Discussione: e mie foto AZ vs EQ
-
29-03-2023, 15:06 #1
e mie foto AZ vs EQ
Sono passato da setup fotografico AZ ad EQ e visto che, avendo una visuale del cielo molto ridotta, nel corso dell'anno non sono molti gli oggetti fotografabili, mi capita a volte di fotografare in EQ gli stessi oggetti ripresi 1 o 2 anni prima in AZ.
E' il caso di NGC 3521 nel Leone.
2021: Dobson Synscan 25cm, ASI294MC Pro, IR Pass 642, integrazione con foto da 10sec (non sono sicuro sul tempo totale di integrazione)
VS
2023: SW 200/800, ASI294MC Pro, IR Pass 742, AM5, 57x180sec
Ho elaborato in maniera abbastanza simile le foto e poi le ho allineate e croppate per renderle confrontabili.
La risoluzione finale e' quella del 200/800, ossia 1.19 arcsec/pixel.
https://i.imgur.com/mbXv95w.png
https://i.imgur.com/9IykOO7.png
NGC3521_CMP_EQ.jpgNGC2521_CMP_AZ.jpg
-
-
29-03-2023, 16:03 #2
Re: e mie foto AZ vs EQ
Quella in eq ha molto più segnale. Ma questo può dipendere anche da tempi totali di esposizione diversi.
Ma non ho dubbi che in eq si fotografa molto meglio che in az. Poi qualcuno la penserà diversamente. Ma questo è il sale degli astrofili
Mi piacerebbe invece provare il 250mm per le riprese planetarie. Ho la sensazione che spaccherebbe...
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
29-03-2023, 16:35 #3
Re: e mie foto AZ vs EQ
Confronto con M61:
M61_2880sec_EQ_CMP.jpgM61_4750sec_AZ_CMP.jpg
Probabilmente il segnale e' piu' importante nella ripresa delle nebulose. Su piccoli target galattici non so quanto sia determinante.
Di sicuro in EQ non ho piu' tante immagini da processare, posso fare altro mentre il telescopio riprende i target della serata e soprattutto, passando da un 25cm ad un 20cm ho ridotto il peso totale da circa 50kg a circa la meta' senza perdere troppo nella risoluzione finale. Sulla qualita' delle immagini nel mio caso incide soprattutto il pessimo Bortle, ma non e' quello il mio obiettivo principale.
Sui pianeti, a parte un Marte in grande opposizione, con il 25cm non ho avuto molte soddisfazioni per via del seeing.
-
30-03-2023, 03:56 #4
Re: e mie foto AZ vs EQ
Interessante questa comparazione, grazie per la condivisione Adriano
A livello di fotografia possono esser simili in termine di segnale raccolto , al di la poi della integrazione totale.
Le stelle invece mi sembrano piu' rotonde nelle versione EQ anche se piu' grosse (non ho accesso alle foto in piena risoluzione) . Puoi misurare l'eccentricita' delle stelle nelle due foto? Mi interesserebbe sapere questo dato , sei hai Pixinsight e' semplicissimo.
Ti ringrazio anticipatamente e a prestoOsservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
30-03-2023, 08:48 #5
Re: e mie foto AZ vs EQ
Aggiungo anche NGC 3166.
NGC3166_EQ_1_5hr_CMP.jpgNGC3166_AZ_35min_CMP.jpg
Si tratta comunque di foto ottenute con modalita' molto diverse tra loro: diverso seeing, diverso numero di sessioni, diversa integrazione etc, con tecniche/tool diversi (stacking DSS, stacking Pixinsight, Livestacking ASI), diversi diametri (25cm, 20cm) e filtri (IR Pass 642, IR Pass 742).
Il filtri IR sono secondo me i primi colpevoli per le stelle ingrossate.
E' piu' che altro una curiosita'. Per me significa soprattutto che posso dare un'occhiata veloce e senza pretese ai target ai quali sono interessato sia in AZ che in EQ. Ma in EQ per me e' molto piu' semplice farlo.
Questi sono alcuni numeri di confronto (per quel poco che valgono) ottenuti da Pixinsight:
AZ_EQ_CMP.jpg
-
30-03-2023, 11:41 #6
Re: e mie foto AZ vs EQ
Avendo ripreso con entrambe le tecniche, vorrei gettare un ponte tra le 2 sponde AZ ed EQ con questa foto:
https://i.imgur.com/pD1It3G.png
Rappresenta la somma di 9.5HR in AZ + 10.5HR in EQ.
Non so quanti esempi ci siano in giro di foto composita AZ/EQ. Questo comunque e' il mio risultato.
Qui ci sono le foto AZ ed EQ mediate:
https://i.imgur.com/T73tPX5.png
https://i.imgur.com/B15xAaR.png
-
Discussioni Simili
-
Cosa comprare per foto alla luna e successivamente foto al cielo con lunghe esposizio
Di Rosssiiii nel forum Primo strumentoRisposte: 25Ultimo Messaggio: 09-07-2021, 08:46 -
Combinare foto Luna con foto Deep.
Di carkinzo nel forum Software GeneraleRisposte: 13Ultimo Messaggio: 11-11-2019, 11:46 -
Prima Foto di Saturno, seconda foto di Giove
Di Kondor nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 21-07-2018, 22:27 -
Una straordinaria "foto" di Saturno (seconda stagione) Foto e studi sul Pianeta
Di corrado973 nel forum PlanetologiaRisposte: 50Ultimo Messaggio: 18-01-2018, 14:15
Ciao sono Alex da Roma (castelli...
Oggi, 13:36 in Mi presento