-
05-06-2023, 18:58 #11
Re: N.I.N.A. e alienamento a tre stelle montatura Sky-Watcher NEQ6 Pro
Ora non mi rimane che attendere il sereno per tesare N.I.N.A. mi auguro che arrivi il prima possibile! Grazie ancora.
-
-
05-06-2023, 18:59 #12
-
05-06-2023, 19:01 #13
Re: N.I.N.A. e alienamento a tre stelle montatura Sky-Watcher NEQ6 Pro
Divertiti.
-
19-06-2023, 20:33 #14
Re: N.I.N.A. e alienamento a tre stelle montatura Sky-Watcher NEQ6 Pro
Prima di porre i mei quesiti in merito all’argomento del post vorrei RINGRAZIARE tutte le persone che qui mi hanno aiutato sia direttamente rispondendo alle mie domande che indirettamente attraverso post simili al mio, fatta questa doverosa premessa, mi permetto di fare alcune considerazioni in merito all’argomento, ovvero in questi due giorni ho finalmente avuto il tempo di impostare il mio set up e di provare l’abbinamento Sky-Watcher NEQ6 Pro in accoppiata con N.I.N.A. dopo una serie di cocenti delusioni dovute ad alcuni miei errori nel settare alcuni parametri di N.I.N.A. sono riuscito a effettuare “Three Point Polar Alignment” è sono rimasto colpito dalla precisione di tale plug ing rispetto al tool presente in Sharp Cap.
Dalle prime osservazioni mi sono sorte alcune domande che ora vorrei condividere a chi utilizza tale software da più tempo di me:
1) Il “Three Point Polar Alignment” messo a confronto con l'allineamento alla polare di Sharp Cap mi sembra molto più preciso detto questo ho notato che i tempi di risposta negli “aggiustamenti” degli assi nel plug ing di N.I.N.A. sono “molto tardivi” ma molto precisi invece nel tool di Sharp Cap sono più reattivi ma meno precisi mi chiedo se tale comportamento risiede in qualche parametro non correttamente configurato ho se devo cercare di fare degli aggiustamenti ad hoc nelle impostazioni di N.I.N.A. in questo caso quali parametri dovrei settare per avere una aggiornamento dei valori più reattivi su N.I.N.A.?
Per il “Three Point Polar Alignment” utilizzo il seguente telescopio guida:
Rifrattore da 70 mm di diametro e dalla lunghezza focale di 400mm un f/5.7
Camera di acquisizione ZWO Fotocamera ASI 120 MM-S Mono
Di seguito nell’immagine sottostante le impostazioni di default su N.I.N.A.:
Allegato 51287
Nell’immagine seguente le impostazioni dell’avvio della finestra Three Point Polar Alignment:
Allegato 51288
2) Io per comodità faccio partire di solito la montatura e telescopio rivolti verso NORD ma da quello che ho capito ed in alcuni tutorial posso farla partire da qualunque posizione basta avere il cielo visibile su you tube ho visto che alcuni utilizzano planetari come Stellarium puntano una stella e dopo di che eseguono il Three Point Polar Alignment ora mi chiedo dopo avere eseguito il Three Point Polar Alignment quanto può essere preciso puntare un oggetto con un programma come Stellarium rispetto al sistema di puntamento di N.I.N.A.?
3) quesito ed ultimo, quale l’errore accettabile o la tolleranza che si deve avere per un buon allineamento con Three Point Polar Alignment io nel mio caso ho ottenuto questo che a mio avviso non è tollerabile.
20230619_021921.jpg
Ringrazio in anticipo chi vorrà delucidarmi su tali domande.Ultima modifica di giuseppetripodi_1974; 19-06-2023 alle 20:57
-
22-06-2023, 12:24 #15
Re: N.I.N.A. e alienamento a tre stelle montatura Sky-Watcher NEQ6 Pro
Buon giorno a tutti Vi scrivo poiché in questi giorni sto facendo alcune prove con N.I.N.A. ed il mio set up principale: il tubo ottico principale è un SkyWatcher Black Diamanond 254/1000 f/4, come montatura utilizzo una SkyWatcher - NEQ6 Pro, insieme ad un telescopio guida dal diametro di 70 mm e dalla lunghezza focale di 40mm, mentre come camera di acquisizione utilizzo ZWO Fotocamera ASI 224 MC Color, ed invece come camera guida una ZWO Fotocamera ASI 120 MM-S Mono.
Detto ciò, vengo al dunque ieri ho provato per diverse volte ad utilizzare il Three Point Polar Alignment, ma non ostante tanti tentativi il risaltato che mi dava è quello riportato nell’immagine sottostante:
Per favore qualcuno di voi mi potrebbe spiegare il motivo di tale errore?
A cosa potrebbe essere dovuto?
Premetto che su N.I.N.A. ho un profilo per l’ottica di acquisizione principale ovvero SkyWatcher Black Diamanond 254/1000 f/4 e ZWO Fotocamera ASI 224 MC Color, ed un secondo profilo realizzato per il telescopio guida dal diametro di 70 mm e dalla lunghezza focale di 40mm e la ZWO Fotocamera ASI 120 MM-S Mono. Ma con ambe due i profili in risultato non cambia.
