Discussione: Consigli su prossimo setup astrofotografia
-
07-06-2023, 20:24 #1
Consigli su prossimo setup astrofotografia
Ciao a tutti,
(Scusate, mi sono accorto ora di aver postato sotto strumenti di ripresa e non su telescopi e montature, se è sbagliata la sezione spostate pure)
apro questa discussione perché ho bisogno di un vostro consiglio riguardo il prossimo setup dedicato esclusivamente ad astrofotografia.
Parto con il dire che in mente ho diverse opzioni ma non so effettivamente quale può valere la pena o meno.
Strumentazione che ho attualmente:
--> OTA nessuno per astrofotografia "seria", nel senso che mi sono divertito a vedere cosa tiravo fuori dal newton 114/910.
--> Camera guida, asi120mm mini
--> Montatura EQ3 con treppiede della EQ5 con OnStep
Ora prima di dare le mie opzioni, vorrei arrivare all'obiettivo di avere un giorno l'RC 8" ma non avendo mai fatto astrofotografia "seria" vorrei avvicinarmi a step a quell'ottica
Bene, andiamo con le opzioni:
1) salvare dalla mia attuale strumentazione, montatura ed asi120 e puntare su un rifrattore leggero, stile evostar 72ED+spianatore OVL, abbinandolo ad una camera raffreddata (che cercherei sull'usato con pixel piccini) ed al tele guida con l'asi120.
Pro di questa opzione:
- Questa opzione mi permetterebbe di poter arrivare a circa 3Kg di setup che dovrebbe essere gestibile per la EQ3, giusto?
- Spesa "ridotta" con possibilità di fare esperienza con fotografia "seria"
Contro:
- E' un tipo di astrofotografia che non si avvicina a quello che è il mio obiettivo finale
- Guardando il tutto dal punto di vista economico (So astronomia ed economico non si incontrano mai) la camera non la sfrutterei quando avrò l'RC, direte poco male, si può rivendere o tenerla per il secondo setup
2) seconda opzione, tentare di vendere la montatura EQ3 cercandoci di fare il più possibile ed investire nell'acquisto di una EQ5 o similari (usata) montandoci su un RC 6" (che potrei prendermi usato da un conoscente ma son sempre 400€ di tubo) con guida fuori asse o tele guida, salvando solo l'ASI120. In questo caso come PRO vedrei il fatto di iniziare a mettere le mani lo schema ottico RC e la camera potrebbe andare bene anche per l'eventuale RC 8" considerando eventualmente anche il riduttore di focale). Di contro c'è che la spesa per un setup intermedio è altina, tenendo conto montatura, OTA, Camera raffreddata si è già sui 1600 se va bene (molto bene).
3) terza ed ultima opzione, svenarmi completamente ora prendendo la montatura definitiva (Sinceramente ancora non so su quale orientarmi) + RC 8" e tutto il resto. Vero che così sarebbe fatta e via, però la mia paura è che non avendo molta esperienza nel settore astrofotografia rischierei di "bruciarmi" e non godermela come si deve la strumentazione.
Ed ecco che ho finito per ora le opzioni!
Se avete consigli, altre opzioni, accolgo tutto!
Grazie e buona serata
Max
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di SpaceMaxSky; 07-06-2023 alle 20:30
-
-
07-06-2023, 21:02 #2
Re: Consigli su prossimo setup astrofotografia
L'unica cosa per cui avrebbe senso "svenarsi" ora è una montatura come si deve. Una volta che hai la montatura giusta il resto puoi giocartelo come vuoi, cambiarlo, rimpiazzarlo, venderlo, comprarlo..
SW EQ6-R PRO - Bresser EXOS2 GoTo - Celestron SCT C8 XLT - SW 80ED pro - EOS 500D LPF-1 - ZWO ASI533MC-PRO/224MC/120MM mini
-
07-06-2023, 21:48 #3
Re: Consigli su prossimo setup astrofotografia
Mie osservazioni
Anche un rc6 mi sembra superi il metro di focale. Quindi io eviterei una eq5 con quella focale
La asi120 è normale o mini? Se è la normale non so se riesci a mandarla a fuoco facilmente con una oag
Con un rc8 hai una lunga focale quindi serve solidità e precisione della montatura. Meglio eq6
Non ho capito perché dovresti cambiare camera di ripresa cambiando setup
Se è per il campionamento, usa il binning. Un cmos in binning non è come un ccd ma è meglio di niente
Come ha detto chi mi ha preceduto, io partirei dalla montatura con un piccolo rifrattore e poi magari un reflex usata tieni la 120 su un tubo 30-120 di guida parallela
Con rc rischi di scontrarti subito con la collimazione di uno strumento difficile da collimare
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
08-06-2023, 07:50 #4
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,161
- Taggato in
- 2307 Post(s)
Re: Consigli su prossimo setup astrofotografia
opzione 3, punta prima su una montatura seria, e non necessariamente con sopra un rc.
-
12-06-2023, 18:05 #5
Re: Consigli su prossimo setup astrofotografia
Grazie mille per le vostre risposte.
Si, a questo punto mi organizzerò ad acquistare la montatura e poi si vedrà cosa abbinarci!
Max
-
Discussioni Simili
-
Consigli sul prossimo telescopio
Di Alby68a nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 49Ultimo Messaggio: 18-07-2021, 12:47 -
Prossimo acquisto: comparazione e consigli
Di carmelolg nel forum Primo strumentoRisposte: 86Ultimo Messaggio: 07-11-2020, 15:07 -
Setup per astrofotografia
Di davidelo94 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 15Ultimo Messaggio: 16-06-2020, 11:49 -
Prossimo step: astrofotografia (senza spendere 20mila euro....)
Di musiker64 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 27Ultimo Messaggio: 06-05-2020, 10:58 -
Astrofotografia col mio setup
Di Barbieri Michael nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 1Ultimo Messaggio: 27-08-2014, 09:37
03/10/2023, m76 (ngc 650)
Oggi, 07:38 in Deep Sky