Discussione: Ar3327, ar3331, ar3332
-
09-06-2023, 18:39 #1
Ar3327, ar3331, ar3332
Crisi di astinenza causa meteo sempre instabile: incurante del seeing e delle leggere nuvolette di passaggio, decido di effettuare qualche veloce ripresa.
Scelgo un profilo basso: filtro IRpass (ma comunque quello che ho non è molto selettivo), campionamento a soli 0.85 arcsec/pixel ed elaboro solo 500 dei 2000 frames che non mi davano problemi in allineamento.
230609_Sun_11_26_21_limit000000-002000_lapl2_ap966_gimp2.jpg
Celestron Firstscope 114/910 Eq2
Baader Astrosolar OD3.8
Player One Ceres-C
SVBony IRpass 685 nm filter
Acquisizione: Sharpcap
Exposure=0,0620ms
Frame Rate =240 fps
Analogue Gain=20
Elab.: AS3!, Registax, Gimp
500/2000 frames
-
-
10-06-2023, 15:19 #2
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,688
- Taggato in
- 944 Post(s)
Re: Ar3327, ar3331, ar3332
Una bella immagine, mi piace molto la 3327 che stavo osservando poco fa. Il colore per gusto personale lo rivedrei. La camera é a colori?
La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
10-06-2023, 21:42 #3
Re: Ar3327, ar3331, ar3332
Grazie, ti confermo che è una camera a colori.
Il filtro IRpass produce un eccesso di canale R.
Mi sono trovato ad un bivio: intensificare G e B fino ad un perfetto bilanciamento, oppure tenermi solo il canale R e renderlo monocromatico.
Ho scelto una terza opzione: effettuare un bilanciamento moderato e mantenere la dominante rossa che in qualche modo mostri lo spettro IRpass...
-
11-06-2023, 12:10 #4
Re: Ar3327, ar3331, ar3332
Per me è un'ottima immagine, come dico sempre però le preferisco in bianco e nero.
Saluti
-
11-06-2023, 16:13 #5
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,688
- Taggato in
- 944 Post(s)
Re: Ar3327, ar3331, ar3332
Grazie a te per la spiegazione
La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
La Luna fa banding in post...
Oggi, 10:44 in Pianeti e dintorni