Discussione: AM5 vs EQ6R-Pro
-
18-03-2023, 07:35 #21
-
-
18-03-2023, 07:48 #22
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,767
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: AM5 vs EQ6R-Pro
-
18-03-2023, 11:14 #23
Re: AM5 vs EQ6R-Pro
Personalmente se vuoi usare la montatura in visuale è meglio avere i pulsanti fisici di una tastiera così mantieni l’occhio nell’oculare e muovi gli assi per affinare
Con uno smartphone o tablet è impossibile
Bella trovata di marketing di Skywatcher!!!!
-
18-03-2023, 13:27 #24
Re: AM5 vs EQ6R-Pro
In visuale nulla da dire, serve la pulsantiera.
Secondo me, la scelta della non pulsantiera Synscan è dovuta alla scarsità di componenti, oppure al rincaro degli stessi.
Una scheda pololu tre anni fa costava circa 20 euro, oggi la stessa, oltre 60 ed e quasi introvabile:(EQ6-R Zeq25Pro RC8 Canon 60d starshoot proTSED70Q66ED STELLARVUE 90APO Carbon atik GP
-
20-03-2023, 17:19 #25
Re: AM5 vs EQ6R-Pro
Ciao Ragazzi
innanzi tutto grazie per le vostre opinioni.
Oggi sono stato da Artesky
La EQ&-R era terminata e non ho potuto vederla.
Ho visto la sorella AZ-EQ6 (una bella bestia) e ho visto la AM5, l'ho alzata da terra sul suo cavalletto in carbonio e sembra pesare meno del mio C8, incredibile!
Devo dire che è un gioiellino, fatta veramente bene.. mi garantisce che anche con il mio set-up ottengo le stesse prestazioni di una EQ6-R.
Sarò all'antica ma la EQ6 mi dà una sensazione di solidità e affidabilità maggiore, sembra un carro armato.
La tecnologia fa passi da gigante e di sicuro EQ6 è un progetto datato e forse superato ma sarei più orientato su Skywatcher, anche per l'aspetto economico.
Di sicuro me ne pentirò ogni volta che dovrò montala
Stavo pensando di tenere la HEQ-5 per gli spostamenti e la Eq6r per le nottate in giardino.
Ma secondo voi?
Skywatcher uscirà con qualcosa di nuovo?
Conviene tenere duro e aspettare un pochino?
Fare un tuning Rowan sulla mia heq5, avete esperienza in merito?
-
20-03-2023, 17:46 #26
Re: AM5 vs EQ6R-Pro
Mi ripeto: due montature completamente diverse.
Dire che offrono le medesime prestazioni è una assurdità che funziona solo a termini propagandistici.
Nessuna prossima novità in SW se non forse l'arrivo e commercializzazione reale delle 350 baricentriche, su cui non investirei 1 penny considerando i problemi che da anni hanno tutte le Ioptron similari.
Gestione dei carichi, smorzamento vibrazioni, gestione delle sollecitazioni del vento, resistenza nel tempo della meccanica dipendono anche e tanto dal peso e dalla massa della montatura.
Un cubo di pochi kg può funzionare bene con un teleobiettivo, o poco più.
Ho visto all'opera le rainbow 135, le ioptron similari. Entrambe ridicole anche sotto ad un C8.
Vanno benissimo.o per un 80mm f6.
Paolo
-
20-03-2023, 19:22 #27
-
20-03-2023, 20:28 #28
Re: AM5 vs EQ6R-Pro
La 350 non penso arriverà mai
Era apparsa sul web nel 2018-19 e mai in un negozio. Oggi mi sembrerebbe nascere vecchia
-
22-03-2023, 17:32 #29
Re: AM5 vs EQ6R-Pro
io ti dico la mia da novellino;
spero proprio di riuscire a prendere una EQ6 R pro quest'estate o giù di li per affiancarla (o più probabilmente rimpiazzare) la EXOS2. il perché é presto detto: la EQ6 oltre alle arcinote qualità meccaniche e tecniche é un prodotto ultra testato e ultradiffuso: non ci sono problemi di driver, non ci sono salti mortali da fare per aggiornare i software, la sua manutenzione e messa a punto é fattibile da qualsiasi tecnico (tutto il contrario della mia exos attuale che mi sta facendo vedere i sorci verdi riguardo ognuno degli ultimi punti citati).
piccolo bonus (per me qui in Francia, non so se in italia é uguale): il principale venditore di materiale astronomico di Francia, quando compri una montatura da lui, prima di consegnartela le fa un checkup ultracompleto (cito a caso: misura e correzione al minimo dell'errore periodico, taratura e allineamento visore polare, aggiornamento firmware, test porta ST4, verifica di tutte le parti meccaniche, riduzione del backlash, ecc) con tanto di certificato finale. il tutto compreso nel prezzo della montatura.
ho imparato che con i prodotti "esotici" é meglio andarci piano; se hai un problema con un C8 c'é mezzo mondo capace di darti una mano (idem con gli accessori); se hai un tubo scognito e hai bisogno di qualcosa...auguri.Ultima modifica di etruscastro; 23-03-2023 alle 07:45 Motivo: modifica quote
Bresser EXOS2 GoTo - Celestron SC C8 - SW 80ED pro GoldEdition - EOS 500D defiltrata parziale - ZWO ASI224MC
-
23-03-2023, 10:41 #30
- Data Registrazione
- Aug 2021
- Località
- Casnigo (BG), Italy
- Messaggi
- 213
- Taggato in
- 3 Post(s)
Re: AM5 vs EQ6R-Pro
Scusa, ma ti riferisci alle CQ350pro ?
Qual'e' il problema che avrebbero?
-
Discussioni Simili
-
Cpc 800 xlt vs skywatcher quattro 200/800 eq6r
Di lelefabbri nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 5Ultimo Messaggio: 11-05-2020, 07:26 -
Eq6r collegamento pc
Di lucamaya nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 0Ultimo Messaggio: 19-12-2019, 15:01 -
Problema inseguimento EQ6R
Di atp nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 2Ultimo Messaggio: 26-11-2019, 17:49 -
eq6r pro
Di lucamaya nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 08-11-2019, 09:06 -
Stazionamento ed allineamento eq6r
Di AstroGald nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 15Ultimo Messaggio: 09-12-2018, 21:16
Nebulosa Aquila M16 [APOD...
Oggi, 07:01 in APOD by Astronomia.com