Discussione: M13 e M92
-
29-05-2023, 20:17 #1
M13 e M92
mentre tutti fotografano M101 e la sua supernova io continuo a fare pratica.
ho scoperto che gli ammassi globulari sono rognosi sia da fotografare che da elaborare
(il crop quadrato è figlio di un progetto con un servizio di stampe su alluminio che mi ha chiesto di collaborare)
Un'oretta di esposizione per M14 (scatti da 120" autoguidati) e un po meno per M92 (scatti da 60")
strumentazione la solita: 80ED con riduttore/spianatore, EOS 500D il tutto su exos2.
gestione NINA +PHD2
elaborazione Pixinsight
ansioso di ricevere suggerimenti su come migliorare!
SW EQ6-R PRO - Bresser EXOS2 GoTo - Celestron SCT C8 XLT - SW 80ED pro - EOS 500D LPF-1 - ZWO ASI533MC-PRO/224MC/120MM mini
-
-
29-05-2023, 21:19 #2
Re: M13 e M92
Suggerimenti non so darne, ma a me piacciono.
Bella NGC 6207 nello stesso campo di M13.
Aspettiamo con ansia i risultati della EQ6To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
29-05-2023, 21:24 #3
Re: M13 e M92
per quella dovremo aspettare un bel pò.
consegna prevista a settembre (se tutto va bene), ergo già col maltempo.
se abbiamo fortuna forse riuscirò a fare qualche scatto di andromeda e orione per cominciare a prenderci la mano.SW EQ6-R PRO - Bresser EXOS2 GoTo - Celestron SCT C8 XLT - SW 80ED pro - EOS 500D LPF-1 - ZWO ASI533MC-PRO/224MC/120MM mini
-
30-05-2023, 13:40 #4
Re: M13 e M92
Si, gli ammassi sono molto difficili da fotografare bene.
Le tue comunque sono davvero molto belle, complimenti.
Io personalmente avrei azzardato un pelo di piu' con la saturazione dei colori... ma sono gusti personali....
Un domanda, sono tutti e due decentrati allo stesso modo...e' una scelta o ci sono altri motivi?
Comunque complimenti ancora, hai appena iniziato e fai delle foto gia' molto buone...Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
30-05-2023, 14:19 #5
Re: M13 e M92
in realtà ho dimenticato di fare il flip su M92, avrebbe dovuto essere decentrato in alto a dx
ma usare la regola dei 3 su un quadrato raramente porta buoni risultati. meglio avere l'ammasso al centroSW EQ6-R PRO - Bresser EXOS2 GoTo - Celestron SCT C8 XLT - SW 80ED pro - EOS 500D LPF-1 - ZWO ASI533MC-PRO/224MC/120MM mini
-
30-05-2023, 16:37 #6
Re: M13 e M92
Mi piacciono. Bel lavoro. Sl, al centro stanno meglio...
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
Telescopio guida
Oggi, 16:44 in Telescopi e Montature