Discussione: Primo acquisto MAK 127
-
24-03-2023, 20:27 #1
Primo acquisto MAK 127
Ragazzi dopo 2 mesi di letture, video e corsi ho deciso di comprare il Telescopio Maksutov MC 127/1500.. Non pretendo molto ed ho deciso di iniziare con questo bel giocattolino! Non vedo l'ora di provarlo.. Qualcuno di voi ha esperienze con questo telescopio?
-
-
24-03-2023, 20:41 #2
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 494
- Taggato in
- 22 Post(s)
Re: Primo acquisto MAK 127
Non è un giocattolino ma un ottimo strumento per iniziare, poi quando si passa ad altro, quasi tutti il makkino ce lo teniamo stretto per i suoi pregi.
-
24-03-2023, 23:55 #3
Primo acquisto MAK 127
Io dopo un binocolo e un rifrattore acro (recuperato usato da un conoscente), ho puntato sul Mak 127 SLT per farmi le ossa e, dopo averlo acquistato e usato un po’ di volte, ho capito di essere più interessato all’astrofotografia, che richiede strumenti completamente diversi…
Tuttavia, come dice Giulio, me lo sono tenuto, sia per affetto sia perché è molto pratico e permette di vedere discretamente bene i pianeti, cose che mi potranno tornare utili con i miei bimbi (se si appassioneranno anche loro).
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di Ursus18; 24-03-2023 alle 23:56 Motivo: Correzione refuso
-
25-03-2023, 08:13 #4
Re: Primo acquisto MAK 127
Io non ce l'ho, ma e'un modello che viene spessissimo consigliato ai principianti (e non solo) per le ragioni di cui sei probabilmente già al corrente ed e'una scelta abbastanza sicura.
Su quale montatura sei orientato? E'una scelta importante quanto il tubo, se non di più...To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
25-03-2023, 10:38 #5
-
25-03-2023, 12:36 #6
Re: Primo acquisto MAK 127
Vai per step, ed inizia col visuale, e' l'approccio più saggio.
il mak e'ottimo sui pianeti, ma non c'è bisogno di "fossilizzarsi". Dovrebbe andare benone anche su stelle multiple e vedrai che nulla ti vieta di farci anche Deep, pur nei limiti intrinseci dello strumento.To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
25-03-2023, 21:38 #7
Re: Primo acquisto MAK 127
Non è un modello per principianti, il mak127 da filo da torcere a rifrattori apo da 100mm che costano delle cifre, oltre ad essere uno spotting terrestre terminetor.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
27-03-2023, 10:12 #8
Re: Primo acquisto MAK 127
Ragazzi una domanda , ma un riduttore di focale come si fa a collegare ad una reflex a fuoco diretto?
-
27-03-2023, 14:35 #9
Re: Primo acquisto MAK 127
sui Mak non funzionano i riduttori di focale! vanno utilizzati a fuoco diretto.
Ho letto che hai un 70-200 f2.8, ne ho uno anch'io, ottimo se vuoi utilizzarlo con astroinseguitore.Star Adventurer, Canon 6D - Canon 6D Fullspectrum - 100-400mm f/4.5-5.6 - Canon 70-200 f2.8 -Samyang 14mm / 85mm / 50mm / 500mm
-
27-03-2023, 14:46 #10
-
Discussioni Simili
-
Primo acquisto
Di AFCN82 nel forum Primo strumentoRisposte: 7Ultimo Messaggio: 04-06-2020, 21:21 -
Il mio primo acquisto
Di Alessandro.95 nel forum Primo strumentoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 06-04-2020, 14:36 -
Primo acquisto
Di Marchino nel forum Primo strumentoRisposte: 7Ultimo Messaggio: 05-08-2016, 16:02 -
Primo acquisto (primo amore) Celestron AstroMaster 76EQ
Di francesca.gale1 nel forum Primo strumentoRisposte: 26Ultimo Messaggio: 21-06-2015, 17:30 -
Primo Acquisto!
Di matteokrogher nel forum Primo strumentoRisposte: 26Ultimo Messaggio: 06-06-2015, 14:23
ASI533MC vs ASI294MC vs ?
Oggi, 09:40 in Strumenti di ripresa