Discussione: celestron avx da buttare?
-
27-04-2023, 15:38 #11
Re: celestron avx da buttare?
le vecchie AVx facevano pena erano rumorose ,non avevano i cuscinetti ,ma le bronzine , i motori non erano stepper, l'unica cosa buona era il cavalletto
-
-
27-04-2023, 15:48 #12
- Data Registrazione
- Aug 2021
- Località
- Casnigo (BG), Italy
- Messaggi
- 281
- Taggato in
- 4 Post(s)
Re: celestron avx da buttare?
@Altomare Secca:
# cavi che "ballano"?
no .. ho un minipc attaccato al tubo. gli unici cavi "sciolti" sono quello di alimentazione del PC che scnede fino a terra ed il cavo che va verso la pulsantiera della montatura. Questi sono abbondanti per evitare tensioni quando il telescopio si sposta. Non credo che sia questo il problema.
# vento?
Sempre? Come ho gia detto, ho questo problema da un bel po. Pensavo che fosse un problema di lubrificazione quando la montatura raggiungeva posizioni specifiche, ma evidentemente non e' cosi'. Inoltre lo stesso capitava anche quando usavo il mio askar 400 che e' ben piu piccolo.
# tele guida ben serrato e solidale con tutto?
Si
# qualcuno che passeggia accanto?
Alle 3 del mattino sul mio balcone? devo prendere la carabina?
Scherzi a parte, questo e' un problema che ho da un bel po. ho provato varie volte a risolvere.
Ho smontato il tutto e rimontato varie volte. Ho lo stesso problema anche quando avevo su l'askar400 che e' molto piu piccolo.
Ho comprato un telescopio guida migliore ( prima usavo un miniscope da 30mm sul rifrattore ed ho preso questo 50mm decisamente e con lenti decisamente migliori).
Ovviamente l'unico modo per esser sicuro che il problema sia della montatura e non in qualcos'altro e' darlo a qualcun'altro per verifica, ma a parte colui che fa riparazioni non conosco nessuno, per cui si ritorna alla domanda iniziale .....
Se il problema e' davvero la montatura come penso che sia, voi provereste a farlo aggiustare ? Il mio timore e' che anche se il problema sia questo e mi venga rimesso a nuovo, alla fine scoprirei che una AVX non e' "buona abbastanza" per fare DSO con un SC. Sicuramente potrei usarlo con profitto col mio rifrattorino, ma del mio SC che ci faccio? lo butto di sotto?
L'ho fatto anche rimettere a nuovo alla torre del sole ... ora vorrei poterlo usare.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
27-04-2023, 15:54 #13
Re: celestron avx da buttare?
Mi sembra che il controller Celestron abbia un encoder da qualche parte.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
27-04-2023, 16:26 #14
Re: celestron avx da buttare?
Le montature Celestron hanno servomotori con encoder ottici, come suggerisce Huniseth. Talvolta il disco dell'encoder (un dischetto di plastica con microlinee lette da un pickup ottico) si allenta e balla o si stacca proprio. Io vedrei se l'encoder è a posto.
Ciao!
-
27-04-2023, 17:10 #15
Re: celestron avx da buttare?
Ho AVX con c8hd ridotto e il problema lo avevo in ar con parecchio gioco tra vite e corona che ho regolato e va meglio
Ma in Dec non ho mai avuto rogne
Il disco ottico è sul motore e ha una fenditura e basta se ben ricordo (forse le altre sono minuscole?)
Potrebbe essersi sporcato dopo la lubrificata? Il comportamento è molto strano
A me succedeva quando perdeva la stella e poi la ritrovava ma era un’altra e quindi spostava tutto con picchi assurdi
-
27-04-2023, 17:19 #16
- Data Registrazione
- Aug 2021
- Località
- Casnigo (BG), Italy
- Messaggi
- 281
- Taggato in
- 4 Post(s)
Re: celestron avx da buttare?
Interessante, allora forse vale la pena che lo faccio guardare.
Domanda per stevesp.
Usi il c8hd ridotto per planetario o per dso? Se la seconda... A quanto riesci a portare la singola esposizione? Vorrei capire quanto posso aspettarmi dalla avx una volta che va bene.
