Discussione: Pannelli pubblicitari luminosi
-
31-03-2023, 19:33 #1
Pannelli pubblicitari luminosi
Questo problema non è nuovo, in quanto lo sottomisi nel lontano 2017/18, e riguarda la presenza di un’insegna luminosa pubblicitaria in bella vista su un lato sgombro di un palazzo che si affianca alla mia terrazza.
Il pannello, purtroppo, continua la sua funzione di disturbo, che si somma alla difficoltà di osservare il cielo in una città come Roma.
La zona è quella della Via Laurentina, uscendo dalla città, poco prima del Centro Commerciale ‘Maximo’.
Ormai il puntamento del mio telescopio lo faccio usando i punti cardinali, perché la vista del cielo stellato è diventata solo una beata speranza. Peraltro ho perso la speranza e la voglia di montare il mio telescopio.
Chiedo cortesemente se si può fare qualcosa per rendere la cosa più accettabile.
Allego una foto, presa questa sera, della situazione !
Ringrazio per l’attenzione!
-
-
31-03-2023, 19:53 #2
Re: Pannelli pubblicitari luminosi
Prova a dare un’occhiata a www.laziostellato.org, troverai per orientarti (ad esempio la normativa per la nostra regione). Ci sono anche mail e telefoni dei referenti zona per zona a cui chiedere chiarimenti o consigli.
-
31-03-2023, 20:31 #3
Re: Pannelli pubblicitari luminosi
Sbalorditivo, un'ora sul terrazzo e rientri abbronzato
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
31-03-2023, 20:45 #4
Re: Pannelli pubblicitari luminosi
Comunque sia, lo dico a naso, non credo che un'intera parete di un palazzo (decine di metri quadrati!) con pubblicità luminose sia a norma.
-
31-03-2023, 22:16 #5
-
31-03-2023, 22:19 #6
-
01-04-2023, 07:20 #7
Re: Pannelli pubblicitari luminosi
Dai un'occhiata al Regolamento Regionale 8/2005 in particolare all'Art. 3, comma 4 e specialmente all'Art. 4, punto d.
Per queste cose prima di darsi da fare bisogna preventivamente informarsi molto bene e farsi supportare tecnicamente da chi è in grado di farlo (es. misurazione del flusso luminoso...).
C'è da mettere in preventivo il rischio di farsi più di qualche nemico, in particolare i condomini del palazzo che hanno affittato la facciata all'agenzia pubblicitaria.Ultima modifica di Fazio; 01-04-2023 alle 07:36
-
01-04-2023, 09:00 #8
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,770
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Pannelli pubblicitari luminosi
facci una segnalazione qua: https://www.grag.org/segnala-impiant...ento-luminoso/
-
01-04-2023, 11:09 #9
Re: Pannelli pubblicitari luminosi
Oltre a fare una segnalazione sul sito Grag, Aggiungo che se la luce è invasiva e non ti permette di riposare, puoi inviare anche una lettera ai vigili riportando il mancato rispetto dell'art 844 cc. Se vuoi ti mando un fac simile. I vigili del IX Mun. sono abbastanza solerti nel dare seguito a queste segnalazioni.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando TapatalkLe mie astrofoto: https://telescopius.com/profile/ale.crl
Newton SW 250/1200 EQ6 | CCD Sbig ST8-XME | Binocolo RP Optix 10x50
-
01-04-2023, 17:52 #10
-
Discussioni Simili
-
Stellarium: alone corpi luminosi
Di mluccio nel forum Software GeneraleRisposte: 2Ultimo Messaggio: 08-12-2018, 11:00 -
Due pannelli per la Velo.
Di franky nel forum Deep SkyRisposte: 3Ultimo Messaggio: 01-10-2017, 23:01 -
Strani punti luminosi nel Cielo notturno!
Di Salvo94 nel forum Il mondo notturnoRisposte: 12Ultimo Messaggio: 08-06-2016, 13:09 -
E' Natale: anche le stelle hanno appeso i loro festoni luminosi.
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 5Ultimo Messaggio: 14-12-2012, 14:28
ASI533MC vs ASI294MC vs ?
Ieri, 09:40 in Strumenti di ripresa