Discussione: Gfell 9 Settembre 2023, serata particolare.
-
21-09-2023, 19:24 #11
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,727
- Taggato in
- 945 Post(s)
Re: Gfell 9 Settembre 2023, serata particolare.
Ma sicuramente , il seeing poi é molto difficile da valutare in primis con i grossi diametri che difficilmente riescono a tenere costante la temperatura con quella dell'aria, non mi sembrava il caso di questa serata ( ho anche un termometro con sondino che rileva due temperature quella dello specchio e dell'aria , ma che non uso piu da tempo, se lo specchio é piu o meno acclimatato lo si capisce ad occhio).
Ribadisco il mio pensiero che potendo usare il Dobson solo in uscita fuori casa lo uso per quello che é il suo campo, é trovare la serata buona diventa difficile,ma un occhio si ci butta se capita.Resto speranzoso per il futuro.
Continuando pero a seguire il planetario da casa , comodo comodo seduto ad osservare e disegnare, e se capita una veloce ripresa con la webcam.La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
-
24-09-2023, 09:28 #12
Re: Gfell 9 Settembre 2023, serata particolare.
Hai assolutamente ragione Salvatore.
Le mie considerazioni valgono se uno si prepara lo strumento, magari comodamente a casa, per osservare appositamente Giove e quindi attende la serata giusta, usa la torretta etc. (come faccio quando voglio fare un'osservazione seria con tanto di disegno)
ma se uno fa un'uscita con lo scopo principale di osservare i DSO e chiaro che se c'è Giove gli da' un'occhiatina (forzatamente non impegnativa) e non si può pretendere chissa che cosa ( a meno che non capiti un seeing superlativo )
-
24-09-2023, 15:11 #13
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,727
- Taggato in
- 945 Post(s)
Re: Gfell 9 Settembre 2023, serata particolare.
Ecco hai colto il senso di cio che volevo esprimere, per la cronaca riguarda la serata avevo un bel listone di galassie che includevano anche le Taffies galaxy di cui parlavo in una tua discussione ma come sai la sessione ha preso tutta un altra piega. A proposito sei riuscito a riprenderle in EAA?
Ti giro in mio disegno di Giove dell'anno scorso da casa fatto in pantofole dal balcone con il rifrattore da 150
IMG_20230921_184809.jpg
e questo sempre con uno strumento da 15 cm di un po' di tempo fa...IMG_20230921_184826_1.jpg
ne ho diversi di scarabocchi accumulati nel tempo e con diversi strunenti,per questo tipo di osservazione preferisco l'inseguimento automatico una bella sedia e un tavolino per concentrarmi meglio , cosa piu complicata da fare su una scala inseguendo a mano ecc.
Si poi capita il momento propizio come l'osservazione di Giove con il 18" di molto tempo fa, al crepuscolo assolutamente non preparata del tipo punti Giove e ti si palesa un immagine scolpita e ricchissima di dettagli da perderti e non credi che sia possibile ottenere una tale risoluzione roba quasi fantascientifica , ma resti appagato e ti porti l'immagine per semore come un bellissimo ricordo. Con il 60 cm fino adesso l'unico pianeta che si é lasciato vedere in maniera eccellente é stato Venere ,una bella fase abbondante nitidissima anche a 640x.Ultima modifica di Salvatore; 24-09-2023 alle 15:48
La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
28-09-2023, 10:10 #14
Re: Gfell 9 Settembre 2023, serata particolare.
Le Taffy le ho messe in lista..
Ottimi disegni di Giove!
-
Discussioni Simili
-
Saturno 15 settembre 2023
Di alextar nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 5Ultimo Messaggio: 17-09-2023, 01:22 -
Reports di Settembre 2023 (EAA)
Di dob45 nel forum Report osservativiRisposte: 21Ultimo Messaggio: 15-09-2023, 18:34 -
Il cielo di Settembre 2023
Di Stefano Simoni nel forum ArticoliRisposte: 0Ultimo Messaggio: 01-09-2023, 09:36 -
Gfell 11 Giugno 2023, dopo un anno si ritorna a vedere il cielo ...
Di Salvatore nel forum Report osservativiRisposte: 10Ultimo Messaggio: 17-08-2023, 23:19 -
Gfell 3 Settembre, a caccia di nebulose planetarie!
Di Salvatore nel forum Report osservativiRisposte: 7Ultimo Messaggio: 13-09-2021, 17:27
Sarà la volta buona?
Oggi, 18:50 in Cosmologia