Discussione: "Mensola" per installazione montatura.
-
05-06-2023, 18:54 #1
"Mensola" per installazione montatura.
Ho intenzione di installare una mensola metallica sulla parete del mio terrazzo, per poterci montare la p-gram per i binocoli di cui scrissi qui https://www.astronomia.com/forum/sho...arallelogramma
Il terrazzo non ha ringhiere, ma un "muretto" fatto con forati da 12 cm, quindi per la mensola niente saldature, ma solo tasselli.
Da qui il mio dubbio e quindi la richiesta; ho già preso quattro angolari d'acciaio con contrafforti con lati da 10x15 cm, larghezza di 20 mm e spessore di 4 mm e una piastra d'alluminio da 15x10x1,2 cm (la quale farà da piano della mensola).
La domanda è che tipo di tasselli usare per stare sul sicuro?
L'idea è di posizionare due angolari per lato, il lato da 15 cm sul muro e quello da 10 a sbalzo per la mensola, la piastra sarà forata M10 per fare passare la vite di blocco, ma vorrei che reggesse anche la testa dell'EQ5 con tubo e contrappesi.
Facendo i calcoli al massimo ci sarebbero (abbondando) 25 kg di peso, con una trazione totale di circa 85 kg sui tasselli.
Visto che gli angolari (e quindi i tasselli) sono quattro, avrei 21 kg abbondanti di carico l'uno.
La mia paura che si possa sfilare dal muro è per la tenuta delle pareti del forato, penserei quindi a tasselli di almeno 80 mm di lunghezza (per innestare almeno in due pareti); secondo voi sarebbero sufficienti i comuni tasselli da 8 mm x 80 mm in plastica, o è meglio andare su espansori in metallo o direttamente sui tasselli chimici?
-
-
05-06-2023, 19:03 #2
Re: "Mensola" per installazione montatura.
Ciao Angelo,
Il carico non é indiferente, spesso se non trovo tasselli me li creo da me, taglio dei tubi in base alla profondità che devo ancorare, il taglio lo faccio in base al carico, più carico più inclinazione do al taglio.
Doppio dado in punta sul filetto, anello, primo tubo a taglio piano e punta opposta diagonale, con secondo tubo diagonale e così via per finire al tubo piano.
Nel mio box reggono due montainbike, filetto da 10mm tubo usato, interno 10mm esterno 12mm profondo 15cm nel muro
Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Star Adventurer, Canon 6D - Canon 6D Fullspectrum - 100-400mm f/4.5-5.6 - Canon 70-200 f2.8 -Samyang 14mm / 85mm / 50mm / 500mm
-
05-06-2023, 20:43 #3
Re: "Mensola" per installazione montatura.
Ci sono tasselli appositi (tasselli ad ancora) per mattoni forati oppure, a voler strafare, anche tasselli a rete per utilizzarli con ancorante chimico (basta che vai sul sito della Fischer).
Screenshot 2023-06-05 alle 21.26.50.jpg
L'importante è che la piastra abbia il foro quanto più vicino al muro e quindi meno a sbalzo.
Speriamo che il muretto sia fatto bene!
-
06-06-2023, 11:20 #4
Re: "Mensola" per installazione montatura.
Grazie ad entrambi.
Al momento pare debba eliminare gli espansori metallici, un amico installatore mi ha detto che (visto che la mia casa è vecchia) se non si può verificare la qualità del forato, di evitarli.
Infatti se il forato dovesse essere "troppo cotto" (magari al limite della vetrificazione), non sarebbe cosa buona per questo tipo di tasselli, la cui parete metallica potrebbe frantumare il contorno del foro del parete (in pratica allargandolo), riducendo la portata.
Mi ha anche detto che il tassello chimico sui forati, va saputo applicare; infatti si deve avere la sensibilità di capire quanta resina applicare e come farla scorrere all'interno della "calza", in modo che abbia uno spessore sufficiente intorno alle pareti del forato per avere una buona tenuta.
Comunque lo schema sarebbe questo (è fatto con paint, abbiate pazienza).
Gli monterei fissa la mezza colonna e poi su quella le varie tipologie di "teste".
Mensola astro.jpg
Il terrazzo "reale" è questo.
MILO AE-72 #0025.jpg
Vedendo il sito della fischer, ho trovato questi tasselli duopower, che hanno la possibilità di creare un "grumo" dietro le pareti "fini", magari se prendo quelli da 10x80, applicandone quattro, potrebbero bastare. Gli schemi di carico su mattoni semiforati (verticali) dà un carico di trazione pari a 40/45 kg, considerato che il forato è comunque meno resistente, anche la metà del carico a me andrebbe bene. Voi che dite?
Alla peggio potrei accontentarmi di mettere solo la P-gram, le video et simila, che col bino a malapena raggiungono i 6 kg; ma per il momento vedo se mi è possibile fare un fissaggio più resistente.
