Discussione: Maksutov 150/1800
-
28-09-2023, 15:49 #1
Maksutov 150/1800
Da qualche giorno ho acquistato questo Skywatcher Mak Skymax 150/1800. Per il planetario va bene, ma la regolazione della messa a fuoco non mi piace per niente, il venditore dice che sono tutti così. Ho già sentito parei qua è là e sembra proprio vero.
Ogni volta che oltrepasso il punto di messa a fuoco e devo tornare indietro si sposta lo specchio e il target va fuori posizione, allora adesso ritorno un po' più indietro del fuoco e avanzo ancora più lentamente fino al punto giusto, se lo passo ancora ritorno da capo.
Mi sembra anche piuttosto "pastoso" il movimento della manopola.
Il Newton con la regolazione fine del fuocheggiatore mi ha abituato bene.
Possibile che non ci sia modo di migliorarlo?
Non voglio aprirlo, lungi da me l'idea, immagino che farlo sarebbe una rogna.Enea, La Mia Strumentazione
-
-
28-09-2023, 16:01 #2
Re: Maksutov 150/1800
In ogni caso non aprirlo tu o decade la garanzia (a meno che tu non sia autorizzato).
-
28-09-2023, 18:30 #3
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,322
- Taggato in
- 2318 Post(s)
Re: Maksutov 150/1800
è un problema intrinseco agli sct e mak, risolvi con un fok esterno o ancora prima di spendere soldi prova con una molletta da bucato.
-
28-09-2023, 21:41 #4
Re: Maksutov 150/1800
E dove la devo mettere?
Serve per aumentare il diametro fittizio ad avere maggiore precisione?Enea, La Mia Strumentazione
-
29-09-2023, 07:24 #5
Re: Maksutov 150/1800
Utilizzo due mak 150 uno personale e uno dell' associazione. Nessuno dei due ha un comportamento così fastidioso, almeno per il visuale fino ai 300 ingrandimenti. Per intenderci a 200 ingrandimenti non vedo spostarsi per nulla l' oggetto. Utilizzo oculari Wide quindi forse anche se c'è delo spostamento è poco evidente. E il movimento del fok è fluido su entrambi. Certamente difficile essere precisi per via della manopola piccola, ma nulla di eccessivo. Se invece parliamo di imaging planetario allora forse il mirror shift può essere fastidioso ma ci ho provato solo una volta con Barlow 2x e su una montatura eq5... i problemi erano sicuramente più legati alla montatura..
Non so se sono fortunato io, sfortunato tu o io di bocca buona...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!MAK SW 150/1800 su EQ5 SW Synscan V4 - Bresser 70/700
-
29-09-2023, 08:39 #6
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,322
- Taggato in
- 2318 Post(s)
-
29-09-2023, 08:45 #7
Re: Maksutov 150/1800
Ok, avevo immaginato bene allora. Proverò senz'altro.
Magari se mi trovo bene faccio una manopola più grande io con il tornio, da mettere sull'originale. Chissà, un po' di posto mi sembra ci sia lì attorno.
Grazie della dritta.Enea, La Mia Strumentazione
-
29-09-2023, 08:57 #8
Re: Maksutov 150/1800
La molletta da bucato è semplicemente miracolosa se agganciata alla manopola di un MAK, il raggio risultante e davvero enorme e permette una leva di finissima calibrazione a zero sforzo e conseguenti zero vibrazioni indotte dalla focheggiatura.
Tutti i moltissimi MAK SW che ho posseduto avevano tutti ZERO spostamento di immagine , attualmente ho un MAK SW da 102mm ed uno da 127mm, entrambi con ZERO spostamento.
Per gli SCT, quelli più datati come il mio ex MEADE LX 200 UHTC da 10" aveva un enorme spostamento di immagine durante l'inversione della focheggiatura.
Il mio EX C11 CPC HD ed il mio attuale C8HD, hanno quasi nessun spostamento dell'immagine all'inversione della messa a fuoco.
-
29-09-2023, 08:59 #9
Re: Maksutov 150/1800
Si vede prevalentemente guardando con la videocamera. Per esempio, se sto guardando Giove e lo metto al centro, quando sposto il fuoco il pianeta va a finire quasi sul bordo dell'immagine sulla verticale.
Enea, La Mia Strumentazione
-
02-10-2023, 21:01 #10
Re: Maksutov 150/1800
Mi sa che il problema non è il focheggiatore - a quanti ingrandimenti osservi?
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
Discussioni Simili
-
Skywatcher Maksutov MC 150/1800 SkyMax NEQ-5 Pro SynScan GoTo a 360€; Possibile?
Di urturino nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 12Ultimo Messaggio: 13-10-2020, 14:11 -
Cannocchiale del 1800
Di nicola66 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 23-10-2019, 13:52 -
Copernico con il Maksutov 150/1800
Di iaco78 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 7Ultimo Messaggio: 17-03-2019, 14:39 -
oculari per MAK 150/1800
Di paolodinca nel forum AccessoriRisposte: 18Ultimo Messaggio: 12-01-2018, 21:06 -
Bosma 150/1800 arrivato
Di iaco78 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 127Ultimo Messaggio: 20-03-2016, 09:58
Consiglio primo strumento...
Oggi, 17:18 in Primo strumento