Discussione: Sole post lavoro.
-
26-05-2023, 18:07 #1
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,699
- Taggato in
- 945 Post(s)
Sole post lavoro.
Salve a tutti, oggi di rientro da lavoro ho dedicato del tempo al Sole.
L'orario verso le 17 non certo ideale, ma mi va bene cosi visto che c'era un bel po di movimento sulla superficie del Sole.
Ecco due immagini di due regioni la 3310 e la 3315. Solito set solare (rifrattore 150, Prisma ,ASI 178 e Barlow 3x) Volevo riprendere anche il bel trenino 3313-3311-3314 ma ormai il seeing era diventato poco collaborativo.
260501.jpg
2605022.jpg
Veloce (e calcata) elaborazione con IMPGG e Atrosurface.La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
-
26-05-2023, 21:31 #2
Re: Sole post lavoro.
I 150mm ne hanno di cose da far vedere. Mi piacciono, belle.
Si dice che un maggior diametro risente maggiormente del seeing… io con un 80mm Vixen ED, la granulazione faticavo a coglierla, con il 4” un altra storia. Le tue sono ricche di dettaglio.
io sono fermo da un pezzo. Quando ho tempo è coperto…"per aspera ad astra" - Tecnosky 102 f/7, iOptron AZ Pro, ASI174MM, ASI224MC
-
27-05-2023, 10:58 #3
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,699
- Taggato in
- 945 Post(s)
Re: Sole post lavoro.
Ciao @Antonello66, finalmente qui da me ci sarà una settimana di sereno dopo mesi di nuvole e pioggia, ne approfittero in questi giorni, sto infatti aspettando che il Sole sia a portata di balcone, verso le 15:30.
Al crescere del diametro aumentano i dettagli é legge ottica, il problema è saperli gestire cosa non scontata io personalmente sono già diversi anni che mi diletto però a livello fotografico non mi ritengo ancora soddisfatto, penso sempre che si può fare quel qualcosa in più che ancora manca ci sono sempre piccoli dettagli che mancano dal perfetto inseguimento, alla gestione dei software di acquisizione e elaborazione, come anche la giusta postazione tutte cose che insieme fanno la differenza.
A parte questo dico, come scusa mia ai vari difetti , che l'importante é divertirsiParlo per me ovviamente perché poi ognuno ha il suo modo di vedere le cose.
La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
27-05-2023, 16:49 #4
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,699
- Taggato in
- 945 Post(s)
Re: Sole post lavoro.
Aggiornamento odierno della 3315:
versine2.jpgLa Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
28-05-2023, 17:04 #5
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,699
- Taggato in
- 945 Post(s)
Re: Sole post lavoro.
In barba al seeing fetente di oggi pomeriggio continuo ad osservare e riprendere questa regione che sta progredendo in modo dinamico.
In fase di ripresa ho avuto meno di 5 minuti in cui il seeing era fermo ma il PC ha iniziato a fare i capricci girando a bassi framerate. Risolto il problema giarando ai soliti 50 fps ,sono riuscito a raccimolare 30 frames da 90 secondi di fimato.
Risultato rumoroso , questa volta ho usato una maschera di contrasto su Gimp
dhfshdhsd.jpg
La nota positiva é che sto riuscendo a seguire questa regione da diversi giorniLa Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
28-05-2023, 17:44 #6
Re: Sole post lavoro.
Queste mi erano sfuggite, scusa.
Guarda che le ultime due immagini sono veramente buone.
50 fps sono pochini.
Con la asi 174 il mio pc scarica 4000 frames in 35 secondi, con la player one mars-m 4000 frames in 29 secondi, in questo modo si riescono ad avere più frames utilizzabili, facci un pensierino.
Saluti
-
28-05-2023, 18:00 #7
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,699
- Taggato in
- 945 Post(s)
Re: Sole post lavoro.
Ciao Turi e grazie per il feedback. Credo che prima di tutto vado sostituito il PC portatile, ormai obsoleto. Credimi se ti dico che posso soltanto acquisire una ripresa per poi fare lo staking e cancellare il filmato prima di fare un altra ripresa. Se non libero la memoria il PC si impalla e non riesce a trasmettere i dati a regime.
Quindi devo prima provvedere a questo, perché se già a problemi con la 178, immagino vado ancora peggio con camere più evolute.
Prima o poi mi deciderò. Grazie ancora e saluti
Per la cronaca al momento riesco a catturare 5000 frames circa un 90 secondi.La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
29-05-2023, 17:42 #8
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,699
- Taggato in
- 945 Post(s)
Re: Sole post lavoro.
La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
29-05-2023, 17:46 #9
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,699
- Taggato in
- 945 Post(s)
Re: Sole post lavoro.
Con questa immagini odierna concludo il mio inseguimento di questa regione, oggi avevo libero dal lavoro. Molto interessante la sua evoluzione é un peccato non poterci stare ancora dietro.
Purtroppo oggi il Seeing era ancora peggiore, mi sono trovato costretto a sommare soltanto 30 immagini, e si nota anche perché ci sono andato con la mano calcata.La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
Discussioni Simili
-
Presentazione post-post
Di Oibaf77 nel forum Mi presentoRisposte: 13Ultimo Messaggio: 20-08-2022, 08:59 -
Il lavoro di TGO
Di corrado973 nel forum AstronauticaRisposte: 10Ultimo Messaggio: 26-04-2018, 15:00 -
Lavoro certosino
Di PHIL53 nel forum Profondo CieloRisposte: 11Ultimo Messaggio: 20-02-2016, 08:49
Telescopio guida
Oggi, 16:44 in Telescopi e Montature