Discussione: Luna crescente del 2023.03.25
-
31-03-2023, 17:21 #1
Luna crescente del 2023.03.25
Sabato scorso sono uscito in terrazza al tramonto senza pretese per guardare qualcosa con mia figlia e il suo acromatico. Seeing pessimo e cielo velato, con nuvole più dense di passaggio a rompere ulteriormente le scatole. Prima di rientrare ho messo su la 178MM e fatto 3 riprese di numero alla Luna. Oggi ho finalmente avuto tempo per elaborare le riprese.
1809.jpg
Questo tubetto mi stupisce ogni volta che lo uso, sia in visuale che per quel poco imaging che ci faccio.
Immagine a piena risoluzione qui: https://www.astrobin.com/full/ae9l1y/0/?mod=&real=
(adoro come sia venuta in risalto la rima lavica principale del cratere Petavius)Orion XT10g 254/1200 - Mak 127 - Acro 102/660 - AZ-GTIX - EOS 6D - ASI178MM - ASI462MC - ASI120MM-Mini - Binoviewer
-
Discussioni Simili
-
Falcetto di Luna crescente
Di alextar nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 10Ultimo Messaggio: 22-05-2015, 11:16 -
Luna crescente
Di Cagnaccio nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 0Ultimo Messaggio: 03-06-2014, 21:48 -
Luna crescente - 08.11.2013
Di Davide1975 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 09-11-2013, 13:01 -
Luna crescente
Di Patric nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 6Ultimo Messaggio: 17-04-2013, 11:26 -
Luna crescente..
Di Huniseth nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 15Ultimo Messaggio: 26-09-2012, 23:25
ASI533MC vs ASI294MC vs ?
Ieri, 09:40 in Strumenti di ripresa