Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 36
  1. #11
    Sole L'avatar di Altomare Secca
    Data Registrazione
    Jul 2022
    Località
    Tours, France
    Messaggi
    769
    Taggato in
    11 Post(s)

    Re: lastra schmidt sporca: solo polvere o peggio??

    ho contattato l'importatore Celestron nonchè officina ottica per la Francia. sembrano avere una buona reputazione e sono sul mercato da oltre 60 anni.
    è a 3 ore di macchina da qui (e comunque l'officina ottica più vicina) ma se è un lavoro che sono capaci di fare (non vedo perchè no) glielo porto e colgo l'occasione per farlo revisionare totalmente (l'ho preso usato l'anno scorso)
    quasi quasi gli faccio mettere le prese d'aria come sui C9,25....
    SW EQ6-R PRO - Bresser EXOS2 GoTo - Celestron SCT C8 XLT - SW 80ED pro - EOS 500D LPF-1 - ZWO ASI533MC-PRO/224MC/120MM mini

  2. #12
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    28,322
    Taggato in
    2318 Post(s)



    Re: lastra schmidt sporca: solo polvere o peggio??

    il problema è un altro, non è se inficia sull'osservazione o sulla qualità delle lenti, ma quelli sono funghi e/o muffe e come tali camminano e si espandono.
    non è affatto facile eliminarli, per niente proprio, hai fatto bene a contattare celestron.

  3. #13
    Sole L'avatar di Giovanni1971
    Data Registrazione
    May 2021
    Località
    Lussemburgo/Calabria
    Messaggi
    807
    Taggato in
    43 Post(s)

    Re: lastra schmidt sporca: solo polvere o peggio??

    ...pero' sono davvero identici alle macchie (esterne) che a me sono venute in un giorno. Quelle erano semplicemente polvere raggrumata da condensa...

    Solo per capire, come si fa a determinare se sono funghi?
    To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...

  4. #14
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    28,322
    Taggato in
    2318 Post(s)



    Re: lastra schmidt sporca: solo polvere o peggio??

    certo la foto è qual che è, quindi risoluzione bassissima, potrei sbagliarmi, ma le muffe si riconoscono perché hanno delle diramazione verso l'esterno del centro...

  5. #15
    Sole L'avatar di faggio79
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    La Spezia, Italy
    Messaggi
    937
    Taggato in
    61 Post(s)

    Re: lastra schmidt sporca: solo polvere o peggio??

    Esatto, somigliano al disegno classico del fiocco di neve. E si espandono concentricamente. All'inizio hanno quell'aspetto, anche se effettivamente quelli in foto potrebbero essere grumi di sporcizia addensati da goccia di umidità che poi ha lasciato il segno circolare.... se fossero solo esterne. Ma se sono anche interne al 99% è roba "viva"

    Inviato dal mio RMX3521 utilizzando Tapatalk
    Orion XT10g 254/1200 - SW Evostar 72ED - Mak 127 - Acro 102/660 - AZ-GTIX - EOS 6D - ASI178MM - ASI585MC - ASI462MC - ASI120MM-Mini - Binoviewer

  6. #16
    Nana Bruna L'avatar di Alpinista
    Data Registrazione
    Aug 2022
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    138
    Taggato in
    14 Post(s)

    Re: lastra schmidt sporca: solo polvere o peggio??

    A questo punto sarebbe interessante conoscere il parere dei tecnici dell'importatore e cosa hanno consigliato di fare.

  7. #17
    Sole L'avatar di Altomare Secca
    Data Registrazione
    Jul 2022
    Località
    Tours, France
    Messaggi
    769
    Taggato in
    11 Post(s)

    Re: lastra schmidt sporca: solo polvere o peggio??

    mi hanno risposto stamattina.
    non si sono dilungati ma ecco cosa mi hanno proposto:

    Smontaggio completo delle ottiche
    Sgrassaggio delle parti meccaniche
    sostituzione grasso
    pulizia dello specchio primario, secondario e lastra di Schmidt
    Allineamento ottiche
    Collimazione su banco laser

    209€

    Da notare che il trattamento (suppongo l'antiriflesso) potrebbe essere danneggiato a causa dei funghi


    secondo gli amici astrofili francesi è un buon prezzo.

    "purtroppo" settimana prossima parto per l'italia e questa settimana non ho modo di farmi 6 ore di macchina ma appena rientro glielo porto subito.

    le macchie sono piccole, non credo che le prestazioni ne possano risentire (abbiamo visto lastre ben più sporche lavorare benissimo). quello che mi interessa di più è evitare che il problema si possa ripresentare.
    mi farò consigliare da loro anche su questo eventualmente

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    SW EQ6-R PRO - Bresser EXOS2 GoTo - Celestron SCT C8 XLT - SW 80ED pro - EOS 500D LPF-1 - ZWO ASI533MC-PRO/224MC/120MM mini

  8. #18
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    28,322
    Taggato in
    2318 Post(s)



    Re: lastra schmidt sporca: solo polvere o peggio??

    bene, abbiamo appurato per lo meno che si tratti di muffe, che è la cosa peggiore.

  9. #19
    SuperNova L'avatar di Fazio
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,247
    Taggato in
    357 Post(s)

    Re: lastra schmidt sporca: solo polvere o peggio??

    Io una cosa che eviterei in futuro è riporlo all'interno della sacca (o di qualsiasi contenitore) subito dopo averlo utilizzato magari semicongelato o con della condensa anche non sulla lastra.
    Lo lascerei prima acclimatare lì dove poi lo riponi dentro la sacca; almeno io faccio così.
    Il silicagel, anche parecchie bustine, può far ben poco in un volume di quel genere.

  10. #20
    Sole L'avatar di Altomare Secca
    Data Registrazione
    Jul 2022
    Località
    Tours, France
    Messaggi
    769
    Taggato in
    11 Post(s)

    Re: lastra schmidt sporca: solo polvere o peggio??

    é quel che faccio sempre: lo lascio sulla montatura senza tappi fino all'indomani. ed é quel che ho fatto anche stavolta, solo che anziché lasciarlo sulla montatura l'ho posato in armadio aperto.

    ah, qualcuno mi ha parlato di raggi UV per bloccare la diffusione: ne sapete qualcosa?
    SW EQ6-R PRO - Bresser EXOS2 GoTo - Celestron SCT C8 XLT - SW 80ED pro - EOS 500D LPF-1 - ZWO ASI533MC-PRO/224MC/120MM mini

Discussioni Simili

  1. Cercatore: messa a fuoco e lente sporca
    Di Palombary nel forum Accessori
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13-06-2023, 00:19
  2. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11-04-2021, 09:55
  3. Lastra correttiva sporca dalla parte interna, consigli.
    Di R.Andrea 67 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08-02-2021, 07:51
  4. ottica sporca
    Di Antonio1969 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 09-11-2019, 12:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •