Risultati da 31 a 40 di 41
Discussione: Con cosa migliorare l'astrofotografia
-
01-04-2023, 09:06 #31
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,772
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Con cosa migliorare l'astrofotografia
-
-
01-04-2023, 12:32 #32
Re: Con cosa migliorare l'astrofotografia
Giusto, ti faccio un po di esempi.
Ipotiziamo (per semplicità di calcolo) che il sensore della tua mirrorless abbia pixel di 5 μm di lato, che tu voglia riprendere il pianeta Giove (che mediamente ha un diametro angolare di 45", equivalente a 1/43mo del diametro della Luna piena), i calcoli per il campionamento corretto indicano che tu debba usare un rapporto focale di circa f/28.
Questo vuol dire che se utilizzassi un telescopio di 100 mm di diametro, questo dovrebbe avere una focale di 2.800 mm se invece usassi un 200 mm (come il classico C8), avresti una focale di campionamento corretta doppia (5.600 mm).
Con questi dati, facciamo un esempio con strumenti reali (e abbastanza diffusi) e usiamo:
- SW 80ED - rifrattore diametro 80 mm e focale 600 mm (f/7,5);
- mak 127 - catadiottrico diametro 127 mm e focale di 1.500 mm (circa f/12);
- SCT 8" - catadiottrico diametro 203 mm e focale di 2.030 mm (F/10).
Con il primo strumento, che è un f/7,5 per raggiungere il rapporto focale di almeno f/28 devi usare un moltiplicatore di focale con fattore moltiplicativo 4 (ovvero una lente di barlow 4X) arriveresti a circa f/30 per una focale di 2.400 mm.
Con la tua (ipotetica) fotocamera, Giove su sensore avrebbe un diametro di circa 0,58 mm e occuperebbe circa 116 pixel.
Con il secondo strumento, che è un quasi f/12 per raggiungere il rapporto focale di almeno f/28 devi usare un moltiplicatore di focale con fattore moltiplicativo 2,5 (ovvero una lente di barlow 2,5X) arriveresti anche qui a circa f/30 per una focale di 3.750 mm.
Con la tua (ipotetica) fotocamera, Giove su sensore avrebbe un diametro di circa 0,9 mm e occuperebbe circa 180 pixel.
Con il terzo strumento, che è un f/10 per raggiungere il rapporto focale di almeno f/28 devi usare un moltiplicatore di focale con fattore moltiplicativo 3 (ovvero una lente di barlow 3X) arriveresti ad f/30 per una focale di ben 6.090 mm.
Con la tua (ipotetica) fotocamera, Giove finalmente supererebbe il millimetro e sul sensore avrebbe un diametro di circa 1,48 mm e occuperebbe circa 296 pixel.
Questo ti fa capire quanto siano piccoli i pianeti (Giove è tra i più grossi, ad esempio Marte quando è in opposizione è circa la metà) e anche usando focali enormi (oltre 2 m, quasi 4 m e oltre 6 m negli esempi citati) il pianeta occupa solo qualche centinaio di pixel.
Ora la tua mirrorless, ha (per l'uso sui pianeti) delle dimensioni enormi, conta che anche con un C8 a 6 m di focale, Giove a malapena raggiunge i 300 pixel, tutto il resto del sensore inquadrerebbe solo "nero", ma anche i pixel neri, occupano Bite anche se sono inutili per la ripresa; per questo si preferiscono camere dedicate, con sensori più piccoli (robette di 4 x 6 mm, 5 x 7,5 mm, ecc) e pixel più piccoli (da 3,75 μm o 2,4 μm), e che hanno la funzione ROI (region of interest) ovvero la funzione di "attivare" solo l'area del sensore interessata dal pianeta, in questo modo si prende meno "nero" e il file ripreso pesa mooooolto meno rispetto a un qualsiasi filmato di una mirrorless.
