-
26-05-2023, 09:06 #1
Astrofotografia: Stelle allungate e bilanciamento variabile?
Buongiorno a tutti.
Ho notato che a seconda dell'inclinazione del tubo ottico posso permettermi pose di diversa durata.
Spiego meglio: l'altra sera puntando M101 (più "vicina" allo zenit) se superavo i 30" iniziavo ad avere stelle allungate. Invece puntando M57 (molto più "bassa") potevo superare tranquillamente i 60" di esposizione mantenendo stelle puntiformi.
La mia domanda è: come spiegare questo fenomeno? Io penso che dipenda dal bilanciamento che, in caso di tubo ottico più verticale, mette in crisi la montatura.
Ci sono altre ragioni? Nel caso, il telescopio va ribilanciato a seconda dell'inclinazione?
Faccio presente che quando lo staziono, sono molto attento a bilanciare accuratamente sia in AR che in DEC.
Ho un 200/1000 su HEQ5-Pro
Grazie dei consigli
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
26-05-2023, 10:02 #2
Re: Astrofotografia: Stelle allungate e bilanciamento variabile?
Non si capisce se usi l'inseguimento o senza - m57 prima o dopo m101? - Potrebbe aver perso lo stazionamento preciso -
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
26-05-2023, 10:41 #3
Re: Astrofotografia: Stelle allungate e bilanciamento variabile?
Uso l'inseguimento da default.
Primo ho scattato su M101 e dopo M57
-
26-05-2023, 11:09 #4
-
26-05-2023, 11:17 #5
Re: Astrofotografia: Stelle allungate e bilanciamento variabile?
No, niente autoguida per ora.
Solo semplice tubo su montatura e dita incrociate...
-
26-05-2023, 11:37 #6
- Data Registrazione
- May 2023
- Località
- Cologno Monzese, Mi.
- Messaggi
- 126
- Taggato in
- 8 Post(s)
Re: Astrofotografia: Stelle allungate e bilanciamento variabile?
Beh, se non usi la guida con una focale simile (1000mm) non mi stupisco. Anzi, devo dire che la tua montatura insegue benissimo, molto meglio della mia.
E' probabile che la distribuzione del peso sul treppiedi/montatura abbia il suo effetto con qualche piccola flessione che si ripercuote sull'inseguimento in modo differente a seconda della posizione.
-
26-05-2023, 17:36 #7
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,118
- Taggato in
- 2305 Post(s)
Re: Astrofotografia: Stelle allungate e bilanciamento variabile?
@MaurizioRvt sei nuovo del forum, ti ricordo che è vietato rispondere all'ultimo messaggio utilizzando il -quote-, è bene comunque limitarlo anche in altre risposte ed accorciarlo solo alla parte tecnica interessata alla tua risposta.
-
05-06-2023, 00:14 #8
Re: Astrofotografia: Stelle allungate e bilanciamento variabile?
Buonasera,
complice il tempo (meteorologico) maledetto, non mi sono mosso molto dall'ultima prova.
Più che altro ho un'altra domanda sul bilanciamento: ho notato che i due pesi da 5 Kg a volte non bastano per bilanciare decentemente (anche mettendoli oltre la fine corsa della staffa, giocando con il bullone che li ferma). Ho pensato di aggiungere qualche peso con dei magneti (sono riuscito a fare un peso variabile fino a 700 g), di modo da poter giocare di più con il peso. La domanda è questa: ha senso aggiungere una prolunga alla barra oppure conviene aumentare il contrappeso? La mia paura è che aumentando il braccio del momento meccanico si vada a sforzare troppo (ed inutilmente) la montatura. Scusate l'eventuale castroneria di fisica...
Grazie in anticipo per le risposte
-
05-06-2023, 04:47 #9
Re: Astrofotografia: Stelle allungate e bilanciamento variabile?
Aumentare il braccio serve per bilanciare, piuttosto che mettere più pesi con braccio più corto. È una leva di primo genere
La controindicazione è che una barra troppo lunga potrebbe vibrare più facilmente con tutte le conseguenze, oltre che magari urtare ai lati qualcosa
-
05-06-2023, 06:15 #10
Re: Astrofotografia: Stelle allungate e bilanciamento variabile?
Ciao.
Le stelle allungate erano al centro o ai bordi o dappertutto ? Che direzione avevano ?
Visto che i due contrappesi da 5 KG a volte non bastano hai controllato che i pesi totali siano compatibili con la tua montatura ? I morsetti sono ben serrati ?
I contrappesi li posiziono il piu' vicino possibile alla montatura, a costo di aggiungere altro peso come hai fatto tu.
Luigi.
-
Discussioni Simili
-
Stelle allungate agli angoli
Di rliverano nel forum Deep SkyRisposte: 4Ultimo Messaggio: 10-07-2021, 16:16 -
Stelle allungate come capire il tipo di errore
Di goldrake66 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 2Ultimo Messaggio: 20-04-2018, 07:08 -
stelle allungate...
Di rey nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 13Ultimo Messaggio: 11-06-2017, 13:48 -
Bilanciamento del bianco e astrofotografia
Di marcom73 nel forum Deep SkyRisposte: 4Ultimo Messaggio: 02-03-2014, 16:06
il sole visto da alpha centauri
Oggi, 14:23 in Profondo Cielo