Discussione: Modifica telescopio solare Lunt 60
-
25-05-2023, 22:27 #1
Modifica telescopio solare Lunt 60
Buonasera,
Ho comprato recentemente un Lunt LS60MT con diagonale BF1200. è il telescopio modulare che può essere usato anche di giorno tolti gli elementi usati per l'osservazione solare. Visto che sia già predisposto a essere smontato ho pensato di adattare la parte del solare, l'etalon e il diagonale a un telescopio più grande con un adattatore tornito. Cosa pensate della fattibilità di questo progetto e quale telescopio sarebbe più adatto? Ho pensato a un Vixen 80/1200 o un SW 120/1000.
Spero che qualcuno più competente possa darmi qualche consiglio.
Leonard
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
26-05-2023, 10:16 #2
Re: Modifica telescopio solare Lunt 60
Per essere fattibile è fattibile, ma molto costoso, perché a parte la flangia di collegamento da farsi tornire ad hoc lato focheggiatore, davanti l'obiettivo ti serve un ERF dello stesso diametro e questi non sono a buon mercato.
Con cella per strumenti da 100 mm ► https://www.apm-telescopes.net/en/al...-45-refractors
Con cella per strumenti da 100 mm (USATO) ► https://www.teleskop-express.it/filt...malucelab.html
Con cella per strumenti da 120 mm ► https://www.apm-telescopes.net/en/al...for-5-altair-1
-
26-05-2023, 11:23 #3
Re: Modifica telescopio solare Lunt 60
Buongiorno,
Grazie per la risposta, il telescopio è questo: https://luntsolarsystems.com/product...sal-telescope/ ,
E dotato di un etalon interiore con pressing tuner. Si smonta in quattro pezzi il tubo con la lente, l'etalon, il focheggiatore e il diagonale BF1200 potendo essere usato come un ED di 70mm assemblando solo il tubo con la lente e il focheggiatore .
Pensavo che almeno per aperture fino a 100mm non sarebbe bisogno di un ERF anteriore.
-
26-05-2023, 20:32 #4
Re: Modifica telescopio solare Lunt 60
Non stiamo parlando di un quark, che è pensato per essere infilato in un focheggiatore (e comunque anche per questo è consigliato un ERF oltre i 100 mm e "obbligato" a partire dai 120 mm), ma di un sistema di filtraggio che VUOLE un ERF.
-
26-05-2023, 21:07 #5
Re: Modifica telescopio solare Lunt 60
Grazie. Ho aperto la discussione proprio per informarmi. Per questo vorrei capire da quale diametro ci vuole un ERF, perché nella configurazione originale non c'è un ERF anteriore. è predisposto per un eventuale double stack.
-
26-05-2023, 21:42 #6
- Data Registrazione
- May 2023
- Località
- Cologno Monzese, Mi.
- Messaggi
- 152
- Taggato in
- 10 Post(s)
Re: Modifica telescopio solare Lunt 60
Fino a 70/80 mm dicono che non serva un ERF, io andrei più cauto dato che alcuni elementi sono sensibili al calore e nel tempo pare che si degradino più rapidamente.
Probabilmente ha anche una certa importanza il rapporto focale, ma comunque senza ERF dicono che non conviene nemmeno fare osservazioni molto lunghe.
Suggeriscono anche ufficialmente di avvitare davanti all'etalon un filtro IR/UV cut che qualcosa sicuramente fa anche se non equivale a un ERF.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
27-05-2023, 15:05 #7
Re: Modifica telescopio solare Lunt 60
Concordo con Maurizio, anche col Quark consigliano almeno un IR cut (O anche un UV-IR cut che è più facile da trovare) a partire dagli 80 mm di diametro.
Questo Lunt è un 60 mm, ma non mi stupirei il se coating del doppietto anteriore sia ad "hoc", ovvero specifico per stornare un tot dell'IR incidente dall'etalon (magari applicandolo alla sola superficie esterna) oltre ovviamente a fare da antiriflesso.
Io sul mio 80ino, per non saper ne leggere ne scrivere, un IR cut glie lo applico quando lo uso col Quark.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
09-06-2023, 11:35 #8
Re: Modifica telescopio solare Lunt 60
Buongiorno,
Ho fatto delle ricerche sul soggetto, e ho trovato una discussione che corrisponde al mio caso e risponde alle mie domande a questo link che condivido per quelli che possono essere interessati.
https://solarchatforum.com/viewtopic.php?t=34331
In conclusione andrò con un Ts 102/714 ED e un ERF Baader 110mm per sicurezza.
Grazie a tutti per i consigli.
Leonard
-
Discussioni Simili
-
Telescopio solare Lunt LSXXTHa Pressure Tune
Di Antonello66 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 2Ultimo Messaggio: 20-03-2022, 17:21 -
Il mio primo sole con un Lunt che non e’ un Lunt
Di fedele nel forum SoleRisposte: 0Ultimo Messaggio: 15-12-2021, 00:49 -
Il telescopio solare Inouye rilascia la prima immagine di una macchia solare
Di corrado973 nel forum SoleRisposte: 4Ultimo Messaggio: 07-12-2020, 21:30 -
Modifica telescopio
Di tonyven nel forum AutocostruzioneRisposte: 10Ultimo Messaggio: 11-05-2017, 18:10 -
Trasformare un BF Lunt B400 in Lunt B600
Di antonello nel forum AutocostruzioneRisposte: 1Ultimo Messaggio: 06-09-2016, 09:58
Telescopio guida
Ieri, 16:44 in Telescopi e Montature