Discussione: Il mistero della materia oscura
-
30-05-2023, 18:37 #1
Il mistero della materia oscura
La Materia Oscura di colore è nero, tende comprimendosi a formarsi come sfera.
Liscia esteriormente, emettendo magnetismo si consuma\erode la parte esterna, mostrando la struttura cristallina interna, il rombo con una sfera al centro.
Materia_Oscura09.jpg
Questi rombi sono dei "monopoli" magnetici è rilasciano i filamenti magnetici.
Rombi8.jpg
La Materia Densa si trova in una "dimensione elettromagnetica" diversa da quella del'universo è può restare solo magnetica negativa -
La diversa dimensione elettromagnetica non isola completamente la Materia Oscura dal'Universo.
La materia al'interno del'Universo attrae il magnetismo è la Materia Oscura attrae la materia al'interno del'Universo.
Materia_Oscura04.jpg
È viene generata la Gravità.
Io sono riuscito a vedere la Materia oscura mentre creava\alimentava la replica magnetica, ecco perché riesco a spiegare come funziona. Quello che ho scritto comunque è quello che pensano i fisici.
https://www.media.inaf.it/2019/06/12...ateria-oscura/
Nel'articolo parlano di "Fotoni Oscuri"
Quando ho vista la Materia Oscura non era sola, era vicino a una massa di Plasma Bianco.
Il Plasma Bianco è l'opposto della Materia Oscura, tende a espandersi.
È complicato da descrivere quando lo guardi ...
Plasma.jpg
Avete presente il sole ? Provate a guardarlo quando è dietro qualcosa, nuvole\filtri, sembra che il centro bianco sia liquido\metallico, guardando il Plasma Bianco dal'esterno si vede lo stesso effetto.
L'interno della sfera era vuoto, forse solo a centro vi era "qualcosa" ma non sono riuscito a vedere cosa ...
Quando ho osservato la "replica" elettromagnetica, questa era leggermente brillante è aveva dei puntini\luminosi\bianchi nella struttura.
"Un’alternativa alle Wimp richiede una forma di “elettromagnetismo oscuro” che includa “fotoni oscuri” e altre particelle. I fotoni oscuri dovrebbero avere un debole accoppiamento con i fotoni “normali”.
Nel loro nuovo articolo, Terning e Christopher Verhaaren danno una svolta a questa idea, proponendo un “monopolo magnetico oscuro” che interagirebbe con il fotone oscuro."
La mia teoria è che la Materia Oscura generi la gravità mentre il Plasma Bianco in presenza di calore genera l'elettro-movimento.
Materia_Plasma.jpg
07Elettro movimento.jpg
È uniti insieme l'elettromagnetismo
04ElettroMagnetismo.jpg
Resta da spiegare la dimensione elettromagnetica diversa, non è una dimensione che si trova chissà dove ...
La dimensione è sovrapposta al'universo, occupa lo stesso spazio del'universo è ne resta collegata\separata per via del'elettromagnetismo diverso.
Il perché si formino diverse dimensioni lo sto provando a spiegare in una teoria di come nasce l'universo, gli potete dare uno sguardo qui ...
https://qr.ae/pyvhOZ
Ovviamente tutto può essere scritto è disegnato meglio ...
Io sono solo, è lavoro con un PC da casa ...
Ho mezzi limitati ...
Comunque ci provo ...
-
-
31-05-2023, 07:59 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,151
- Taggato in
- 2307 Post(s)
Re: Il mistero della materia oscura
-
31-05-2023, 11:49 #3
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,600
- Taggato in
- 555 Post(s)
Re: Il mistero della materia oscura
A parte che il nero non è un colore, ma è l'assenza di colore, la materia oscura se c'è non interagisce con le onde elettromagnetiche (altrimenti l'avremmo già vista), e quindi di fatto non ha colore...
Liscia esteriormente, emettendo magnetismo si consuma\erode la parte esterna, mostrando la struttura cristallina interna, il rombo con una sfera al centro.
Rombi8.jpg
La Materia Densa si trova in una "dimensione elettromagnetica" diversa da quella del'universo è può restare solo magnetica negativa -
La diversa dimensione elettromagnetica non isola completamente la Materia Oscura dal'Universo.
La materia al'interno del'Universo attrae il magnetismo è la Materia Oscura attrae la materia al'interno del'Universo.
Materia_Oscura04.jpg
È viene generata la Gravità.
