Discussione: montature equatoriale per SCT8 a lunghezza nativa
-
23-03-2023, 14:12 #1
- Data Registrazione
- Aug 2021
- Località
- Casnigo (BG), Italy
- Messaggi
- 222
- Taggato in
- 3 Post(s)
montature equatoriale per SCT8 a lunghezza nativa
Seguendo l'onda del'altro thread riguardo l'AM5 ( che e' pieno di informazioni interessanti ) vorrei estendere un po il discorso, in quanto anche io sto valutando di upgradare il mio celestron AVX che non mi soddisfa affatto.
Nel mio caso, non mi interessa la sua portabilita' in quanto lo piazzo sul terrazzo e da li non si muove ( ovviamente lo copro decentemente per proteggerlo da freddo e neve, ma non sto a spostarlo ogni volta ). Al limite sposto la montatura in garage quando so che non lo usero' per un po, ma in genere lo lascio li, in modo da non doverlo riallineare e bilanciare ogni volta.
Aggiungendo il fatto che un SC8 , ha una focale piuttosto lunga ( 2000mm )e sara' destinato per uso DSO, vorrei qualcosa in grado di reggerlo davvero bene. Non tanto per il peso, che non e' elevato, quanto per un tracking preciso per esposizioni da dso (minimo 2-3 minuti, ma preferibilmente 5 ).
Al momento sto prendendo in considerazione le seguenti montature:
* celestron CGX
* Skywatcher eq6r-pro
* CQ350 Pro
e vorrei un vostro parere. So che la eq6r-pro e' il classico muletto che tutti hanno perche indubbiamente va bene, ma essendo abituato ad una montatura celestron mi chiedo quanto sia buona una CGX. E' equivalente oppure ci sono differenze di prestazione fra le 2? Nel qual caso.. in favore di quale?
Altra opzione ( che pero' e' ben piu cara, e dovrei davvero pensarci su se fare un passo cosi grande) sarebbe la nuova CQ350 della skywatcher.
Da un lato sarei a posto per un bel po di anni e difficilemnte avro' mai bisogno di un upgrade in vita mia. Un sct8 poi non gli dovrebbe fare neanche un baffo, ma forse e' cosi' gia per la eq6r-pro e sto buttando denaro ( e non poco) per nulla? So che e' buona norma abbondare con la capacita' della montatura, ma non e' che sto esagerando?
EDIT: ovviamente altri suggerimenti sono benvenuti, ma temo che qualsiasi altra cosa sarebbe ancora piu' cara.
-
-
23-03-2023, 17:57 #2
Re: montature equatoriale per SCT8 a lunghezza nativa
i due modelli casa Synta (eq6r e cgx), meccanicamente sono identiche (stese corone, vsf alberi, eccetera, proprio gli stesi), l'unica gran differenza tra di loro è il sistema di trazione quindi anche l'elettronica, che sulle SW è a motore passo passo (un mulo inarrestabile), celestron come sempre usa i servo motori, che sicuramente con il suo NEXTAR è molto più preciso e evoluto in confronto al SYNCAN.
C'è comunque da dire che l'elettronica Celestron è MOOOOLLLLTO più delicata della SW, in primo luogo i servomotori si consumano per via delle spazzole e per via della micro polvere creata dal attrito si sporcano gli encoder che gestiscono i motori, ci vuole tempo ovviamente 2/3/4/5 anni.
Ma sicuramente alle lunghe focali, con l'auto di CPWI (ha un miliardo di funzioni pazzesche) dal pc e dovuto al movimento continuo dei motori e no a piccoli passi (microstepp) come gli SW, avrai più precisione.
Dopo devo dire per esperienza propria, che oggi con l'invasione del mercato con i nuovi CMOS con pixels piccoli, tanti si sono dimenticati di fare i conti tra campionatura e errore delle montature.
Se una montatura ha un passo di 0.14 arc/sec come la eq6r, + Qualche errore meccanico mettiamo 0.5 arc sec, e il tuo campionamento è 0.6 arc secondo, ci vorrà un gran C...! a fare delle foto decenti.
Dopodiché le nostre cinesi, salvo casi eccezionali non andranno mai sotto 0.5/0.8 arc secondo di errore (parlo in media, la mia va 0.2)
Quindi se devo scegliere per lunghissime focali, da quello che hai proposto io scelgo la Celestron, anche se sono consapevole che dopo poco dovrei intervenire sui motori.