Inviato dal mio CPH1917 utilizzando Tapatalk
-
27-04-2023, 17:58 #17
Re: celestron avx da buttare?
vedi sotto
di solito vado a 3 minuti e poi scarto quelle peggiori
devo trovare il tempo di sistemare il setup con c8 perché ultimamente con il poco tempo vado con fra400. pronti via e non ne sbaglio una
sto anche pensando ad altra montatura come eq6 ma i 17kg della testa per i miei tubi mi fanno pensare
Screenshot 2023-04-27 alle 18.45.03.jpg
-
27-04-2023, 18:12 #18
Re: celestron avx da buttare?
Altra cosa: hai guardato il tutorial di PHD2 sulle "Imbardate improvvise"?
https://openphdguiding.org/Analyzing...de_Logs.it.pdf
Dà dritte piuttosto buone sulla diagnostica.
PS: le tue schermate sono poco leggibili, molto scure e a bassa definizione.
-
28-04-2023, 08:00 #19
- Data Registrazione
- Aug 2021
- Località
- Casnigo (BG), Italy
- Messaggi
- 281
- Taggato in
- 4 Post(s)
Re: celestron avx da buttare?
@Zoroastro:
grazie mille per il suggerimento. Il sintomo sembra proprio quello .... c'e' un errore, phd2 manda un pulse di correzione , che pero' non avviene ... purtroppo al diagnosi e' errata, nel senso che non uso il cavo ST4. Sia la camea guida che la montatura sono collegate ad un minipc attaccato al telescopio ed i pulse passano via ascom.
Ricordo pero' che un po di tempo fa condorito ( non ricordo in quale discussione qui nel forum) aveva accennato al fatto che lui preferiva usare il cavo st4 perche' in caso di pc poco performanti poteva capitare che phd2 non lavorasse a dovere ( o quantomeno tutta la catena phd2-> ascom -> montatura ).
Altra cosa interessante e' il capitolo successivo , ossia il gremlin.. tutto va bene e poi c'e' un grosso discostamento , e a quanto dice e' sempre un problema meccanico ( tensione fra i fili, vento, problema meccanico ..... )
Forse dovrei sostituire il minipc con un portatile piu performante, ma ho solo un macbook ( niente windows ) e non saprei che usare .... kstars+ekos? Ci avevo dato un'occhiata quando ero proprio agli inizi e ricordo che la camera QHY163c che possiedo mi dava dei problemi.
Forse dovrei testare i software della cloumakers ( https://cloudmakers.eu/a1/ ) ed attaccare tutto al mac e vedere che succede. Qualcuno di voi l'ha mai usato?Ultima modifica di Ghillan; 28-04-2023 alle 08:14
-
28-04-2023, 09:12 #20
Re: celestron avx da buttare?
Con focale lunga basta poco per creare il mosso
Flessioni del tubo guida, un cavo che tira….
In Dec in teoria dovrebbe correggere ben poco, una volta allineato bene al polo
Prova ad aprirei carter della montatura e a verificare se c’è gioco negli ingranaggi e nella vsf e corona su Dec e se il dischetto del motore è pulito
-
Discussioni Simili
-
Svbony 68° vs Celestron Omni Plossl + Baader Q-Barlow vs Celestron Omni Barlow
Di Belseker nel forum AccessoriRisposte: 42Ultimo Messaggio: 14-10-2020, 13:40 -
Problematica Bresser Exos 2 GoTo: è da buttare?
Di michelebroggi nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 8Ultimo Messaggio: 26-04-2019, 16:33 -
Celestron CPC 1100 XLT vs Celestron CPC 1100 Edge Hd
Di DOM98 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 20Ultimo Messaggio: 16-04-2014, 11:05 -
un'oretta sulla Rosetta (per non buttare la serata dopo le riprese della B33).....
Di Patric nel forum Deep SkyRisposte: 7Ultimo Messaggio: 10-12-2013, 09:54 -
Celestron 25-125x80 Zoom SkyMaster o Celestron 25x100 SkyMaster!
Di SharPPP nel forum BinocoliRisposte: 15Ultimo Messaggio: 09-01-2013, 11:38
Telescopio guida
Oggi, 16:44 in Telescopi e Montature