Discussione: Scoperti anelli che confutano la teoria di Roche
-
06-04-2023, 10:00 #1
Scoperti anelli che confutano la teoria di Roche
La teoria di Roche spiega la formazione degli anelli attorno a un corpo celeste affermando un limite
di distanza da esso,oltre il quale non potrebbero formarsi.
Questa recente scoperta di cui vi propongo la sintesi,sembra falsificare tale teoria:
https://www.google.com/url?sa=t&sour...OyNY2m2olkOaiP
Naturalmente questa scoperta deve essere verificata e messa,a sua volta,alla prova,ma resta pur sempre un'interessante e importante traccia di lavoro!
-
-
25-04-2023, 10:17 #2
Re: Scoperti anelli che confutano la teoria di Roche
ciao @silenceday
Nella descrizione del Limite di Roche in effetti parla della minima distanza al centro di un pianeta. Dove un satellite puo' orbitare, senza essere disgregato dalle forze mareali del pianeta.
Si parla di una distanza minima di 2,5 volte il raggio del pianeta.
Su come calcolarlo e per eventuali informazioni, raccomando qui su media4.obspm.fr , di dargli un'occhiata
In effetti tiene conto della massa e della densità.
In questo caso viene disgregato prima..
Dei satelliti solidi possono esistere all'interno del limite di Roche se sono sufficientemente piccoli, infatti la forza di coesione interna delle rocce ne impedisce la frammentazioneWiki miei contributi, Il mio lavoro "Programma Astronomico" Ora un Programma!
x Astronomia.com PROGETTO Qui =>Link https://1drv.ms/f/s!ApeXh7eRGn7kaggwu8EfNEatlyQ
-
Discussioni Simili
-
Scoperti sette vulcani sommersi nel Tirreno
Di corrado973 nel forum PlanetologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 14-11-2017, 06:54 -
Scoperti i fossili più antichi del mondo
Di corrado973 nel forum PlanetologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 02-03-2017, 13:51 -
7 esopianeti simil terra scoperti sinora
Di Franco Malgarini nel forum EsobiologiaRisposte: 11Ultimo Messaggio: 19-05-2016, 12:04 -
Scoperti i mattoni primordiali dell'Universo
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 25Ultimo Messaggio: 22-07-2012, 04:57
1° Ottobre: Nettuno, Urano,...
Ieri, 21:16 in Pianeti e dintorni