Discussione: Aiuto D203F800
-
25-09-2023, 18:49 #21
Re: Aiuto D203F800
Ho trovato su questo forum come costruire un reticolo per il test Ronchi. Magari inizio con questo:
https://www.astronomia.com/forum/sho...are-le-ottiche
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
25-09-2023, 18:57 #22
Re: Aiuto D203F800
se fa 2 immagini potrebbe essere bordo ribattutto: il bordo (o meglio tutta la corona circolare interessata) fa un fuoco, il resto dello specchio ne fa un altro .
puoi verificare con :
1) prova a diaframmare a 190 mm e vedi se migliora, poi se non cambia nulla diaframma a 180mm e così via. Se è bordo ribattuto ben definito a un certo punto dovresti vedere che l'immagine migliora ( e non fa più i 2 fuochi). Per i diaframmi bastano delle corone circolari in cartoncino che bisognerebbe adagiarle sopra lo specchio e fermarle in qualche modo .
2) il bordo ribattutto si può vedere anche con lo star test; punta una stella luminosa e sfuoca da una parte e dall'altra : se gli anelli in extra focale sono molto intensi, netti e uniformi mentre in intra-focale sono deboli e poco contrastati allora è un'ulteriore conferma di bordo ribattuto
per la collimazione: a causa dell'offset del secondario, è corretto che il riflesso del secondario (e solo quello!) appaia decentrato (mentre il riflesso del fuocheggiatore e di tutto il resto deve apparire centrato ) .
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
25-09-2023, 19:23 #23
- Data Registrazione
- May 2023
- Località
- Cologno Monzese, Mi.
- Messaggi
- 230
- Taggato in
- 14 Post(s)
Re: Aiuto D203F800
C'è un modo per capire con certezza se è sferico o parabolico? Anche in vista di un nuovo acquisto.
Prova a leggere qui: http://www.davidesigillo.eu/recensione_startest.html
Se affetta da sferica l'immagine in intra e in extra focale appare come sotto.
sferico.jpg
-
25-09-2023, 19:30 #24
Re: Aiuto D203F800
1) chiedi al venditore, 2) si tratta di specchi delle GSO e non penso che realizzi specchi sferici per newton.
C'è poi un altro aspetto da approfondire, ed è la botta vicino al foc. Perché non giri una foto?"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
25-09-2023, 20:03 #25
Re: Aiuto D203F800
Pensavo che se come nel link con 200$ circa ti danno montatura e Newton da 8”f4 ho la forte convinzione che sia a specchio sferico
Il solo tubo 8”f4 importato di brand conosciuti costa almeno il triplo
-
28-09-2023, 10:13 #26
Re: Aiuto D203F800
Il prezzo basso potrebbe anche essere dovuto alla consapevolezza che l'ottica non è a posto (magari è un reso).
Mi pare impossibile che uno metta in vendita un newton 200 f/4 con specchio sferico, non avrebbe senso...
-
28-09-2023, 10:39 #27
Re: Aiuto D203F800
Da spiegarlo ai venditori cinesi...
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
Discussioni Simili
-
Aiuto ZWO asi 120 con mak 127
Di Cuccu nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 6Ultimo Messaggio: 09-12-2020, 21:35 -
Aiuto !
Di Capitano nel forum AccessoriRisposte: 4Ultimo Messaggio: 11-12-2019, 12:50 -
aiuto
Di atomo nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 55Ultimo Messaggio: 05-01-2015, 10:27 -
Aiuto :)
Di Andrea86 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 9Ultimo Messaggio: 09-01-2014, 09:26
Sarà la volta buona?
Oggi, 18:50 in Cosmologia