Grazie in anticipo per chi avrà voglia di aiutarmi a capire.
20230622_002042.jpg
-
26-06-2023, 14:05 #16
- Data Registrazione
- Aug 2021
- Località
- Casnigo (BG), Italy
- Messaggi
- 276
- Taggato in
- 4 Post(s)
Re: N.I.N.A. e alienamento a tre stelle montatura Sky-Watcher NEQ6 Pro
Non ho ben capito cosa stai chiedendo.
L'immagine dice che hai un errore Azimuth di 3 gradi e mezzo ( davvero grosso). Devi agire sulle manopole orizontali per far girare la montatura "verso ovest". Aggiusta con le viti fintanto che non arrivi sotto ( o se troppo difficile, il piu vicino possibile) all'arco minuto. Occhio che devi svitare da una parte ed avvitare dall'altra. Fai piccoli passi a volta.
Altra cosa che si legge nello schermo e' che l'errore e' cosi grande da non essere molto preciso. Dopo che hai fatto una prima correzione e sei andato piu vicino possibile, e' probabilmente buona idea mettere il telescopio in "home position" e fare un secondo giro completo di allimeamento polare.
-
26-06-2023, 15:55 #17
Re: N.I.N.A. e alienamento a tre stelle montatura Sky-Watcher NEQ6 Pro
Aspe aspe aspe.....
Ma tu allinei col cannocchiale guida o col tubo principale??SW EQ6-R PRO - Bresser EXOS2 GoTo - Celestron SCT C8 XLT - SW 80ED pro - EOS 500D LPF-1 - ZWO ASI533MC-PRO/224MC/120MM mini
-
03-08-2023, 21:33 #18
Re: N.I.N.A. e alienamento a tre stelle montatura Sky-Watcher NEQ6 Pro
ciao ragazzi, vedo che parlate nina, e sono molto interessato a capire il suo funzionamento, ho visto diversi video, e il fatto che puntando una qualsiasi parte del cielo lui capisca dove si trova , mi sembra una figata, il fatto è che non capisco la procedura, cioè la sequenza dei passi che devo fare, per arrivare a questa situazione.
io normalmente punto una stella conosciuta , poi la sincronizzo con un planetario, e poi mi sposto dove voglio fare foto, e non ho problemi. ho una postazione fissa.
se non ho capito male lui mi dice anche se non sono allineato correttamente, troppo bello!!
come attrezzatura ho una losmandy gestita da onstep, nina vede tutta la mia attrezzatura, vede pure la messa a fuoco tramite onstep ma funziona maluccio, quindi quella purtroppo la faccio tramite l app di on step
per usare il plate solvin devo prima fare l allineamento?
se trova un errore di stazionamento devo correggerlo fisicamente?
per il plate devo prima scattare una foto o fa tutto da solo?
grazieUltima modifica di geloo1; 03-08-2023 alle 21:42
-
04-08-2023, 01:32 #19
Re: N.I.N.A. e alienamento a tre stelle montatura Sky-Watcher NEQ6 Pro
@geloo1
Ciao, riguardo al Plate solving guarda a questa discussione, e' una guida per i mosaici ma e' la stessa procedura se si vuole fare un pannello singolo.
La monatura deve esser allineata al polo correttamente, sopratutto per l'inseguimento. Se non smonti mai la montatura e il tubo da essa, non serve fare la calibrazione del GoTo. Parti dalla Home position e lascia fare tutto a Nina. Se smonti e rimonti ogni volta allora conviene farlo. In realta' Nina offre la possibilita' di eseguire un blind solving che non richiede la calibrazione corretta , ma impiega piu' tempo e hai bisogno di Astronomy.net ( forse anche altri software possono lavorare con Nina, non so...io uso anche SKYX ma e' a pagamento) . Meglio fare la calibrazione a tre stelle e poi plate solving.
Per la messa a fuoco di nina ci sono un po di parametri da aggiustare in base a come lavora il tuo focheggiatore. Se descrivi meglio i problemi con i relativi parametri, si puo' provare ad intervenireOsservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
04-08-2023, 07:40 #20
Re: N.I.N.A. e alienamento a tre stelle montatura Sky-Watcher NEQ6 Pro
-
Discussioni Simili
-
Montatura Sky-Watcher EQM-35 Pro SynScan Goto
Di Scorza nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 2Ultimo Messaggio: 23-06-2020, 19:13 -
Misurare stelle doppie con montatura alt-azimuth
Di danteDI nel forum Stelle DoppieRisposte: 9Ultimo Messaggio: 29-05-2016, 21:46 -
NEQ6-Synscan
Di Fazio nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 29-06-2015, 08:15 -
Stazionamento NEQ6
Di Wolfenstein nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 18Ultimo Messaggio: 08-02-2015, 22:54 -
Sky-Watcher Mak 127 oppure Sky-Watcher Mak 127?
Di Angeloma nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 55Ultimo Messaggio: 30-12-2014, 08:26
NGC 7000 e Ic 506 570
Ieri, 23:38 in Deep Sky