Io sono riuscito a vedere la Materia oscura mentre creava\alimentava la replica magnetica, ecco perché riesco a spiegare come funziona. Quello che ho scritto comunque è quello che pensano i fisici.
https://www.media.inaf.it/2019/06/12...ateria-oscura/
Nel'articolo parlano di "Fotoni Oscuri"
Quando ho vista la Materia Oscura non era sola, era vicino a una massa di Plasma Bianco.
Il Plasma Bianco è l'opposto della Materia Oscura, tende a espandersi.
È complicato da descrivere quando lo guardi ...
Plasma.jpg
Avete presente il sole ? Provate a guardarlo quando è dietro qualcosa, nuvole\filtri, sembra che il centro bianco sia liquido\metallico, guardando il Plasma Bianco dal'esterno si vede lo stesso effetto.
L'interno della sfera era vuoto, forse solo a centro vi era "qualcosa" ma non sono riuscito a vedere cosa ...
Quando ho osservato la "replica" elettromagnetica, questa era leggermente brillante è aveva dei puntini\luminosi\bianchi nella struttura.
"Un’alternativa alle Wimp richiede una forma di “elettromagnetismo oscuro” che includa “fotoni oscuri” e altre particelle. I fotoni oscuri dovrebbero avere un debole accoppiamento con i fotoni “normali”.
Nel loro nuovo articolo, Terning e Christopher Verhaaren danno una svolta a questa idea, proponendo un “monopolo magnetico oscuro” che interagirebbe con il fotone oscuro."
La mia teoria è che la Materia Oscura generi la gravità mentre il Plasma Bianco in presenza di calore genera l'elettro-movimento.
Materia_Plasma.jpg
07Elettro movimento.jpg
È uniti insieme l'elettromagnetismo
04ElettroMagnetismo.jpg
Resta da spiegare la dimensione elettromagnetica diversa, non è una dimensione che si trova chissà dove ...
La dimensione è sovrapposta al'universo, occupa lo stesso spazio del'universo è ne resta collegata\separata per via del'elettromagnetismo diverso.
Il perché si formino diverse dimensioni lo sto provando a spiegare in una teoria di come nasce l'universo, gli potete dare uno sguardo qui ...
https://qr.ae/pyvhOZ
Ovviamente tutto può essere scritto è disegnato meglio ...
Io sono solo, è lavoro con un PC da casa ...
Ho mezzi limitati ...
Comunque ci provo ...
Dammi retta, lascia perdere. Non hai nemmeno le basi per cominciare il discorso...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
31-05-2023, 20:47 #4
Re: Il mistero della materia oscura
Caspita ...
"A parte che il nero non è un colore, ma è l'assenza di colore, la materia oscura se c'è non interagisce con le onde elettromagnetiche (altrimenti l'avremmo già vista), e quindi di fatto non ha colore..."
Perché il bianco e il nero non sono colori?
Poiché sia il bianco che il nero non hanno una lunghezza d'onda specifica, non possono essere considerati come colori. Il bianco è la combinazione di tutte le lunghezze d'onda della luce visibile, mentre il nero è l'assenza di luce visibile.
Invece di scrivere "ho visto oggetto con la assenza di luce visibile" preferisco scrivere di colore nero.
"Ma come puoi definirne la forma se non si vede e non interagisce?"
Se vedi un oggetto a forma di sfera, stai vedendo un oggetto a forma di sfera ... Che dovrei scrivere quando vedo un sfera ?
"Da dove salta fuori questa affermazione?"
Dopo aver osservato la Materia Oscura
"Inoltre, per definizione la materia oscura non interagisce col campo elettro magnetico, e quindi non possiede magnetismo"
Sbagliato ... La Materia Oscura è composta solamente da Magnetismo
"Ma quali rombi? Quale forma? E, soprattutto: MA QUALI MONOPOLI MAGNETICI?"
Una sfera di Materia Oscura è liscia esteriormente, rilasciando magnetismo si consuma dal'esterno verso l'interno, quando succede viene mostrata la struttura interna è osservando le pareti si vede la struttura cristallina, I Rombi con la sfera al centro, i cristalli sono tutti uguali nelle dimensioni, sono Monopoli Magnetici è rilasciano filamenti magnetici semi invisibili.
Materia_Oscura09.jpg
La Materia Oscura si trova in una "dimensione elettromagnetica" diversa da quella del'universo è può restare solo magnetica negativa -
La diversa dimensione elettromagnetica non isola completamente la Materia Oscura dal'Universo.
