Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Sul moto della Luna
-
31-08-2023, 17:29 #1
- Data Registrazione
- Dec 2017
- Località
- JN70CN - 14.14.30E 40.32.40N
- Messaggi
- 17
- Taggato in
- 2 Post(s)
Sul moto della Luna
Salve,
anno scorso capitai fortuitamente in un luogo dove vedevo la Luna sorgere esattamente sul patio di una bella casa sul mare qui dove vivo, vorrei capire come si fa a predire la posizione della Luna, appunto, nel cielo senza per forza di cose dover ricorrere ad una app, o meglio, una volta capito non avrei problemi ad usare un software dato che l'esigenza è, appunto, di trovare degli allineamenti a scopo fotografico ma mi interessa capire come si arriva al risultato.
Anche suggerimenti di letture sono ben accetti.
Grazie
Giovanni
-
-
31-08-2023, 18:44 #2
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,241
- Taggato in
- 143 Post(s)
Re: Sul moto della Luna
ciao!
ad una domanda impossibile, una risposta forzatamente vaga, visto che non so il tuo livello di conoscenza dell'Astronomia...
direi che per predire la posizione della Luna ci vuole una buona conoscenza di Astronomia di base e di Meccanica Celeste, iniziando con nozioni sul moto giornaliero della sfera celeste e sul moto del Sole, della Luna e dei Pianeti sulla sfera celeste...
il mio suggerimento è di utilizzare il software Stellarium sia su PC che per mobile, per impratichirti sugli sterminati argomenti di questa bellissima Scienza e per iniziare a seguire ad esempio sera dopo sera il moto della Luna.
cieli sereni!
Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
31-08-2023, 19:49 #3
- Data Registrazione
- Dec 2017
- Località
- JN70CN - 14.14.30E 40.32.40N
- Messaggi
- 17
- Taggato in
- 2 Post(s)
Re: Sul moto della Luna
Si, conosco ed uso, saltuariamente, Stellarium, quando volessi sapere dove sorge la Luna (o il Sole nello specifico) posso usare software di predizione online ma mi interessa capire la periodicità del fenomeno, ad esempio ogni volta che c'è Luna piena di quanti gradi a Sud si sposta il sorgere e quando comincia poi a tornare indietro verso Est, idem per il tramonto del Sole.
Ti faccio un esempio, volevo fare una foto in un posto particolare, Gennaio-Febbraio il soggetto di interesse, un grosso scoglio, al tramonto si illuminava di rosso, all'ennesimo tentativo mi resi conto che il Sole stava tornando indietro e quindi tramontava dietro le colline e non illuminava più lo scoglio all'approssimarsi del tramonto.
Ecco, vorrei capire almeno la periodicità, come predirlo con un software lo so fare ma, come si dice, l'importante non è la destinazione...
Grazie
-
06-10-2023, 12:57 #4
Re: Sul moto della Luna
Ciao @Giuanniello, un caro Saluto a @Pierluigi Panunzi
La predizione diciamo di no', visto che oggi tramite del software mio compreso, e' possibile calcolare l'esatta posizione della luna e dei pianeti.
Segui i consigli del Dott Panunzi che e' oro colato, ma se vuoi avere un po' di conoscenza cimentati con i libri di Jean Meeus, fautore di numerosi libri di Meccanica avanzata planetaria orbitale, per comprendere meglio quante correzioni, perturbazioni planetarie influiscono sul moto della luna.
Io ho fatto cosi' prima di cimentarmi al calcolo della posizione vera e propria.
Un cordiale Saluto.Ultima modifica di etruscastro; 06-10-2023 alle 13:49
Miei contributi, Mio lavoro "Programma Astronomico" E' Programma! FILE PROGRAMMA PROGETTO Qui =>Link https://1drv.ms/f/s!ApeXh7eRGn7kaggwu8EfNEatlyQ
-
Discussioni Simili
-
previsione della posizione della luna in una certa località
Di aldo58 nel forum Meccanica CelesteRisposte: 8Ultimo Messaggio: 12-06-2022, 12:13 -
moto apparente della Luna e del Sole
Di aldo58 nel forum Sistema SolareRisposte: 16Ultimo Messaggio: 19-10-2019, 10:50 -
Moto dei pianeti.
Di Vito conserva nel forum Meccanica CelesteRisposte: 3Ultimo Messaggio: 09-11-2017, 14:37 -
Presentazione con domanda
Di Vito conserva nel forum Mi presentoRisposte: 2Ultimo Messaggio: 09-11-2017, 10:02 -
Il Dna della Terra è lo stesso della Luna
Di Red Hanuman nel forum PlanetologiaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 10-04-2015, 08:07
M45 Le Pleiadi
Ieri, 21:22 in Deep Sky