Discussione: Utilizzo Reflex digitale
-
24-03-2023, 06:08 #11
Re: Utilizzo Reflex digitale
Per i DSO si. Il Newton diventa il tuo obiettivo. Di solito si utilizzano anelli appositi per agganciare la reflex al tubo. Verifica il backfocus della Nicon . Con la mia Canon vado a fuoco per un soffio sullo stesso telescopio ed ho un backfocus di 55mm.
Inoltre per le foto occorre una montatura EQ goto per foto a lunga posa, senza telescopio guida puoi arrivare a 30/60 secondi a seconda di come sia stato preciso lo stazionamento della montatura.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
-
24-03-2023, 06:19 #12
Re: Utilizzo Reflex digitale
L’obiettivo è il telescopio
Metti un raccordo t2 alla reflex e a questo avviti un naso che si infila nel focheggiatore al posto dell’ oculare
Con i Newton bisogna vedere se c’è abbastanza backfocus o rischi di non andare a fuoco
Si può anche fotografare con oculare e obiettivo ma diventa un accrocchio pesante
Più facile usare un cellulare su un oculare
-
24-03-2023, 06:21 #13
Re: Utilizzo Reflex digitale
Il mio sistema è TELESCOPIO SKYWATCHER EXPLORER 150/750 PDS EQM35 SYNSCAN PRO WIFI.
Mi interessa capire come identificare la fotocamera da poter usare anche per la fotografia astronomica.
Nelle specifiche, a cosa bisogna fare attenzione in particolare?
-
24-03-2023, 06:41 #14
Re: Utilizzo Reflex digitale
In genere le Canon sono quelle che meglio si adattano allo scopo, hanno maggiore comparibilità, sono le più usate e puoi trovare diversi modelli tra l'usato, anche già modificate, su siti per rivendita di prodotti astronomici. Non so se posso citarne uno qui
.
Io utilizzo una Canon 450d (vecchiotta come modello) comprata usata per meno di 100 euro, già con l'anello t2. Puoi trovare un modello più recente, costerà qualcosa in più.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
24-03-2023, 09:28 #15
Re: Utilizzo Reflex digitale
Per collegare la reflex serve è un adattatore da reflex a T2 (M42 con filetto 0,75mm) + il naso da M42x0,75 a 2 pollici (perché il tuo newton ha il focheggiatore da 2").
Vendono il kit già completo di entrambe le parti.
Ti posto un esempio per Canon EOS:
IMG-20230324-WA0001.jpg
https://www.amazon.it/BESTLIFE-Adatt.../dp/B0824YGXF1
Naturalmente c'è anche la versione per altri modelli o marche di DSLR
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
24-03-2023, 09:41 #16
Re: Utilizzo Reflex digitale
@Alby68a i siti di compravendita dell'usato si possono nominare, ma non bisogna mai pubblicare link ad essi, né alla homepage né ai singoli articoli.
Io cerco materiale astronomico usato principalmente su astrosell, sulla Baia, su Subito o nel mercatino astronomico di Facebook. Sono da preferire i portali che riportano i feedback degli utenti.
Per quanto riguarda invece i negozi online, è permesso solo pubblicare link ai singoli articoli, che siano inerenti alla discussione.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
24-03-2023, 09:46 #17
Re: Utilizzo Reflex digitale
Ma quando si cambiano più volte gli obiettivi all'aperto si fa tutta questa attenzione a lasciare i sensori esposti alla polvere?
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
24-03-2023, 09:59 #18
Re: Utilizzo Reflex digitale
Quando cambi obiettivo all’aperto si impolvera e poi ogni tanto si pulisce
-
24-03-2023, 11:03 #19
Re: Utilizzo Reflex digitale
Quando si hanno dubbi regolamentari, basta andarsi a rileggere il regolamento ► https://www.astronomia.com/forum/sho...-Comportamento
Riporto dallo stesso:
4 - Utilizzo di Link a siti di Rivenditori e siti di compravendita
Astronomia.com non applica la censura sui link a siti di rivenditori. Tuttavia, lo Staff è costantemente attento al loro utilizzo da parte degli utenti. Qualunque attività riconducibile a fini di SPAM o a veicolazione forzata del traffico verrà punita, a seconda della gravità, con avvertimenti, infrazioni, o Ban permanenti.
4.1. Gli utenti (esclusi i rivenditori, per i quali vi è un Regolamento aggiuntivo) sono liberi di postare link alle offerte in rete, affinchè il richiedente abbia un quadro il più esaustivo e neutro possibile.
4.2. I link devono essere attinenti ad una specifica richiesta dell'utente. Non sono ammessi link generici alle Home Pages dei rivenditori.
4.3. Non sono consentiti i link a siti di compravendita (mercatini online).La Mia Strumentazione • • • Associazione Astronomica Mirasole (AstroMirasole): http://astromirasole.org • • • Pagina facebook: facebook.com/AstroMirasole/
-
24-03-2023, 12:30 #20
Re: Utilizzo Reflex digitale
Non sono consentiti i link a siti di compravendita (mercatini online)
-
Discussioni Simili
-
AR digitale su Ziel 150/750
Di Virginio tonello nel forum AutocostruzioneRisposte: 0Ultimo Messaggio: 12-12-2018, 08:09 -
Consiglio acquisto Reflex digitale full spectrum
Di Kepler 452-b nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 12Ultimo Messaggio: 28-02-2016, 20:53 -
Luna primi scatti con canon eos reflex digitale
Di garibuja nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 8Ultimo Messaggio: 30-08-2015, 20:01 -
Inclinometro digitale
Di PHIL53 nel forum AccessoriRisposte: 6Ultimo Messaggio: 21-01-2014, 11:24
Nebulose Nord America e Pellicano...
Oggi, 10:00 in APOD by Astronomia.com