Discussione: Shelyak HR
-
04-06-2023, 10:26 #1
Shelyak HR
Ciao a tutti proseguono i miei test in alta risoluzione, ho ripreso la riga H-alfa in emissione della stella in oggetto, e come potrete vedere dallo spettro la stessa è in doppio picco.Shelyak 2d HR.jpghd174638_20230528_885_DMAD.jpg
E' interessante fare una comparazione tra la bassa risoluzione, dove possiamo osservare tutto lo spettro visibile, hd174638_20200523_840_DMAD.jpge l'alta risoluzione dove invece entriamo nei dettagli della riga che stiamo riprendendo.
Spero vi piaccia
Massimo......e così scoprii la luce....www.spectroscopyoftheuniverse.com
-
-
04-06-2023, 12:00 #2
Re: Shelyak HR
saluti paperbike e complimenti
dal mio punto di vista questo è l'aspetto più esaltante di quest'hobby
non solo si può ricavare lo spettro di una stella, il che richiede una notevole preparazione, ma da uno spettro ad alta risoluzione si può anche spiegare la ragione per la quale lo spettro si presenta in un certo modo, ad esempio
per la presenza di un disco di accrescimento
a tale proposito segnalo il libro :
" Spectroscopy: the key to the stars " by Keith Robinson
qualche tempo fa avevo postato un semplice programma in python che implementa il metodo di j. smak, descritto nel libro
i due picchi nell'intorno della lunghezza d'onda dell'idrogeno alpha emergevano chiaramente
fino a poco tempo fa l'alta risoluzione era riservata solo ai professionisti
poi venne il LIhres ||| a 5000 euro
adesso grazie ancora a Shelyak è disponibile uno spettrografo HR auto costruito a circa 600 euro che ,a quanto pare, funziona ancheUltima modifica di Albertus; 04-06-2023 alle 18:54
-
04-06-2023, 16:51 #3
Re: Shelyak HR
In affetti l'alta risoluzione permette di accedere a tutta una serie di fenomeni astrofisici.
Un ottimo risultato,
Saluti
Lorenzo Franco
-
Una recensione da un lungo...
Ieri, 23:32 in ... Si può fare! Casi affrontati e risolti