Discussione: bilanciamento su Exos2 (con video)
-
09-04-2023, 20:23 #51
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Purtroppo sono abbastanza certo che non ci sia anche un cavetto che trattiene le nuvole. Porta pazienza e tieni sott'occhio le previsioni di meteo e seeing, l'occasione arriverà.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
-
08-05-2023, 09:40 #52
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
a quanto pare non era nemmeno quello il problema.
ha ricominciato a tirare solo verso est.
ieri l'autoguida non teneva manco 60 secondi che le stelle erano strisciate.
impossibile fare foto a lunga posa così
io ci rinuncioSW EQ6-R PRO - Bresser EXOS2 GoTo - Celestron SCT C8 XLT - SW 80ED pro - EOS 500D LPF-1 - ZWO ASI533MC-PRO/224MC/120MM mini
-
03-06-2023, 23:32 #53
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
curioso come fino al meridiano l'autoguida sia quasi decente (grafico pessimo ma stelle puntiformi a 300") ma una volta fatto il meridian flip non riesca a gestire nemmeno scatti da 60"
volevo fare il tripletto del leone ma è impossibile
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!SW EQ6-R PRO - Bresser EXOS2 GoTo - Celestron SCT C8 XLT - SW 80ED pro - EOS 500D LPF-1 - ZWO ASI533MC-PRO/224MC/120MM mini
-
04-06-2023, 07:10 #54
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Quando bilanci ar verifichi da ambo i lati?
Da quanto dici mi viene da ipotizzare che c’è qualche attrito che aiuta da un lato e fa emergere il backlash dall’altro
Un comportamento strano
-
04-06-2023, 11:03 #55
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
verifico tutti i lati e tutte le angolazioni possibili
io sono sempre più convinto di avere un asse ovalizzatoSW EQ6-R PRO - Bresser EXOS2 GoTo - Celestron SCT C8 XLT - SW 80ED pro - EOS 500D LPF-1 - ZWO ASI533MC-PRO/224MC/120MM mini
-
04-06-2023, 13:43 #56
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
E il gioco tra vite senza fine e corona dentata è costante dappertutto oppure cambia?
-
04-06-2023, 13:45 #57
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
non so dirtelo.
non ho mai provato a smontare i motori, col bricolage mi arrangio bene ma è una cosa che non ho mai fatto e onestamente non so se sarei in grado.
pensavo di aspettare l'arrivo dell'EQ6 e poi provareSW EQ6-R PRO - Bresser EXOS2 GoTo - Celestron SCT C8 XLT - SW 80ED pro - EOS 500D LPF-1 - ZWO ASI533MC-PRO/224MC/120MM mini
-
08-06-2023, 09:20 #58
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Buongiorno...
Dopo un periodo magico in cui tutto sembrava funzionare da qualche settimana (peraltro di meteo pessimo, quindi in realtà non più di 2/3 sessioni) mi si è palesato lo stesso problema... Stelle sensibilmente allungate verso est! In prima battuta ho pensato potesse essere un problema di inerzia meccanica: il newton 150/600 è piuttosto corto e avevo difficoltà a girare il focheggiatore verso "il basso" ovvero -come spesso si vede nei newton- verso il contrappeso perchè si scontrava con il motore in dec... Quindi avevo tutti i pesi -tubo etc. da una parte e contrappeso dall'altra- molto distanti dal baricentro, ho pensato che ciò potesse creare delle inerzie di difficile gestione: quando deve correggere verso est si trova "lanciata" verso ovest e non riesce a compensare anche se ciò dovrebbe portare uno spostamento verso ovest...
Dopo serate -nuvolose- di studio sono riuscito ad "accrocchiare" il tutto portando finalmente il focheggiatore verso il basso, il contrappeso si ritrova poco oltre la metà della sua asta e sembra tutto ben bilanciato, ho anche lavorato parecchio sulla cavetteria per evitare che qualcosa potesse trovarsi in tensione...
Mi è capitato qualche volta che phd2, alla fine della calibrazione, mi desse un warning proprio sulla guida ad est, rifancendo la calibrazione il messaggio non appariva più. Per verifica ho anche sostituito il cavo st4 (non si sa mai) e, più volte, rifatto il profilo di phd2. Faccio presente che guido in modalità "on camera"...
Ora, con i pesi più raccolti, ho avuto la sensazione che qualcosa migliorasse ma il problema sussiste.
Sinceramente non capisco perchè prima inseguiva decorosamente e le stelle non mostravano allungamento mentre ora sì. Ho provato anche a variare i parametri di phd2 rispetto a quanto consigliato dal suo assistente di guida ma non ho rilevato che ciò potesse avere influenze decisive...
L'unica cosa che mi rimane da provare è collegare direttamente la montatura al pc eliminando l'st4. Il cavo bresser, da rj9 a rs232 e da rs232 a usb, trovo che sia antidiluviano, anti economico, anti tutto! Vorrei provare con un semplice cavo da rj9 a usb senza passaggi intermedi...
Idee? Suggerimenti?
Per adesso il passo di cambiare la montatura non lo prendo in considerazione, per adesso..........
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di Red Hanuman; 08-06-2023 alle 11:42
-
08-06-2023, 09:57 #59
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
l'unica cosa che mi viene da dirti è di provare a farla revisionare se hai qualcuno capace in zona.
qua da me il più vicino era a 4 ore di macchina e tra questo, tra il costo globale, tra il fatto che poteva non bastare, tra il fatto che leggendo in giro per il web pare che con questa montatura l'autoguida sia sempre difficilissima e non ci si può aspettare granchè (se fai un giro su cloudy dicono tutti la stessa cosa) ho optato per prendere la EQ6 e ciao.
questa me la tengo per il visuale che va benissimo anche con il C8SW EQ6-R PRO - Bresser EXOS2 GoTo - Celestron SCT C8 XLT - SW 80ED pro - EOS 500D LPF-1 - ZWO ASI533MC-PRO/224MC/120MM mini
-
08-06-2023, 10:01 #60
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
La revisione potrebbe essere una cosa da prendere in considerazione.
La cosa che non mi spiego è perchè prima sì e ora no...
-
Discussioni Simili
-
bilanciamento C8 su exos2
Di Altomare Secca nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 23Ultimo Messaggio: 24-09-2022, 19:02 -
Motorizzazione AR per Eq5/Exos2/Eq3 etc etc
Di gspeed nel forum AutocostruzioneRisposte: 14Ultimo Messaggio: 14-11-2020, 18:42 -
Exos2 vs Heq5
Di gspeed nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 18Ultimo Messaggio: 29-06-2020, 18:32 -
Motori eq5 su exos2
Di Cleaning Doctor nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 15-09-2019, 08:44 -
* Video Astronomia > astrofotografia video deep sky
Di Riccardo Giuliani nel forum Profondo CieloRisposte: 10Ultimo Messaggio: 08-09-2018, 11:07
Luna/occhio
Oggi, 07:19 in Sistema Solare