Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Le mie prime Pleiadi
-
28-03-2023, 14:37 #1
Le mie prime Pleiadi
Buon pomeriggio a tutti/e,
finalmente sono riuscito a fotografare le pleiadicon Nikon d750 ISO 1250 tamron 70/300 vc usd a 200mm f/5,3 su treppiede,
risultato ottenuto da 31 foto x 2,5sec unite in Sequator e PP con Photoshop!!
Cosa ne pensate? So che ci sono anche da fare Dark e Bias, ho fatto alcune prove ma non sono soddisfattissimo visto l'inquinamento luminoso dalla mia postazione.
Comunque sono alla mia prima esperienza in questo genere, con le unioni di più scatti
Alta risoluzione
Cieli sereni
Luca
-
-
28-03-2023, 16:11 #2
Re: Le mie prime Pleiadi
Mi piace la seconda fotografia.
-
28-03-2023, 19:44 #3
Re: Le mie prime Pleiadi
peccato per il fuoco!
-
28-03-2023, 20:01 #4
Re: Le mie prime Pleiadi
Credo sia la stessa foto. Una in HD e l'altra jpg. Dal mio cellofono si apprezza meglio quella in jpg, ma dipende dal dispositivo. Bisognerebbe controllare se una o più foto sono mosse ed eliminale dallo stack.
È voluto avere le pleiadi ai margini? Non sono un esperto ma potrebbe essere che le aberrazioni ottiche siano più marcate ai bordi?
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
28-03-2023, 20:07 #5
-
29-03-2023, 06:54 #6
Re: Le mie prime Pleiadi
Altro elemento da considerare è che sono orami basse sull'orizzonte. Questa cosa non facilita le foto, anzi...
Potresti provare anche a fotografare l'ammasso aperto del cancro. Molto più vicino allo zenit.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
29-03-2023, 09:37 #7
-
29-03-2023, 10:48 #8
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 494
- Taggato in
- 22 Post(s)
Re: Le mie prime Pleiadi
Guarda, se vuoi sul manfrotto puoi montare la testa fluida cayer k3 che trovi su amazon a meno di 50€.
l’ho montata sul mio manfrotto 190 e fa egregiamente il suo lavoro.
Non arrivi allo zenith, ma sugli 80°.
Raggiungi lo zenith giocando con la lunghezza delle gambe.
-
30-03-2023, 07:25 #9
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,773
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Le mie prime Pleiadi
@LucaC per rispondere all'ultimo messaggio della lista non usare il -quote- ma il tasto in basso a sinistra -rispondi alla discussione-, il quote in questo caso è vietato dal regolamento.
-
Discussioni Simili
-
Le mie prime Pleiadi
Di detabn nel forum Deep SkyRisposte: 5Ultimo Messaggio: 25-10-2017, 09:33 -
prime esperienze di astrofoto e prime difficoltà con registax
Di ziobob nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 2Ultimo Messaggio: 06-05-2017, 21:51 -
Pleiadi...prime prove
Di robj nel forum Deep SkyRisposte: 2Ultimo Messaggio: 29-11-2015, 18:04 -
M45 Le mie prime Pleiadi
Di bluvega nel forum Deep SkyRisposte: 9Ultimo Messaggio: 06-11-2015, 10:58 -
Prime esperienze,prime domande
Di vincenzop97 nel forum Report osservativiRisposte: 27Ultimo Messaggio: 24-07-2014, 18:51
Consigli su prossimo setup...
Ieri, 20:24 in Strumenti di ripresa