Risultati da 1 a 10 di 13
-
26-03-2023, 13:26 #1
Focheggiatore crayford Auriga per SC con riduzione 1:11, o alternative...
Salve a tutti,
non riesco a trovare recensioni o prove di questo focheggiatore per SC: https://www.auriga.it/product-detail...D-FOCUSER.html
Sulla carta sembra interessante: può essere ruotato, ha una riduzione 1:11, accetta sia 2" che 1.25" ed il barillotto da 1.25 si chiude con un sistema a ghiera autocentrante.
Non costa neanche uno "sproposito" (sotto i 200€), almeno in confronto ad altri che magari son migliori...
Qualcuno di voi ce l'ha? come si trova?
Qualcuno ha un focheggiatore simile (per costo) come vi trovate?
lo userei principalmente per fotografia planetaria col C9.25.
-
-
26-03-2023, 14:40 #2
Re: Focheggiatore crayford Auriga per SC con riduzione 1:11, o alternative...
L'ho acquistato io ed è il modello per oculari da 31,8.
E' molto buono, solido e soprattutto ha la funzione lock senza viti.
Inserisci il diagonale e stringi il collare.
La demoltiplica è di 2.5 cm con una ottima micrometricità di messa a fuoco.
L'ho acquistato insieme alla diagonale dielettrica.
Unica cosa devi vedere se ti impedisce di osservare verso le zenit (se urta la base), ma se hai una montatura equatoriale non hai problemi.
Io lo uso sul mio nexstar C8SE.
Buona domenica
1.jpg
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di Nextstar8; 26-03-2023 alle 14:55
-
27-03-2023, 18:44 #3
Re: Focheggiatore crayford Auriga per SC con riduzione 1:11, o alternative...
Grazie per il feedback, sicuro che il tuo focheggiatore non supporti anche barilotti da 2" ?
quanto più facile è raggiungere un fuoco perfetto con questo focheggiatore rispetto a quello integrato?
-
27-03-2023, 18:52 #4
Re: Focheggiatore crayford Auriga per SC con riduzione 1:11, o alternative...
Guarda per il 2" c'è il FOK Auriga specifico (vai a vedere sul sito).
Io mi trovo molto bene con la sua demoltiplica. Conta che ha una distanza di fuoco utile di 2,5 cm, Quindi lo piazzi a metà (circa1,25) vai di messa a fuoco "grossolana" e rifinisci con il FOK esterno. La cosa buona è che ha il "quick lock" per diagonale senza le vitarelle. Stringi per serrare e allenta per estrarre.
Io l'ho acquistato come una cosa in più e senza spendere una enormità (volevo prendere il Baader). Unica cosa se hai un SC come me se vai in elevazione attento che non sbatta alla base (io vado di alt-azimutale).
-
27-03-2023, 18:59 #5
Re: Focheggiatore crayford Auriga per SC con riduzione 1:11, o alternative...
si, mi son guardato sia il sito che che il catalogo, ma per gli smdith-cassegrain trovo solo il focheggiatore da 2" con riduzione a ghiera da 1.25.
Non che mi interessi aver quello che va solo con 1.25, anzi un giorno i due pollici tornano utili.
Per quanto riguarda lo spazio al posteriore non ho problemi visto che uso una equatoriale
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
27-03-2023, 21:33 #6
Re: Focheggiatore crayford Auriga per SC con riduzione 1:11, o alternative...
Visto che hai una EQ e che non hai problemi puoi pensarci.
-
30-03-2023, 20:29 #7
Re: Focheggiatore crayford Auriga per SC con riduzione 1:11, o alternative...
Arrivato oggi, sembra ben costruito, solido, i movimenti fluidi.
É una bella bestiola, sul C6 ci va a pelo (immagini allegate).
Sta sera sera son troppo pigro per tirar fuori il C9¼, specie perché è nuvoloso (tanto per cambiare...)
-
10-04-2023, 09:25 #8
Re: Focheggiatore crayford Auriga per SC con riduzione 1:11, o alternative...
Allora come va?
-
10-04-2023, 09:42 #9
Re: Focheggiatore crayford Auriga per SC con riduzione 1:11, o alternative...
Questi cosi autobloccanti hanno un problemino .... quando si stringe si muove il tele.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
10-04-2023, 10:10 #10
Re: Focheggiatore crayford Auriga per SC con riduzione 1:11, o alternative...
@Nexstar8: non l'ho usato molto causa poco tempo e cieli pessimi. ma va bene, lo scopo di eliminare il mirror flip lo assolve quindi la messa a fuoco è più comoda, la demoltiplica è molto...
...demoltiplicata tanto che l'effetto sembra poco evidente, ma come dicevo il cielo è sempre stato cosi turbolento che era difficile ottenere una messa a fuoco precisa.
L'anello di serraggio funziona bene ed è molto comodo, l'unico neo l'ho riscontrato nel serraggio del ADC, ma forse è colpa del barilotto di quest'ultimo: bisogna stringere l'anello molto forte.
Il vantaggio con l'ADC è posso ruotare lintero corpo del focheggiatore invece che il solo ADC.
@Huniseth: non ho avuto questo problema, dipenderà molto dalla stabilità della montatura?
-
Discussioni Simili
-
Focheggiatore Crayford che slitta
Di fritz562 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 18Ultimo Messaggio: 18-11-2021, 15:39 -
Motore per focheggiatore Crayford
Di Marco Rapino nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 21-02-2020, 17:38 -
Focheggiatore per MAK 150 BD: FISS vs. fok esterno (CRAYFORD o MONORAIL)
Di alessardus nel forum AccessoriRisposte: 6Ultimo Messaggio: 12-07-2017, 17:13 -
Focheggiatore Crayford Baader steeltrack
Di etruscastro nel forum AutorecensioniRisposte: 38Ultimo Messaggio: 13-04-2015, 16:56 -
Focheggiatore Crayford GSO per SC
Di marcom73 nel forum AutorecensioniRisposte: 4Ultimo Messaggio: 09-01-2013, 16:55
Alba lunare [APOD 03-06-2023]
Oggi, 09:17 in APOD by Astronomia.com