Discussione: Ngc2264-Ngc2261-Ic2169-ecc.
-
20-03-2023, 13:35 #1
- Data Registrazione
- Jan 2017
- Località
- Provincia di Lodi
- Messaggi
- 1,392
- Taggato in
- 326 Post(s)
Ngc2264-Ngc2261-Ic2169-ecc.
Nebulosità nella costellazione dell'Unicorno comprendente la Cono, l'Albero di Natale, la Variabile di Hubble, ammassi aperti e nebulose a riflessione.
HR su:http://www.astrofili-cremona.it/deep...hlrgb_2023.jpg
annotata: http://www.astrofili-cremona.it/deep..._2023_nomi.jpg
Rifrattore Omegon Pro APO 72/400 Quintuplet ridotto a 280mm e camera veTEC 571 M
posa totale di 12 ore e 40 minuti divise in
L: 43 x 300 sec.
RGB: 12 x 600 sec. (per canale)
H-alpha: 37 x 300 sec.Riprendo con Tecnosky 115/800, Skywatcher 80ED, Celestron 8 su Atik4000M, Canon 350d Baader, ASI224MC, ASI120MM alcune immagini http://www.astrofili-cremona.it/deepsky/deepsky.htm
-
-
20-03-2023, 13:36 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,770
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Ngc2264-Ngc2261-Ic2169-ecc.
molto ben eseguita, complimenti!
-
22-03-2023, 05:12 #3
- Data Registrazione
- Jan 2017
- Località
- Provincia di Lodi
- Messaggi
- 1,392
- Taggato in
- 326 Post(s)
Re: Ngc2264-Ngc2261-Ic2169-ecc.
Grazie per il commento @etruscastro
Riprendo con Tecnosky 115/800, Skywatcher 80ED, Celestron 8 su Atik4000M, Canon 350d Baader, ASI224MC, ASI120MM alcune immagini http://www.astrofili-cremona.it/deepsky/deepsky.htm
-
22-03-2023, 06:08 #4
Re: Ngc2264-Ngc2261-Ic2169-ecc.
Davvero un gran scatto, complimenti.
Sono anche io in quella zona ma purtroppo il meteo non e' favorevole e forse da me la stagione e' arrivata al termine.
Mi piace tantissimo come implementi il canale H-Alpha nelle tue fotografie. Riesci sempre a dare il surplus al segnale ma senza appesantire la foto... davvero un ottimo lavoro...
Magari un giorno mi scrivi un tutorial....
Un saluto e a prestoOsservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
22-03-2023, 06:21 #5
Re: Ngc2264-Ngc2261-Ic2169-ecc.
Bellissima foto (ed anche la versione annotata) come sempre.
To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
24-03-2023, 00:22 #6
- Data Registrazione
- Jan 2017
- Località
- Provincia di Lodi
- Messaggi
- 1,392
- Taggato in
- 326 Post(s)
Re: Ngc2264-Ngc2261-Ic2169-ecc.
Grazie a tutti.
Riprendo con Tecnosky 115/800, Skywatcher 80ED, Celestron 8 su Atik4000M, Canon 350d Baader, ASI224MC, ASI120MM alcune immagini http://www.astrofili-cremona.it/deepsky/deepsky.htm
-
25-03-2023, 01:09 #7
Re: Ngc2264-Ngc2261-Ic2169-ecc.
Molto bella come sempre, equilibrata, bellissimi colori ma senza esagerare. concordo con Massi e aspetto anche io il tutorial
anche se poi non li seguo mai..
Cieli sereni
-
Discussioni Simili
-
NGC2264 L_RGB e H-Alpha version
Di iaco78 nel forum Deep SkyRisposte: 9Ultimo Messaggio: 11-03-2022, 04:35 -
Ngc2264 Nebulosa Cono
Di Lorena 01 nel forum Deep SkyRisposte: 9Ultimo Messaggio: 31-03-2017, 17:14 -
Nebulosa ngc2264
Di kilis nel forum Deep SkyRisposte: 20Ultimo Messaggio: 22-02-2017, 00:13 -
NGC2264 Nebulosa Cono
Di bluvega nel forum Deep SkyRisposte: 12Ultimo Messaggio: 03-02-2016, 18:35 -
NGC2264 o Albero di Natale
Di Marslander nel forum Deep SkyRisposte: 7Ultimo Messaggio: 15-12-2015, 17:21
ASI533MC vs ASI294MC vs ?
Oggi, 09:40 in Strumenti di ripresa