperire al problema dei pixel grandi; infine se non si possono raggiungere alti fps, si dovrà attendere una serata con seeing ottimo e qualcosa di decente uscirà fuori comunque.
Con una camera planetaria (al massimo abbinata ad una barlow) bypassi tutti i suddetti problemi.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
22-03-2023, 14:25 #33
Re: Primo Telescopio
Ragazzi forse ho partorito ... vorrei chiedervi un ultimo consiglio...
come lo vedete un Telescopio skywatcher N 150/750 Explorer 150P EQ3 Pro SynScan GoTo per iniziare con qualche scatto deepsky?
in realtà fino a questa mattina ero indeciso tra questo elencato sopra e il Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo per foto prettamente planetarie ..
hanno 300 euro di differenza e non è poco... è che ho paura che potendo osservare e fare foto solo ai pianeti con il mak 127 , dopo un pò diventi "monotono"
voi che avete sicuramente più esperienza di me a riguardo, cosa mi consigliate per il momento? iniziare i primi passi verso l'astrofotografia deepsky o planetaria? con quale dei due è possibile fare una "via di mezzo?" Grazie!
-
22-03-2023, 14:26 #34
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,770
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Primo Telescopio
per iniziare sì, tieni presente che ho un socio che fa ricerca con quello strumento!
-
22-03-2023, 14:33 #35
-
22-03-2023, 17:10 #36
Re: Primo Telescopio
Ho lo stesso telescopio newton (ottimo per iniziare) montato su una eq5 synscan pro.
Il setup che proponi va bene per le foto planetarie ma sei già a limite per le foto deep. Per queste ultime hai bisogno di un telescopio guida, una reflex come minimo ed una camera guida. Tutto peso in più da gestire, più l'effetto leva del tubo. A quel punto il peso diventa critico già per la mia eq5. Se poi aggiungi un poco di vento ho paura che la eq3 non regga.
Una eq5 per il deep è il minimo per fare qualcosa d'intressante. Meglio se una Heq5.
Se vuoi vedere cosa ho fatto con il newton in circa un anno e mezzo di utilizzo puoi visitare la seguente pagina:
https://www.flickr.com/photos/193340262@N08/Ultima modifica di Alby68a; 22-03-2023 alle 17:16
"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
22-03-2023, 17:38 #37
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,770
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Primo Telescopio
concordo sulla eq5
-
26-03-2023, 22:17 #38
Re: Primo Telescopio
Fantastiche fotografie @Alby68a!
-
27-03-2023, 12:27 #39
Re: Primo Telescopio
Dipende da quanti fallimenti sei disposto a sopportare .....
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
31-03-2023, 22:11 #40
Re: Primo Telescopio
Buonasera ragazzi.. come al solito la mia sfiga si fa sentire... arrivato il telescopio lo monto e provo subito il motore con la pulsantiera.. si muove solo sull'asse X .. l'asse y morto ! allego video .. tra l'altro dopo aver fatto l'allineamento e tutto provo il go to su un pianeta ... il telescopio si muove solo come dovrebbe (ovviamente solo sull'asse x come detto prima) e quando tocca all'asse y il display del telecomando mi dice "inizializzazione" e si riavvia ... :(
https://youtube.com/shorts/krJ2wNljMTs?feature=share
-
Discussioni Simili
-
Primo telescopio, primo problema
Di Simon78 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 8Ultimo Messaggio: 31-12-2020, 07:55 -
Primo telescopio
Di Lucashiatsu nel forum Mi presentoRisposte: 3Ultimo Messaggio: 01-09-2020, 15:13 -
Primo Telescopio, prime osservazioni e primo scatto alla Luna
Di Ravnik nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 4Ultimo Messaggio: 03-05-2020, 09:37 -
Telescopio Dobson SkyQuest XT4.5 Classic di Orion(PRIMO TELESCOPIO)
Di Neo nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 56Ultimo Messaggio: 30-11-2016, 18:12 -
Primo messaggio per primo telescopio
Di blackstrat nel forum Primo strumentoRisposte: 40Ultimo Messaggio: 18-10-2014, 12:50
ASI533MC vs ASI294MC vs ?
Oggi, 09:40 in Strumenti di ripresa