La materia al'interno del'Universo attrae il magnetismo è la Materia Oscura attrae la materia al'interno del'Universo.
È viene generata la Gravità.
Gravita03.jpg
"Ma non è vero! Guarda che non c'hai capito nulla... Non si parla di elettromagnetismo e di fotoni nel senso comune del termine, ma di qualcosa di diverso e parallelo, una specie di "fotoni e monopoli ombra". E comunque, sono solo speculazioni altamente speculative, esercizi di stile..."
Quando ho vista la Materia Oscura non era sola, era vicino a una massa di Plasma Bianco.
Il Plasma Bianco è l'opposto della Materia Oscura, tende a espandersi invece che comprimersi,
È complicato da descrivere quando lo guardi ...
Avete presente il sole ? Provate a guardarlo quando è dietro qualcosa, nuvole\filtri, sembra che il centro bianco sia liquido\metallico, guardando il Plasma Bianco dal'esterno si vede lo stesso effetto.
Plasma.jpg
L'interno della sfera era vuoto, forse solo a centro vi era "qualcosa" ma non sono riuscito a vedere cosa ...
Quando ho osservato la "replica" elettromagnetica, questa era leggermente brillante è aveva dei puntini\luminosi\bianchi nella struttura
Mentre la Materia oscura rilascia filamenti magnetici, il Plasma bianco rilascia particelle elettriche.
Insieme vanno a creare strutture elettromagnetiche
Materia_Plasma.jpg
Restando separate dal'universo generano distorsioni al'interno del'universo.
Più massa più forza magnetica, più calore più elettro-movimento.
04ElettroMagnetismo.jpg
Nel'articolo parlano di "Fotoni Oscuri"
Molti fisici credono che la materia oscura sia costituita da alcune particelle "ancora da scoprire(rombi con la sfera al centro)".
«Non sappiamo ancora cosa sia la materia oscura», afferma John Terning, professore di fisica
Un’alternativa alle Wimp richiede una forma di Elettromagnetismo Oscuro(filamenti magnetici+particelle di plasma bianco= struttura elettromagnetica) che includa “fotoni oscuri(particelle di plasma)” e altre particelle.
Terning e Christopher Verhaaren danno una svolta a questa idea, ""proponendo"" un “monopolo magnetico oscuro(rombo con la sfera al centro)” che interagirebbe con il fotone oscuro(particella di plasma bianco).
Un monopolo è una particella che agisce come l’estremità di un magnete. I monopoli sono previsti dalla teoria quantistica ma non sono mai stati osservati in un esperimento
Gli scienziati suggeriscono che i monopoli oscuri(rombi con una sfera al centro) interagirebbero con i fotoni oscuri(particelle di plasma bianco) e gli elettroni oscuri nello stesso modo in cui la teoria prevede che elettroni e fotoni interagiscano con i monopoli.
Gli scienziati non sanno che la Materia Oscura ha un partner il Plasma bianco.
Sto provando a mandare e-mail a professori è scienziati, ho scritto anche a John Terning è non solo ... Sto aspettando che mi rispondano, è anche difficile riuscire a trovare l'indirizzo e-mail che usano\leggono ...
Comunque ...
Non è comprensibile come scrivo ?
Non sto scrivendo in modo semplice è facile da capire ?
-
31-05-2023, 22:00 #5
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,600
- Taggato in
- 555 Post(s)
Re: Il mistero della materia oscura
No, tecnicamente no. Il nero non è un colore, perchè non corrisponde a una determinata lunghezza d'onda (è assenza di luce, quindi niente fotoni).
Idem per il bianco, che è l'insieme di diverse lunghezze d'onda elaborato dal nostro cervello.
Poiché sia il bianco che il nero non hanno una lunghezza d'onda specifica, non possono essere considerati come colori. Il bianco è la combinazione di tutte le lunghezze d'onda della luce visibile, mentre il nero è l'assenza di luce visibile.
Invece di scrivere "ho visto oggetto con la assenza di luce visibile" preferisco scrivere di colore nero.
"Ma come puoi definirne la forma se non si vede e non interagisce?"
Se vedi un oggetto a forma di sfera, stai vedendo un oggetto a forma di sfera ... Che dovrei scrivere quando vedo un sfera ?
"Da dove salta fuori questa affermazione?"
