Discussione: Con cosa migliorare l'astrofotografia
-
27-03-2023, 19:58 #1
Con cosa migliorare l'astrofotografia
Salve, mi sono appena iscritto e vorrei sapere quale telescopio sia adatto a alla astrofotografia di oggetti dello spazio profondo.
Sarebbe il mio primo telescopio, lo dovrei trasportare con me e avrei a disposizione un cielo suburbano e dovrei anche s acquistarere uno startracker.
Grazie mille.
-
-
27-03-2023, 20:23 #2
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,532
- Taggato in
- 549 Post(s)
Re: Con cosa migliorare l'astrofotografia
Conviene che prima di tutto tu risponda al questionario. Lo trovi QUI, basta fare un copia - incolla e selezionare le risposte.
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
27-03-2023, 23:20 #3
Re: Con cosa migliorare l'astrofotografia
Oltre al questionario, aggiungerei qualche domanda: hai già una DSLR e degli obbiettivi? Se sì, hai già provato a fotografare il cielo con quelli?
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
28-03-2023, 14:56 #4
Re: Con cosa migliorare l'astrofotografia
1) Cosa voglio osservare principalmente
b- Cielo Profondo ma un po' di pianeti in futuro non mi spiacerebbe
2) Uso del telescopio
c- Visuale e astrofotografia
3) La cosa più importante per me è
a- Un diametro importante per vedere il più possibile di oggetti
b- Un piccolo diametro ma di buona qualità
c- Un grande diametro e qualità
d- Un compromesso tra funzionalità e diametro
e- Il budget ridotto ...
non saprei...
4) Osservo più spesso:
c- Posso spostarmi senza problemi
5) Il cielo da dove osservo generalmente è:
c- Cielo rurale; la Via Lattea è visibile, l'IL è basso e localizzato solo in direzione delle città.
6) Quando mi sposto:
a- Non ho problemi di spazio in macchina
7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:
b- Ho un breve tragitto e pochi passi
8) Posso trasportare facilmente:
a- 10 kg
9) Messa a punto:
b- Con un cacciavite me la cavo …
10) Quando sono sul posto:
b- Sono disposto ad aspettare un po' per preparare la serata
11) Per trovare il bersaglio:
b- So usare una mappa, ma mi piacerebbe qualcosa di automatico
12) Quando ho trovato l'oggetto:
a- Non vorrei toccare nulla e mantenerlo visibile
13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
€ 500
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
28-03-2023, 14:59 #5
Re: Con cosa migliorare l'astrofotografia
Sì, ho già fatto 4/5 uscite, Uso una a7iii con 85mm 1.8 e DSS per lo stacking
_DSC6993.jpg
andr16b-v3.jpg
det.jpg
master.jpg
gemini-small.jpg
-
28-03-2023, 17:13 #6
Re: Con cosa migliorare l'astrofotografia
Compilato il questionario, attendiamo consigli da chi è più esperto in astrofotografia.
Posso però anticiparti che ciò che più conta in fotografia è la montatura, che spesso si prende la maggior fetta di budget. A proposito, le foto le hai fatte con un astroinseguitore? Se sì quale?
-
28-03-2023, 20:40 #7
-
28-03-2023, 20:57 #8
Re: Con cosa migliorare l'astrofotografia
La montatura è la testa meccanica che sorregge il telescopio.
s30200_eq6-r_leftfront_1800x1800.jpg
La montatura sta al telescopio come l'astroinseguitore sta alla fotocamera.
PS: non rispondere quotando l'ultimo messaggio. Non serve ed è vietato in questo forum
-
28-03-2023, 21:29 #9
Re: Con cosa migliorare l'astrofotografia
In attesa che qualcuno più esperto intervenga alla discussione, ti faccio notare che un astroinseguitore costa da solo poco più di 400€, ed è il minimo per l'astrofotografia; su di esso non viene messo il telescopio, ma solo la reflex con un classico obbiettivo fotografico.
Che io sappia è difficile creare un setup per astrofotografia, fatto di montatura+telescopio, con meno di 1000-1100€: un classico setup basico potrebbe essere un 150/750 PDS su EQ3-2 Synscan GOTO (ma sarebbe meglio su EQ5 Synscan GOTO).
E volendo accontentarsi di qualcosa che sia meno performante e più problematico, si potrebbe prendere l'eq3-2 manuale con motori privi di computer di puntamento (fanno solo l'inseguimento); il risparmio con una tale soluzione è comunque ridotto e in compenso aumentano i problemi di inseguimento.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
28-03-2023, 22:00 #10
Re: Con cosa migliorare l'astrofotografia
In merito alla trasportabilità massima di 10kg, da te richiesta nel questionario, aggiungo che qualunque soluzione, che non sia l'astroinseguitore, sorpasserà i 15kg
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
Discussioni Simili
-
Skywatcher 114/900 cosa sono e a cosa servono questi (vedi immagini)
Di eridano nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 04-12-2022, 23:52 -
Si può migliorare?
Di colser nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 15Ultimo Messaggio: 20-05-2021, 11:41 -
Cosa usare per l'astrofotografia?
Di lquaggi nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 6Ultimo Messaggio: 22-09-2020, 12:44 -
migliorare 80/400
Di UpInTheSky nel forum AutocostruzioneRisposte: 99Ultimo Messaggio: 07-10-2015, 02:07 -
Migliorare riduzione del rumore
Di nives70 nel forum Software GeneraleRisposte: 0Ultimo Messaggio: 27-10-2014, 15:38
Il Cielo di Giugno 2023
Oggi, 06:24 in Articoli