Risultati da 1 a 10 di 20
Discussione: Foto poco nitide con Asi 533 MC pro
-
26-03-2023, 16:30 #1
Foto poco nitide con Asi 533 MC pro
Buongiorno a tutti..
sono a chiedervi consiglio per le mie foto "slavate".
Da quando sono passato dalla reflex alla Asi 533 sto faticando molto. Oltre al fatto di avere poche notti a disposizione sto incontrando alcuni problemi tecnici.
Con la nuova camera continuo a vedere le mie foto come se avessero una patina sfuocata sopra.
Pensavo fosse l'inquinamento luminoso che "allargava" le stelle ma ieri sotto un cielo perfetto in osservatorio a me non sembra cambiato molto.
In allegato una foto di prova (6x300" -5° + dark). Lasciando stare il rumore dovuto alla poca integrazione e l'elaborazione fatta molto velocemente io vedo tutto appannato.
Condensa sulle ottiche non ne ho vista,il fuoco con bahtinov risulta a posto e i backfocus sono corretti. Dite che devo provare comunque una fascia anticondensa? L'unica possibilità però è lo spianatore..ce la metto li intorno? 🤔
Rifrattore Artesky 80/560 - spianatore/riduttore SVBONY 0,8X - Asi 533mc pro.
Grazie, ogni consiglio è ben accetto.. 😔
-
-
26-03-2023, 18:05 #2
Re: Foto poco nitide con Asi 533 MC pro
Sicuro del backfocus?
Se sei passato da Reflex a CMOS penso hai aggiunto dei raccordi
Oppure hai anche aggiunto lo spianatoie?
-
26-03-2023, 18:12 #3
Re: Foto poco nitide con Asi 533 MC pro
Il backfocus è ok sulla carta, ho provato anche ad allontanare leggermente (non ad avvicinare sinceramente).
La Reflex era a 55mm con il t2+45mm della distanza del sensore dal ring canon.
La Asi è a 55 con il suo ring da 11 montato piu i due adattatori da 16,5 e 21 +6,5 di rientranza del sensore. Quindi sulla carta è ok.
Unica cosa che non capisco è perchè per arrivare a fuoco con la reflex il focheggiatore era estratto di 58..con la Asi di 56. E in teoria il backfocus del tibo sempre quello è.
Un utente su un gruppo Fb mi ha detto che il bloating sulle stelle potrebbe essere dovuto alla mancanza di un filtro Ir cut nel treno ottico visto che scatto senza filtri e la 533 non ne monta uno. È plausibile?
-
26-03-2023, 18:21 #4
Re: Foto poco nitide con Asi 533 MC pro
a me bastano decimi perché il riduttore del fra400 faccia allungare le stelle ai bordi
Di solito i correttori spianatosi sono molto esigenti sulla misura del backfocus
La reflex che avevi non era modificata?
-
26-03-2023, 18:26 #5
Re: Foto poco nitide con Asi 533 MC pro
Si, era modificata tipo Baader..
-
26-03-2023, 20:52 #6
Re: Foto poco nitide con Asi 533 MC pro
Applicando un filtro UV/IR cut quasi sicuramente risolveresti il problema.
-
26-03-2023, 21:13 #7
Re: Foto poco nitide con Asi 533 MC pro
Ho ordinato un filtro..domani mi arriva e domani sera in teoria è sereno.
Vi aggiorno!
Grazie intanto!
-
27-03-2023, 17:02 #8
Re: Foto poco nitide con Asi 533 MC pro
Sicuramente la mancanza di Ir cut fa molto, ricorda che lavori con un rifrattore che ha un CROLLO della correzione appena superi i 650/660 nm.
Con il IR-CUT dovresti migliorare molto la situazione. Se così non accadesse non centra nulla la distanza di back focus, quella incide sulla correzione geometrica a bordo campo.
Potresti avere un velo di condensa interno al sensore (è la seconda cosa che devi controllare). Insomma... se con il IR CUT la situazione non cambia comincia ad aprire la 533 e falle una rigenerazione delle pastiglie.
Paolo
-
28-03-2023, 06:24 #9
Re: Foto poco nitide con Asi 533 MC pro
Ciao a tutti,
nonostante il forte vento ieri ho voluto provare 1h su Ngc2905 che è il soggetto che da casa riesco a puntare meglio al momento.
Qualche piccolo miglioramento c'è ma non molto a mio avviso. Da mobile non riesco ad allegare le foto purtroppo, lo faccio a pranzo da pc.
Ho scluso problemi di condenda, appena finito di scattare a -10 ho smontato tutto e sembrava tutto perfettamente cristallino.
Certo mettere mano alle pastiglie dopo 1 mese e due uscite sul campo mi pare assurdo..però lo tengo in considerazione.
Grazie
-
28-03-2023, 07:21 #10
Re: Foto poco nitide con Asi 533 MC pro
Un paio si suggerimenti che potresti provare oltre a quelli gia' elencati....
Il seeing influisce parecchio.. sei sicuro che fosse ok?
Hai provato a togliere lo spianatore , senza curarti della forma sui bordi, ma vedere se l'effetto appannamento continua?
Il fuoco la fai con la Bathinow... ma ogni quanto lo verifichi? sei sicuro che il tuo strumento ti tenga il punto di fuoco in maniera corretta?
Spero che riesci a risolvere se no si provano altre soluzioniOsservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
Discussioni Simili
-
Divertito... con poco.
Di robj nel forum Deep SkyRisposte: 20Ultimo Messaggio: 09-02-2021, 12:36 -
Poco da dire...
Di pippocampo nel forum Mi presentoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 14-11-2019, 17:59 -
EQ8 - parliamo un poco, dai..
Di cherubino nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 9Ultimo Messaggio: 06-10-2013, 20:40 -
Un poco ( molto poco ! ) di hi-res.
Di GALASSIA60 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 15Ultimo Messaggio: 06-01-2013, 16:59
Presentazione
Oggi, 19:17 in Mi presento