Per focali fino a 2000, la eq6r la preferisco (più robusta, meno plastiche, meno rogne con l'elettronica)
Per la nuova CQ 350 Pro, non vorrei esprimere un giudizio, ma a mio parere è ancora molto giovane per aver tutte l'informazioni giuste.EQ6-R Zeq25Pro RC8 Canon 60d starshoot proTSED70Q66ED STELLARVUE 90APO Carbon atik GP
-
23-03-2023, 18:16 #3
- Data Registrazione
- Aug 2021
- Località
- Casnigo (BG), Italy
- Messaggi
- 222
- Taggato in
- 3 Post(s)
Re: montature equatoriale per SCT8 a lunghezza nativa
Ciao Condorito... grazie mille per il tuo commento super dettagliato ( ti faccio ciao dal mio terrazzo ).
Se non mi avessi scritto qui, prima o poi ti avrei mandato un messaggio su whatsapp per avere l'opinione di un esperto. ;-)
-
23-03-2023, 18:28 #4
Re: montature equatoriale per SCT8 a lunghezza nativa
Ma la 350cq è mai stata consegnata a qualcuno?
Io l’ho vista sempre nei cataloghi ma mai in una vetrina
Se ben ricordo era apparsa online prima della eq8r
La eq8r però è in vendita già da tempo
-
23-03-2023, 19:10 #5
- Data Registrazione
- Aug 2021
- Località
- Casnigo (BG), Italy
- Messaggi
- 222
- Taggato in
- 3 Post(s)
Re: montature equatoriale per SCT8 a lunghezza nativa
Se guardi il link che ho postato sopra, lo danno disponibile in 1-2 settimane.
Qualche settimana fa era "verde" quella senza teapiedi. Devono aver finito lo stock.
Artesky invece ne ha 2 disponibili ora: https://artesky.it/it/skywatcher/equ...539196321.html
Su youtube ci sono alcune review di persone che lo hanno avuto in prova.
Comunque e' disponibile da pochissimo tempo. Credo che sia effettivamente acquistabile da gennaio.
EDIT:
Ecco un utente che lo ha ricevuto:
https://www.youtube.com/watch?v=YuT5x_Z4PLY&t=193s
E lo stesso utente che mostra il tracking in azione, immagino con l'esprit 120 che ha mostrato nel primo video: https://www.youtube.com/watch?v=_G4TcP3_8CMUltima modifica di Ghillan; 23-03-2023 alle 19:29
-
23-03-2023, 19:34 #6
Re: montature equatoriale per SCT8 a lunghezza nativa
Buono a sapersi
Pesa poco meno della eq6 ma porta molto di più
Poi per le prestazioni e l’affidabilità bisognerà aspettare un po’ anche perché visto il costo non penso farà i numeri della eq6
-
23-03-2023, 20:17 #7
- Data Registrazione
- Aug 2021
- Località
- Casnigo (BG), Italy
- Messaggi
- 222
- Taggato in
- 3 Post(s)
Re: montature equatoriale per SCT8 a lunghezza nativa
A guardare le spec , una eq6r-pro pesa 17,3kg ( 34,8 con prepiede ) mentre la cq350 pesa 35,2kg ( 50,9 con trepiede ).
Il trepiede della cq pesa un po meno di quello della eq6, ma questo perche e' in alluminio invece che d'acciaio.
-
23-03-2023, 20:32 #8
Re: montature equatoriale per SCT8 a lunghezza nativa
Ho letto in giro un 15kg la testa e altrettanto il cavalletto
35kg è la portata
-
23-03-2023, 20:38 #9
- Data Registrazione
- Aug 2021
- Località
- Casnigo (BG), Italy
- Messaggi
- 222
- Taggato in
- 3 Post(s)
Re: montature equatoriale per SCT8 a lunghezza nativa
guarda le spec della sola testa: https://www.astroshop.it/equatoriale...n-goto/p,77372
c'e' scritto:
Generale
Tipo Montatura
Tecnica di fabbricazione. equatoriale
Serie CQ350
Peso totale (kg) 35,2
il peso totale invece con il trepiedi e' 50,9kg
-
23-03-2023, 21:41 #10
Re: montature equatoriale per SCT8 a lunghezza nativa
Skywatcher.it mette 15+15
Penso che abbiano copiato male la pagina nel tuo link
-
Discussioni Simili
-
Lunghezza focale telescopio di guida
Di thenightinthesky nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 34Ultimo Messaggio: 11-02-2023, 07:37 -
montatura e lunghezza focale
Di Albertus nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 13Ultimo Messaggio: 20-05-2022, 11:07 -
lunghezza focale seeing
Di Albertus nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 12Ultimo Messaggio: 03-05-2022, 07:20 -
Lunghezza focale catadiottrici
Di Luca Nevski nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 13Ultimo Messaggio: 26-02-2018, 12:58 -
Giove 10/12/14, contentino a focale nativa
Di KRK nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 11-12-2014, 06:32
Macchie solari oggi pomeriggio 2...
Ieri, 19:08 in Sole