Dopo aver osservato la Materia Oscura
"Inoltre, per definizione la materia oscura non interagisce col campo elettro magnetico, e quindi non possiede magnetismo"
Sbagliato ... La Materia Oscura è composta solamente da Magnetismo
"Ma quali rombi? Quale forma? E, soprattutto: MA QUALI MONOPOLI MAGNETICI?"
Una sfera di Materia Oscura è liscia esteriormente, rilasciando magnetismo si consuma dal'esterno verso l'interno, quando succede viene mostrata la struttura interna è osservando le pareti si vede la struttura cristallina, I Rombi con la sfera al centro, i cristalli sono tutti uguali nelle dimensioni, sono Monopoli Magnetici è rilasciano filamenti magnetici semi invisibili.
Materia_Oscura09.jpg
La Materia Oscura si trova in una "dimensione elettromagnetica" diversa da quella del'universo è può restare solo magnetica negativa -
La diversa dimensione elettromagnetica non isola completamente la Materia Oscura dal'Universo.
La materia al'interno del'Universo attrae il magnetismo è la Materia Oscura attrae la materia al'interno del'Universo.
È viene generata la Gravità.
Gravita03.jpg
"Ma non è vero! Guarda che non c'hai capito nulla... Non si parla di elettromagnetismo e di fotoni nel senso comune del termine, ma di qualcosa di diverso e parallelo, una specie di "fotoni e monopoli ombra". E comunque, sono solo speculazioni altamente speculative, esercizi di stile..."
Quando ho vista la Materia Oscura non era sola, era vicino a una massa di Plasma Bianco.
Il Plasma Bianco è l'opposto della Materia Oscura, tende a espandersi invece che comprimersi,
È complicato da descrivere quando lo guardi ...
Avete presente il sole ? Provate a guardarlo quando è dietro qualcosa, nuvole\filtri, sembra che il centro bianco sia liquido\metallico, guardando il Plasma Bianco dal'esterno si vede lo stesso effetto.
Plasma.jpg
L'interno della sfera era vuoto, forse solo a centro vi era "qualcosa" ma non sono riuscito a vedere cosa ...
Quando ho osservato la "replica" elettromagnetica, questa era leggermente brillante è aveva dei puntini\luminosi\bianchi nella struttura
Mentre la Materia oscura rilascia filamenti magnetici, il Plasma bianco rilascia particelle elettriche.
Insieme vanno a creare strutture elettromagnetiche
Materia_Plasma.jpg
Restando separate dal'universo generano distorsioni al'interno del'universo.
Più massa più forza magnetica, più calore più elettro-movimento.
04ElettroMagnetismo.jpg
Nel'articolo parlano di "Fotoni Oscuri"
Molti fisici credono che la materia oscura sia costituita da alcune particelle "ancora da scoprire(rombi con la sfera al centro)".
«Non sappiamo ancora cosa sia la materia oscura», afferma John Terning, professore di fisica
Un’alternativa alle Wimp richiede una forma di Elettromagnetismo Oscuro(filamenti magnetici+particelle di plasma bianco= struttura elettromagnetica) che includa “fotoni oscuri(particelle di plasma)” e altre particelle.
Terning e Christopher Verhaaren danno una svolta a questa idea, ""proponendo"" un “monopolo magnetico oscuro(rombo con la sfera al centro)” che interagirebbe con il fotone oscuro(particella di plasma bianco).
Un monopolo è una particella che agisce come l’estremità di un magnete. I monopoli sono previsti dalla teoria quantistica ma non sono mai stati osservati in un esperimento
Gli scienziati suggeriscono che i monopoli oscuri(rombi con una sfera al centro) interagirebbero con i fotoni oscuri(particelle di plasma bianco) e gli elettroni oscuri nello stesso modo in cui la teoria prevede che elettroni e fotoni interagiscano con i monopoli.
Gli scienziati non sanno che la Materia Oscura ha un partner il Plasma bianco.
Sto provando a mandare e-mail a professori è scienziati, ho scritto anche a John Terning è non solo ... Sto aspettando che mi rispondano, è anche difficile riuscire a trovare l'indirizzo e-mail che usano\leggono ...
E anche il mio tempo ha un valore, almeno per me. Non credo che perderò troppo tempo con queste corbellerie...
Comunque ...
Non è comprensibile come scrivo ?
Non sto scrivendo in modo semplice è facile da capire ?
Stai semplicemente scrivendo bestialità. Non c'è nulla da capire qui, sono solo fantasie senza costrutto, senza basi fisiche, senza matematica e senza uno straccio di prova.