Inoltre con pixel più piccoli si può campionare correttamente usando focali più "gestibili" (6 metri di focale metterebbero a dura prova molte montature), ad esempio con pixel da 3,75 μm, si possono usare strumenti ad f/20 e con pixel da 2,4 μm basterebbe un f/13,5 (qui ad esempio quasi basterebbe la focale nativa del mak127).
Questo post contiene 5 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di Angelo_C; 01-04-2023 alle 12:40
La Mia Strumentazione • • • Associazione Astronomica Mirasole (AstroMirasole): http://astromirasole.org • • • Pagina facebook: facebook.com/AstroMirasole/
-
02-05-2023, 10:04 #33
Re: Con cosa migliorare l'astrofotografia
Scusate se riesumo il topic, ma siccome mi stavo muovendo per l'acquisto di un astroinseguitore da accoppiare alla mirrorless, mi chiedevo su cosa orientarmi.
Seguendo uno youtuber (nebula photos) andrei su uno star adventurer 2 i pro. Voi che ne pensate?
-
04-05-2023, 11:52 #34
Re: Con cosa migliorare l'astrofotografia
mi hanno proposto su astrosell questo modello:
https://www.aeritel.com/shop/montatu...seguitore.html
manca però il cuneo equatoriale (base latidute), ed è il modello senza Wifi. Prezzo 180e.
Secondo voi è da prendere in considerazione?
-
04-05-2023, 14:09 #35
Re: Con cosa migliorare l'astrofotografia
ma una EQ3 motorizzata?
Bresser EXOS2 GoTo - Celestron SC C8 - SW 80ED pro GoldEdition - EOS 500D defiltrata parziale - ZWO ASI224MC
-
04-05-2023, 15:46 #36
Re: Con cosa migliorare l'astrofotografia
che significa? cosa è una EQ3? in cosa differisce dall'oggetto dell'annuncio?
-
04-05-2023, 15:51 #37
Re: Con cosa migliorare l'astrofotografia
una vera montatura equatoriale EQ3
usata ti costa meno di u astroinseguitore e secondo me é pure più affidabile e versatileBresser EXOS2 GoTo - Celestron SC C8 - SW 80ED pro GoldEdition - EOS 500D defiltrata parziale - ZWO ASI224MC
-
04-05-2023, 15:52 #38
Re: Con cosa migliorare l'astrofotografia
ma io devo usarla con una mirrorless, non con un telescopio. Va bene lo stesso?
-
04-05-2023, 16:05 #39
Re: Con cosa migliorare l'astrofotografia
Si, la mirrorless la fissi su una piastra a coda di rondine tipo questa
mini_vixen_1.jpg
con una vite tipo quella che useresti per montare la mirrorless sul cavalletto. Poi la piastra si fissa sulla montatura.
Ti viene una cosa del genere, quella bianca è la montatura.
setup_reflex_small.jpg
In questa immagine la cosa è un po' più complicata perché usando un'altra piastra doppia
piastra_doppia.jpg
avevo montato in parallelo il telescopio guida. Cosi potresti adoperare la guida con la mirrorless.
-
04-05-2023, 16:15 #40
Re: Con cosa migliorare l'astrofotografia
E quanto peserebbe tutto ciò? PErché io non scatto dal terrazzo di casa mia....
-
Discussioni Simili
-
Skywatcher 114/900 cosa sono e a cosa servono questi (vedi immagini)
Di eridano nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 04-12-2022, 23:52 -
Si può migliorare?
Di colser nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 15Ultimo Messaggio: 20-05-2021, 11:41 -
Cosa usare per l'astrofotografia?
Di lquaggi nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 6Ultimo Messaggio: 22-09-2020, 12:44 -
migliorare 80/400
Di UpInTheSky nel forum AutocostruzioneRisposte: 99Ultimo Messaggio: 07-10-2015, 02:07 -
Migliorare riduzione del rumore
Di nives70 nel forum Software GeneraleRisposte: 0Ultimo Messaggio: 27-10-2014, 15:38
Presentazione
Ieri, 19:17 in Mi presento