Risultati da 11 a 18 di 18
Discussione: Cambio il mio regalo?
-
25-03-2023, 15:24 #11
Re: Cambio il mio regalo?
Vi mando qualche foto dei miei accessori, così da capir bene anche se dovrò studiar bene le guide
IMG_6401.jpgIMG_6402.jpgIMG_6403.jpg
-
-
25-03-2023, 15:58 #12
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 494
- Taggato in
- 22 Post(s)
Re: Cambio il mio regalo?
Il tuo tele ha una focale di 1000mm, con gli oculari a disposizione hai queste combinazioni:
25mm = 40x va bene per oggetti estesi come gli ammassi aperti
25mm+barlow=12,5mm = 80x, non ha molto senso perché con il 10mm avrai:
10mm = 100x va bene per la luna ed è appena sufficiente per i pianeti, comunque è molto sfruttabile, ad esempio anche per le stelle doppie.
10mm+barlow=5mm = 200x, inizia ad essere un ingrandimento spinto e servono ottimo seeing e una collimazione dello strumento fatta molto bene. Gli oculari e la barlow dati di serie non sono granché quindi non aspettarti miracoli con questa combinazione.
Questo post contiene 4 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
25-03-2023, 16:28 #13
Re: Cambio il mio regalo?
Sono i classici accessori forniti al primo acquisto.
Oltre alle informazioni già fornite da Giulio, studiati il Vademecum
-
25-03-2023, 16:32 #14
Re: Cambio il mio regalo?
Butto giù due considerazioni ma gradirei che venissero confermate o meno da altri.
Mi sono accorto ora che lo Starsense Explorer 127 LT è un cosiddetto "barlowato", cioè al suo interno ha una barlow fissa e non removibile. Questo mi farebbe maggiormente incoraggiare al cambio, anche in ottica di futura rivendita nel mercato dell'usato.
In tal senso ribadisco che il 150/750 eq3-2 sarebbe l'optimum, ma volendo rimanere entro la stessa fascia di prezzo e dimensioni dell'attuale starsense, adocchierei il classico Astromaster, oppure un 130/650 su eq3-1, oppure questo 130/650 su cq40 che ha una montatura strana ma lo specchio è dichiarato parabolico dalla Skywatcher.
In tutti e tre i casi le montature sono, come sempre, leggermente sottodimensionate, l'ideale sarebbe dotarsi in futuro di una eq3-2
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
25-03-2023, 16:54 #15
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 494
- Taggato in
- 22 Post(s)
Re: Cambio il mio regalo?
In effetti un newton f7,9 fa pensare che ci sia una barlow.
Se è cosi mi associo al consiglio di @cesarelia.
Sarà un altro telescopio in famigerata configurazione Bird Jones.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
25-03-2023, 18:02 #16
Re: Cambio il mio regalo?
Stesso consiglio. Puoi passare ad un Newton 130/650 o 150/750. I Newton con Barlow nativa hanno primario sferico, difficili da collimare e con immagini meno nitide.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
25-03-2023, 21:34 #17
Re: Cambio il mio regalo?
Sconsiglio vivamente un cambio con quelli citati - Le differenze sono minime e poi io non spenderei un cent per quei newton (e i newton in generale ...
) -
Meglio un rifrattore o un maksutov, altrimenti per adesso avanti con quello che si ha.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
26-03-2023, 01:31 #18
Re: Cambio il mio regalo?
Il cambio si giustifica solo dopo che avrai padroneggiato lo strumento attuale, ossia quando le tue capacità, competenze, esigenze saranno limitate dallo strumento e non dall'ignoranza. Allo stato attuale non mi pare sia il caso, ma posso sbagliare.
Una volta che avrai estratto tutto l'estraibile e osservato tutto l'osservabile col tuo telescopio, potrai cambiare a ragion veduta in base alle tue preferenze e possibilità.
BJ o no, il tuo tele attuale può darti anni di emozioni prima di aver detto tutto quello che ha da dire.
Ti sconsiglio la Barlow se veramente avesse lo specchio sferico, perché ce n'è già una: trova qualche oculare Plössl decente su eBay e divertiti coi pianeti e gli oggetti del cielo profondo più facili - ne avrai per parecchio.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
Cambio telescopio
Di Omega8 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 8Ultimo Messaggio: 21-01-2019, 19:08 -
Cambio OTA da 130/920 a non si sa...
Di robertogrosso nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 7Ultimo Messaggio: 03-09-2018, 13:10 -
Lo cambio il mak 150 con il C8?
Di Magneto nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 32Ultimo Messaggio: 26-03-2015, 08:24 -
Cambio montatura?
Di ziofrancotto nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 24-06-2014, 19:57
Reg.Attiva 13323
Oggi, 14:27 in Sole