-
25-03-2023, 12:14 #1
Oculari Tecnosky Premium flat field, qualcuno li ha provati?
Gli oculari Tecnosky Premium flat field, sono in vendita da poco tempo, qualcuno li ha provati?
Mi interessava in particolare il 25mm da 65 gradi di campo apparente.
Cieli sereni!
Roberto
-
-
25-03-2023, 16:02 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,769
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Oculari Tecnosky Premium flat field, qualcuno li ha provati?
cosa cambia nello specifico coi "vecchi" FF?
-
25-03-2023, 16:38 #3
Re: Oculari Tecnosky Premium flat field, qualcuno li ha provati?
I modelli precedenti uscivano nei tagli da 8, 12, 16, 19 e 27mm. I primi due erano a 5 elementi e avevano un campo apparente da 60°, i secondi due a sei elementi con un campo da 65° mentre il 27mm anch'esso a 6 elementi si fermava a 55° di campo.
La nuova gamma propone un design (estetico) differente, esce nei tagli da 5.5, 10.5, 15.5, 19 e 25mm. Anche in questo caso abbiamo i due più piccoli da 5 elementi e 60° di campo e i due intermedi da 6 elementi e 65° di campo. La novità sta proprio nel 25mm che è a 6 elementi e ha 65° di campo come i due fratelli minori. L'estrazione pupillare è migliorata in quasi tutti i tagli.
Il fatto che le focali siano cambiate mi fa pensare a qualcosa di più profondo di un banale restyling estetico.
Non esistono recensioni ma c'è un thread su uno dei due forum americani dove ne parlano mediamente bene. L'osservazione più comune (e prevedibile) è che sia meglio usarli su strumenti poco "esigenti", su un acromatico f/8 o su un catadiottrico andranno benone. Se devi usarli su un Newton f/5, meglio evitare.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Orion XT10g 254/1200 - Mak 127 - Acro 102/660 - AZ-GTIX - EOS 6D - ASI178MM - ASI462MC - ASI120MM-Mini - Binoviewer
-
25-03-2023, 17:21 #4
Re: Oculari Tecnosky Premium flat field, qualcuno li ha provati?
Grazie Faggio79.
Costano poco e li potrei prendere e recensire io. Ma magari se qualcuno li ha gia' presi....
L'unico neo nel 'vecchio' FF 27mm era il campo un po' risicato ( 53 gradi ). Se il nuovo 25mm avesse un respiro un po' maggiore non sarebbe male.
-
26-03-2023, 08:22 #5
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,769
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Oculari Tecnosky Premium flat field, qualcuno li ha provati?
sì infatti quello era il peggio riuscito della serie, io ebbi il 19mm ed era un buon oculare, credo ci sia anche una mia recensione sul forum.
-
26-03-2023, 11:55 #6
Re: Oculari Tecnosky Premium flat field, qualcuno li ha provati?
Mi sembrava che il 25mm avesse 4 lenti in 3 gruppi.
-
26-03-2023, 14:01 #7
Re: Oculari Tecnosky Premium flat field, qualcuno li ha provati?
Si, GiovanniZ, anche io ho letto schede tecniche non concordi. Mah...
-
Discussioni Simili
-
Ancora sui Flat field
Di dbologna nel forum Deep SkyRisposte: 22Ultimo Messaggio: 13-04-2020, 22:08 -
Flat field
Di dave75 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 6Ultimo Messaggio: 18-02-2019, 12:33 -
Flat Field
Di Albireo nel forum Deep SkyRisposte: 11Ultimo Messaggio: 01-06-2018, 10:25 -
Pentax XF 12mm vs Tecnosky Flat Field 12mm
Di Robicek nel forum AccessoriRisposte: 27Ultimo Messaggio: 06-03-2018, 18:32 -
Flat field
Di Francesco Ciavaglia nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 11Ultimo Messaggio: 01-03-2017, 13:26
Tutorial riduzione spettri Star...
Oggi, 13:30 in Spettrografia e Fotometria