Dai, non farci perdere tempo. Lascia perdere, non è la tua strada...Ultima modifica di Red Hanuman; 31-05-2023 alle 22:06
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
31-05-2023, 22:12 #6
Re: Il mistero della materia oscura
Come nasce una scoperta scientifica.
Intervista a Maria Teresa Scupoli, responsabile del centro di ricerca interdipartimentale Lurm
Dottoressa Scupoli, Come nasce una scoperta scientifica? E qual è il ruolo della creatività nella fenomenologia di una scoperta scientifica?
Il primo passo verso una scoperta scientifica è la formulazione di un’ipotesi, ipotesi che può permetterci di comprendere un dato fenomeno naturale. La formulazione di un’ipotesi comprende un’intuizione scientifica che crea una connessione originale e insolita di concetti esistenti, che vengono riorganizzati in modo nuovo. Il vero lavoro della persona di scienza è intuire gli elementi fondamentali e le connessioni, fra i molteplici possibili, e sintetizzarli in un’ipotesi. L’intuizione scientifica può nascere spesso in domini della mente che non appartengono alla razionalità ma più alla sfera creativa: questo è ormai è comunemente accettato e non ci meraviglia che abbia trovato spazio nei dibattiti tra esperti di filosofia della scienza, da Poincaré a Popper.
https://www.univrmagazine.it/2013/10...a-scientifica/
-
01-06-2023, 04:05 #7
Re: Il mistero della materia oscura
Da ipotesiologo... ipotetico... presupposizionologo... "suppostologo"
... Adesso non mi viene la parola per dire pensatore di ipotesi strambe a tempo perso, nelle nottate di insonnia al telescopio, quale che "io" sono, questa non mi è mai successa...
Io sono riuscito a vedere la Materia oscura
Il fatto è che affermazioni come questa:
...ecco perché riesco a spiegare come funziona.Il primo passo verso una scoperta scientifica è la formulazione di un’ipotesiUltima modifica di Mulder; 01-06-2023 alle 04:11
-
01-06-2023, 05:07 #8
Re: Il mistero della materia oscura
"Il fatto è che affermazioni come questa
e altre in ciò che scrivi, denotano certezza"
Sono riuscito a vedere la Materia oscura, riesco a descrivere come è fatta è come funziona.
Non sono ipotesi queste, le ipotesi le ho formulate prima di mettermi a scrivere di aver visto la Materia Oscura.
-
01-06-2023, 05:51 #9
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,600
- Taggato in
- 555 Post(s)
Re: Il mistero della materia oscura
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
01-06-2023, 05:57 #10
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,600
- Taggato in
- 555 Post(s)
Re: Il mistero della materia oscura
NON sei riuscito a vedere la materia oscura, perchè la materia oscura non interagisce con le onde elettromagnetiche, altrimenti l'avremmo già vista e avrebbe caratteristiche DIVERSE dalla fenomenologia che le si attribuisce comunemente.
NON stai descrivendo nulla di sensato, lo fai senza la minima prova e senza la minima idea dei concetti che stai usando.
Stai proponendo di crederti per fede, ma questo non è il posto giusto, la scienza procede per ipotesi sensate e FATTI VERIFICABILI, e tu non hai né le une né gli altri.
Tagliamo corto, questa discussione la chiudo, perchè è veramente imbarazzante.
Ti avverto: se ne apri un'altra su questo argomento o con ipotesi strampalate, parte subito il ban. Primo e ultimo avviso.Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
Discussioni Simili
-
Idea farlocca sull'origine della materia oscura
Di Morimondo nel forum CosmologiaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 26-07-2020, 09:02 -
Una prova della Materia Oscura o qualunque cosa essa sia?
Di Gaetano M. nel forum CosmologiaRisposte: 5Ultimo Messaggio: 01-05-2018, 16:11 -
A favore della Materia Oscura
Di Gaetano M. nel forum CosmologiaRisposte: 4Ultimo Messaggio: 27-04-2017, 15:09 -
Il ruolo della materia oscura nel bombardamento di comete
Di Red Hanuman nel forum PlanetologiaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 10-05-2014, 09:41 -
La più piccola galassia mai scoperta rafforza la teoria della materia oscura
Di AlexanderG nel forum CosmologiaRisposte: 15Ultimo Messaggio: 30-06-2013, 10:55
Buonasera a tutti
Ieri, 21:16 in Mi presento