Discussione: IC 1318 Sadr
-
20-11-2023, 17:28 #1
IC 1318 Sadr
Buonasera pubblico un lavoro di questa estate si tratta di IC 1318 un grande complesso di nebulose situtao nella costellazione del Cigno ad una ditsanza di circa 5500 anni luce.
La strumentazione utilizzata è la seguente:
Telescopio: Tecnosky AG 70 F5
Camera CCD: Moravian G3 16200
Montatura: IOptron CEM120EC
Guida Telescopio: AO Starlight Xpress + OAG Guida fuori asse Lodestar X2
Software: Seqence Generator Pro - PixInsight
Pose: R 3X300S BIN 1X1 - G 3X300S BIN 1X1 - B 3X300S BIN 1X1 - Ha 12X1200S BIN 1X1- OIII 5X1200S BIN 2X2 - 11 Dark 11 Flat 11 Bias
Filtri: Baader L 50.8 – Baader R 50.8 – Baader G 50.8 – Baader B 50.8 – Astronomik HA 12NM 50.8 – Baader OIII 8.5NM 50.8 – Baader SII 8.5NM 50.8
Accessori: Pegasus Astro Ultimate Powerbox· Focheggiatore Elettronico FocusCube V2 Pegasus Astro
Data: 11/08/23
Luogo di Ripresa: Gualdo Tadino(PG)
Luna: 15%
Alta risoluzione:
https://www.flickr.com/photos/148430...posted-public/
Saluti Francesco
IC 1318 Sadr.jpg
-
-
21-11-2023, 22:28 #2
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Giugliano in Campania Napoli
- Messaggi
- 8,071
- Taggato in
- 831 Post(s)
Re: IC 1318 Sadr
Bel lavoro Francesco .
IC 1318 è stato sempre un banco di prova per testare l’inquadratura dei telescopi piccoli 💪Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi
-
Discussioni Simili
-
Ic 1318
Di assodicuori007 nel forum Deep SkyRisposte: 2Ultimo Messaggio: 07-11-2022, 11:52 -
Ic 1318
Di cristianf nel forum Deep SkyRisposte: 4Ultimo Messaggio: 17-07-2018, 06:24 -
IC 1318 in Ha
Di bluvega nel forum Deep SkyRisposte: 15Ultimo Messaggio: 10-07-2018, 08:52 -
Ic 1318
Di nicola66 nel forum Deep SkyRisposte: 17Ultimo Messaggio: 05-08-2017, 17:49 -
Sadr
Di ten nel forum Deep SkyRisposte: 4Ultimo Messaggio: 28-05-2017, 19:17
Upgrade setup per astrofotografia
Oggi, 18:41 in Telescopi e Montature