Ogni ulteriore dritta sarà bene accetta.
Grazie.Ultima modifica di Angelo_C; 06-06-2023 alle 11:28
-
06-06-2023, 13:22 #5
Re: "Mensola" per installazione montatura.
Secondo me ti fai troppi problemi.
Da ragazzo, per diversi anni tenni un gommone dal peso di circa 80 Kg imbragato al soffitto del garage (tavelloni forati) con 2 fasce in tessuto sintetico e 4 tasselli ad ancora: Sotto c'era la macchina di mio padre!
In quel caso, oltre al peso notevole, i tasselli (ed i tavelloni...) lavoravano nel modo più sfavorevole: Per trazione!!
Ovviamente provai preventivamente la resistenza di ognuno quasi appendendomici.
Non capisco quando scrivi:Facendo i calcoli al massimo ci sarebbero (abbondando) 25 kg di peso, con una trazione totale di circa 85 kg sui tasselli.
-
06-06-2023, 15:23 #6
Re: "Mensola" per installazione montatura.
Per me il problema è un’altro
Se ci attacchi la montatura non si devono muovere minimamente altrimenti all’oculare balli la samba
Non è come appendere qualcosa a un tassello
-
06-06-2023, 16:45 #7
Re: "Mensola" per installazione montatura.
Concordo. Forse e' meglio pensare a qualcosa di piu' stabile tipo spezzone di tubo acciaio da 4" o da 6" saldato a due piastre fissate una al pavimento ed una al muretto.
-
06-06-2023, 16:47 #8
Re: "Mensola" per installazione montatura.
A casa mia i tasselli dei fermi delle persiane ballano tutti, ho dovuto mettere del collante
-
06-06-2023, 17:22 #9
Re: "Mensola" per installazione montatura.
Un supporto in tubolare di acciao? come in disegno penso che regga il peso e tende a scaricare in basso senza indebolire il muro.
Ho fatto una cosa del genere per il tavolino del the di mia moglie sul balcone e regge due fotocamere
Penso che in acciaio regge anche 40 kili
Immagine 2023-06-06 180715.jpg
al massimo ci metti due pomelli per lato del 10mm per tenerlo fermo al muro e nel caso se vuoi lo stacchiUltima modifica di DavideGallotti; 06-06-2023 alle 17:23 Motivo: agg
Star Adventurer, Canon 6D - Canon 6D Fullspectrum - 100-400mm f/4.5-5.6 - Canon 70-200 f2.8 -Samyang 14mm / 85mm / 50mm / 500mm
-
06-06-2023, 18:21 #10
Re: "Mensola" per installazione montatura.
Rispondo con ordine.
@Fazio
Se ti riferisci al carico di trazione sui tasselli di 85 kg, con carico verticale di 25 kg, il valore mi è uscito componendo il cosiddetto "poligono delle forze".
L'idea di moltiplicare i tasselli, raddoppiandoli, è proprio per ridurre la possibilità di forare tra due blocchi (al massimo uno su quattro può finire su una giunzione), mentre per la quota, dovrei essere abbastanza sicuro di prendere la paretina, conoscendo le misure dei forati.
@stevesp
Naturalmente i tasselli saranno messi anche in basso per bloccare tutto, ma saranno dei comuni universali in nylon da 8x40 non dovendo lavorare a trazione.
@Luigi Guarasci
Soluzione abbastanza complicata e soprattutto "invadente" per i miei gusti, a questo punto farei prima a lavorare in appoggio (senza mensola), in pratica fissando un tubo quadro da 10 cm di lato (con appoggio a terra) con due semplici staffe.
Sicuramente solido e senza sorprese, ma non "minimale" come l'ho pensato.
@DavideGallotti
Soluzione intelligente, ma che probabilmente sarebbe troppo visibile all'esterno, cosa che piacerebbe poco ai condomini dopo il "cappotto" all'edificio.Ultima modifica di Angelo_C; 06-06-2023 alle 18:27
-
Discussioni Simili
-
foto a "lunga" posa con montatura altazimutale
Di zorro101 nel forum Deep SkyRisposte: 8Ultimo Messaggio: 31-08-2022, 14:49 -
Montatura primo telescopio "ereditato" Meade LX 2120/LX 2080
Di lexhd90 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 11Ultimo Messaggio: 29-04-2021, 21:37 -
Problema montatura "entrambi gli assi"
Di Daniele Spa nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 8Ultimo Messaggio: 16-02-2020, 11:43 -
Anomalia montatura Celestron Nexstar 90slt "goto"
Di AstRock nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 1Ultimo Messaggio: 13-09-2019, 07:28 -
Consigli per il "grande passo" (montatura astrofotografia)
Di Spacetime nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 7Ultimo Messaggio: 18-05-2019, 14:33
NGC6992 East veil Nebula HOO
Oggi, 13:24 in Deep Sky