Discussione: Luna/occhio
-
26-09-2023, 08:19 #1
Luna/occhio
Buongiorno.
Ieri sera mi sono dedicato all'osservazione della Luna cercando di riconoscere le "zone" che sto studiando di giorno. Desidero porre una domanda che però riguarda l'occhio e non la Luna. Se sono nella sezione sbagliata del forum prego l'admin di spostare.
Dopo qualche prolungata visione nell'oculare, tornato a guardare dal vivo, ho notato una sorta di annebbiamento della vista che è durato qualche minuto. E' normale?
Grazie a chi vorrà rispondere.
-
-
26-09-2023, 08:29 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,322
- Taggato in
- 2318 Post(s)
Re: Luna/occhio
sposto in -sistema solare-
è del tutto normale, ieri sera la Luna si trovava a circa il 76% di illuminazione, che è molto per l'occhio, occorre un filtro lunare come il Moon&Skyglow o anche semplicemente degli occhiali da sole.
fermo restando che più la fase si avvicina al 100% e meno indicato è osservare il nostro satellite
-
26-09-2023, 11:44 #3
Re: Luna/occhio
Ti ringrazio per la tempestiva risposta. Se posso approfitto chiedendoti un paio di cose.
Ho visto che i prezzi per quel filtro oscillano enormemente, da pochi euro a più di 150. Quale può essere un prezzo/marca giusto?
Quel filtro può essere utile anche per avere una visione di Giove più definita in queste sere che è particolarmente luminoso?
Grazie.
-
26-09-2023, 13:12 #4
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,322
- Taggato in
- 2318 Post(s)
Re: Luna/occhio
secondo me il buon senso indica che un prodotto buono si posiziona a metà tra il prezzo più basso e il più alto, io non andrei troppo a risparmio nell'acquisto degli accessori.
per quanto riguarda Giove il momento migliore è osservarlo al crepuscolo, cosa impossibile da fare in questo periodo se non all'alba, ci sono diversi filtri che posso essere usati, dai wratten a filtri nebulari, ognuno risalta qualcosa e tolgono molto altro, io ad esempio su Giove non amo usare molto i filtri
-
28-09-2023, 07:40 #5
Re: Luna/occhio
Il miglior filtro lunare è un torretta binoculare.
Mi spiego, se si osserva la luna in monoculare si ha un abbagliamento differenziale tra l'occhio che osserva e che quindi chiude molto la pupilla e l'occhio che non osserva, che mantiene una pupilla dell'occhio più aperta.
Il fenomeno spaventa le prime volte che si osserva, ma è abbastanza innocente, ma osservare con la torretta binoculare lo elimina totalmente.
-
28-09-2023, 09:12 #6
Re: Luna/occhio
Grazie per i consigli!
-
Discussioni Simili
-
L'occhio di Dio!
Di zeppo nel forum Il mondo notturnoRisposte: 2Ultimo Messaggio: 11-07-2021, 08:47 -
L'occhio di Marte
Di alextar nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 2Ultimo Messaggio: 20-10-2020, 12:58 -
L'occhio di Dio
Di alextar nel forum Il mondo notturnoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 22-10-2018, 16:31 -
A occhio nudo
Di Alessbonsai nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 7Ultimo Messaggio: 20-09-2016, 15:03 -
...occhio esperto 2
Di corrado973 nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 2Ultimo Messaggio: 16-08-2016, 06:50
Consiglio primo strumento...
Oggi, 17:18 in Primo strumento