-
02-10-2023, 20:06 #1
Grande Macchia Rossa questa mattina alle 04:27-7 - PARTE II
Pensavate di cavarvela solo con una foto?
L'alzataccia prevedeva più riprese, peggio per voi
Nella prima anche Io ed Europa, ma non li ho elaborati a dovere e sono sovraesposti (rimedierò), elaborare la seconda immagine è stata invece una via crucis (4 filmati derotati) perché l'ho ripresa ad altissimi fps, oltre i 200 e AS3 faceva fatica ad analizzare la qualità dei singoli frames, ho dovuto lavorare sui parametri per riuscire ad avere un tif passabile per ogni ripresa.
L'immagine con le Lune, invece è stata ripresa a 73 fps.
Ora qui si apre al questione dei fps. Come definire un limite per i fps, dopo il quale è inutile andare? La turbolenza atmosferica non si muove a velocità luce. Per cui è plausibile che riprendere a 5ms non ha nessun effetto di congelamento migliore che riprendere a 10ms. Anzi potrebbe peggiorare le cose.
Qualcuno sostiene che è inutile andare oltre i 100 fps.
Bella domanda vero?"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
Discussioni Simili
-
Grande Macchia Rossa questa mattina alle 04:27
Di Alby68a nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 11Ultimo Messaggio: 03-10-2023, 18:37 -
La nostra stella questa mattina alle 10:30
Di Alby68a nel forum SoleRisposte: 1Ultimo Messaggio: 30-10-2022, 17:25 -
Giove, Callisto e la grande macchia rossa
Di Andrea Mattioli nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 16Ultimo Messaggio: 23-10-2022, 19:19 -
Grande macchia rossa
Di alebin nel forum Sistema SolareRisposte: 26Ultimo Messaggio: 25-03-2016, 19:36 -
La grande macchia rossa scomparirà?
Di tino77 nel forum Sistema SolareRisposte: 5Ultimo Messaggio: 16-05-2014, 21:20
Un viaggio attraverso l'idrogeno...
Oggi, 08:05 in APOD by Astronomia.com