Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: M13
-
15-04-2024, 08:52 #1
M13
Buongiorno. Ieri sera il cielo cittadino (Brescia) era meno pessimo del solito così mi sono dato un obiettivo, in verità più una speranza che un obiettivo: individuare M13.
Ho atteso che spuntasse Ercole da dietro l'enorme pino che ho davanti a casa (sigh) e invano ho cercato col binocolo. Armato di pazienza ho iniziato a puntare il telescopio e finalmente (grazie anche all'aiuto del sistema Star Sense) l'ho individuato, molto flebile. Ho cambiato l'oculare e con il 10 mm finalmente l'ho potuto ammirare seppur con la limitatezza dei miei strumenti. Quel piccolo batuffolo si è fatto via via che osservavo sempre più definito, più luminoso al centro e a sfumare verso il contorno. Anche se non ho potuto risolvere in stelle, è stata una bella soddisfazione.
E' il primo ammasso globulare che osservo. Brividi.
-
-
15-04-2024, 19:35 #2
Re: M13
Ecco, pensa che se portassi quel tuo 127/1000 in montagna sotto un cielo buio potresti facilmente risolvere in stelle M13!
Se ricordo bene i bresciani una volta frequentavano il rifugio Bazena
-
15-04-2024, 20:09 #3
Re: M13
Si. Il rifugio Bazena in località Maniva è un buon punto di osservazione ma abbastanza distante dalla città, un'ora e passa di auto. Non ci sono ancora stato col telescopio. Un altra zona buona pare sia il monte Maddalena proprio sopra la città e raggiungibile in mezz'ora. Conto di andarci presto!
-
16-04-2024, 08:35 #4
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,005
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: M13
ottimo obiettivo raggiunto, ora, se vuoi alzare ancora l'asticella dell'esperienza, prova a puntare sempre in Ercole M92.
-
16-04-2024, 08:38 #5
Re: M13
Ci provo! Ma dovrò aspettare il miglioramento meteo...
-
17-04-2024, 16:12 #6
-
M81 - Galassia di Bode [APOD...
Oggi, 09:45 in APOD by Astronomia.com